Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
8 Jul 2025 19:54
Report Ue sulla giustizia, male Budapest, Roma migliora
8 Jul 2025 19:48
Trump rimanda le armi a Kiev, 'Putin dice stronzate'
8 Jul 2025 19:32
Estate e giovani, far crescere tendenza consumo drink analcolici
8 Jul 2025 19:28
Caddy e risciò vietati a Firenze in centro storico
8 Jul 2025 19:06
Trump: 'Ue ci sta trattando bene, entro due giorni la lettera'
E adesso ci sono tutti. Col doppio blitz tra domenica e lunedì il direttore generale Werner Seeber ha completato l'opera: dopo Carlo Pelagatti, 24 anni, un metro e 84, aretino, difensore centrale già allievo di Petrone a San Marino col quale ha conquistato una memorabile promozione in C1, Bassano ha firmato sulle ultime curve di mercato pure il medianone Filippo Fondi. Ventiquattrenne anch'egli, come il neo compagno, Fondi, umbro di Foligno, è un centrocampista di sostanza e spinta, ottimamente strutturato (un metro e 86 per 74 kg), cresciuto nel Chievo, l'ultima stagione a Pisa in C1 anche se tuttora controllato dai clivensi.
Alle spalle tanta C1 spesa tra Pisa, Lumezzane e Foligno e un biglietto da visita che recita di un giocatore possente ideale per combinare le caratteristiche della cerniera nevralgica virtussina.
Ora la rosa è delineata. Certo, Guccione, in recupero da un infortunio e gli ultimi tre arrivati (il terzo è Semenzato giunto sabato scorso e subito in pista nel finale di gara col Rimini) dovranno accelerare i tempi di inserimento, ma già domenica nel duello a Cittadella col Delta Porto Tolle, ambiziosissima matricola rodigina che rinuncia agli under per centrare la promozione diretta nella C unica (e che sarà al Tombolato per le prime gare interne, in attesa della messa a norma del suo impianto), Bassano dovrà mostrare i muscoli ed essere più dritto degli altri per non essere rullato via. Ma oggi i giallorossi sono un pessimo clientaccio per chiunque.

Petrone vede arrivare i rinforzi attesi (Foto Roberto Bosca)
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia