RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Calcio

Bassano, galoppo ingordo

Nella prima uscita in quota i giallorossi fanno il tiro a segno con l'Asiago travolto 19-1. Berrettoni con 6 reti è il mattatore, ma ci sono buone indicazioni per tutti

Pubblicato il 22-07-2013
Visto 1.588 volte

Vabbè è Summer League, il calcio d'estate impresso sull'acqua, dopo un attimo sparisce. C'è il consueto test contro i dilettanti del posto che termina tanto a poco e basta per alimentare i sogni ad occhi aperti e a costo zero degli aficionados, eppure il nuovo Bassano che peraltro è ancora ben lungi dal divenire (mancano almeno 3 o 4 pedine, fors'anche di più), trasuda buone sensazioni, quelle di una squadra che corre e si sbatte, che non molla la presa e non si limita a timbrare il cartellino. E' chiaramente prestissimo per qualunque tipo di valutazione, ma a pelle forse è il primo anno tra i professionisti (escluso l'esordio in C1 col primo Jaconi), dove è nitida l'impressione di una formazione che non si specchia in sè stessa un po' altezzosa e supponente, che non si compiace del palleggio spesso così fine a sè stesso. Ma che ci dà dentro sempre per forma mentis. Fors'anche perchè se è infarcita di ventenni, questi sono fatalmente più sprintanti e bollenti di taluni veterani. Potrebbe essere la prima volta, a parte la C1 d'esordio, appunto, in cui finalmente il Soccer Team si toglie la sgradevolissima etichetta di squadra di fighetti griffati, tutta tacco, punta, sola e niente nerbo. Quelli belli da vedere per due colpi nel giardino di casa, poi però appena si alza la temperatura agonistica esultano gli altri.
Ecco, le stringenti esigenze di bilancio e le normative sugli under e l'età media introdotte dalla Lega Pro hanno obbligato Seeber a modellare un organico fresco e ruggente da subito, che lotta e combatte con spirito da guerriglia extraurbana. In questo senso Petrone morde anche con lo sguardo, dietro la facciata della rilassata e consumata filosofia partenopea, si nasconde un inflessibile precettore: ieri a un giocatore che aveva appena imbucato una doppietta in 20 minuti, fallendone tuttavia un paio di clamorosi ha intimato che all'errore seguente l'avrebbe rispedito a casa seduta stante. "Parola di mister", ha ribadito. Il primo giorno di ritiro, nel primo collaudo stagionale. Così nel diario di bordo ci finiscono la mezza dozzina di sigilli firmati da Berrettoni già ispirato e in palla, le triplette di Maistrello, Iocolano e Stefano Bizzotto, centravanti della Berretti da tenere d'occhio, più le doppiette di Furlan e dell'esterno offensivo in prova Michelotto che infatti la prima prova l'ha superata e adesso dovrà meritarsi il contratto nelle verifiche successive.
MODULO E INTERPRETAZIONE: Il modulo è l'annunciato 4-2-3-1, due cagnacci in mediana dinanzi alla difesa a quattro e Berrettoni riportato nel cuore del gioco, al centro dietro l'unica punta e con due esterni che pompano. Ma è piuttosto il copione che merita un approfondimento: si manovra rigorosamente palla a terra e di prima intenzione e il pallone si alza soltanto per il cross dal fondo dei cursori e mai dalla trequarti. E nel cast spicca la perenne aggressività dell'incontrista Cenetti, uno che non ci sta neanche a perdere una mano di briscola, mentre il giovanottino Bortoli sa accarezzare il cuoio. Salvarsi e dunque salire nella C unica in un campionato che ne decapita la metà esatta odora di impresa fotonica per un gruppo che è quasi tutto una scommessa. Eppure per ora Bassano, probabilmente perchè scevro di troppi padreterni, si è guadagnato credito e simpatia. Non disperda alle prime curve del torneo questo patrimonio di slancio e positività.

Emanuele Berrettoni dovrà tornare ad essere il trascinatore del Bassano (FOTO BOSCA)

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.977 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.726 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.533 volte

    4

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 7.792 volte

    5

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 6.950 volte

    6

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 3.931 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 3.903 volte

    8

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 3.806 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.756 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.665 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.233 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.021 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.977 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.902 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.117 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.090 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.061 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.972 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.824 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.784 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili