RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Calcio

Bassano si raduna con Petrone il duro in panchina

Scelto l'ex tecnico del San Marino, fama da combattente. La Grotteria gli farà da secondo. Presi il regista Bortoli dalla Primavera del Milan e il portiere Rosiglioni dal Padova

Pubblicato il 14-07-2013
Visto 2.232 volte

Mi manda Petrone. Cioè sè stesso, raccomandato da nessuno, senza padrini nè padri putativi o santi protettori. Mario Petrone viene dal marciapiede, un nome che pochissimi conoscono (non è tra quelli reclamizzati) ma in tanti apprezzano, fra chi frequenta abitualmente i mari della Lega Pro. Mario Petrone è l'outsider di lusso che sul filo di lana Seeber ha firmato per scampare alla ghigliottina della D. Quarant'anni, napoletano di nascita, da un decennio stabilmente di stanza in Sardegna, Petrone ha fama da duro ma non è trainer tutto chiacchiere e distintivo: tatticamente è evoluto, predilige il 4-2-3-1, due mediani davanti alla difesa, due esterni a spingere e un trequartista in linea dietro una sola punta centrale. Questo è il modulo base, ma all'occorrenza ne sfoggia un altro paio di scorta e cambia agevolmente il copione in corsa. In carriera ha pilotato il Calangianus in D, il Nuoro in C2 e il San Marino in C1, mentre una volta prese in corsa in Sanluri, ultimissimo in D trainandolo addirittura al secondo posto. E' uomo da imprese impossibili, l'unica volta che gli hanno dato una formzione da promozione (a Lumezzane) si è attardato un po' troppo e l'hanno esonerato, anche se poi la C1 è arrivata lo stesso. Petrone è diretto, immediato, di pancia, non ha difficoltà a piantare metaforicamente al muro chi non riga dritto. Ha accettato una missione ai confini col fantascientifico: salvare e quindi lanciare nella C unica un gruppo imbottito di sbarbatelli e con un solo anno di vita davanti. Perchè tra un anno teoricamente qui si chiude. Perciò o Petrone riaccende il fuoco della passione irrimediabilmente spento dentro la famiglia Rosso con un atteggiamento spregiudicato tutto slancio e freschezza, oppure strega col suo calcio qualche altro imprenditore catturato dalla voglia di investire sul giallorosso. O è un visionario, oppure un incosciente, o magari tutte e due le cose. Ma forse è l'uomo ideale per ribaltare e riscrivere un destino già scritto. Probabilmente, fosse arrivato l'estate scorsa, non sarebbe finita così. Sarà affiancato da Christian La Grotteria che gli farà da secondo, dentro uno staff rigorosamente autarchico. Ma se Petrone saprà modellare un Bassano a sua immagine e somiglianza, schivare l'inferno è ancora possibile.
ECCO BORTOLI E ROSIGLIONI: Nel giorno del raduno, alla spicciolata al Mercante (l'adunata è fissata per il tardo pomeriggio), Seeber srotola i primi due colpi in linea con un programma infarcito di prospetti: il regista Marco Bortoli, 19 anni, di San Vito di Leguzzano, colonna della Primavera del Milan: un metro e 87, ma due piedi dolcissimi e un sinistro glassato. Eppoi il portiere Nicolò Rosiglioni, padovano di Abano, 21 anni, un metro e 88, cresciuto nel club biancoscudato, lo scorso anno al Poggibonsi in C2. Seeber l'avrebbe voluto già lo scorso anno, ora però ce l'ha. Attingerà ancora a piene mani nella pesca di giovanotti rampanti e rombanti, più due o tre più scafati e smaliziati da accostare a Berrettoni, novello capotribù. Poi occorrerà la magata di Petrone, trasformando il rospo in principe azzurro. Dimostrando che non è solo una favola.

Bassano ricomincia oggi a sudare al Mercante col sergente Petrone

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.959 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.724 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.533 volte

    4

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 7.774 volte

    5

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 6.932 volte

    6

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 3.913 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 3.885 volte

    8

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 3.788 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.756 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.665 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.233 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.021 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.959 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.902 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.117 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.090 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.061 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.972 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.824 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.784 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili