Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
8 Jul 2025 23:05
++ Mondiale club: 2-0 al Fluminense, Chelsea in finale ++
8 Jul 2025 22:53
++ Alluvioni in Texas, i morti sono 109 e 161 i dispersi ++
8 Jul 2025 22:39
Il caso di Libera, la Corte affronta l'eutanasia
8 Jul 2025 21:22
Meta in Essilux con una quota di quasi il 3%, vale 3,5 miliardi
8 Jul 2025 21:21
Tajani: "Sono il ministro degli Esteri piu' sfigato della storia"
8 Jul 2025 21:04
La delegazione Ue con Piantedosi respinta a Bengasi
Redazione
Bassanonet.it
Basso al passo d'addio. Grazie capitano
Il veterano giallorosso a 37 anni lascia il campo. Per lui pronto un incarico in società. Intanto la proprietà resta nel pensatoio, ma se rimane, si va avanti con Seeber digì. Per la panchina c'è Cusatis.
Pubblicato il 14-06-2013
Visto 1.524 volte
Capitano o mio capitano. Andrea Basso saluta nel preciso momento in cui era opportuno farlo. Non un minuto prima, non un minuto dopo, che è molto peggio.
Si congeda quando avrebbe potuto disputare tranquillamente un'altra stagione, solo che la china declinante compare di colpo e senza preavviso e Andrea questo subdolo tranello l'ha schivato in tempo, perché il confine tra essere modello vigoroso o figurina sbiadita e bollita è una linea labile e sottile. Invece Andrea ha azzeccato modi e tempistica anche stavolta. A 37 anni esce dal campo e potrebbe imboccare la strada della sede, oppure tornare a cambiarsi nello stanzone dello spogliatoio per pilotare un drappello di ragazzini. E' solo un arrivederci, perché uno così non lo mollano facilmente. Mai per nessuno prima di lui il Bassano aveva allestito una cerimonia d'addìo con l'intero stato maggiore del club schierato quasi in parata. Fosse stato il basket avrebbero ritirato la maglia, nel pallone di serie C non è usanza. "Non avrei potuto giocare ancora - ci scherza su il diretto interessato - se passa la regola dei 23 o 24 anni di età media in Lega Pro, per schierare me avrebbero dovuto mettere dieci adolescenti in campo... No, ci pensavo da qualche mese, adesso mi
è sembrato il frangente giusto per staccare. Anche perché da anni promettevo a mia moglie che sarebbe stata l'ultima stagione e invece la tiravo avanti lunga.

Andrea Basso stacca la spina dopo 213 presenze e 6 reti col Bassano
Un'altra promessa mancata e a casa passavo per cazzaro...". Il resto sono dediche, ma non di rito. "Ringrazio una società meravigliosa che mi ha fatto sentire in famiglia sempre e alla quale mi sono legato fuori di misura.
Ringrazio i compagni di viaggio che hanno condiviso con me gare, emozioni e amarezze e tifosi speciali che mi hanno supportato nei giorni difficili pure fuori dal campo. Non so cosa farò da grande, per ora mi godo la famiglia, i figli e una piccola vacanzina, ma spero di restare nell'ambiente. Soprattutto conto di essere utile in altre vesti al Bassano. Sperando che la proprietà non molli proprio ora". Un primo colloquio informale coi capi c'è già stato, Basso continuerà a indossare il giallorosso. "Mio figlio maggiore, 5 anni, ha appena iniziato a giocare a pallone - confida Andrea - e l'altro giorno mi ha detto: papà, proprio adesso che ho appena cominciato, smetti tu.... Già, ma è la vita...".
SEEBER E CUSATIS: Fase di stallo non significa mica immobilismo. Aspettando il verdetto finale dalla stanza dei bottoni (atteso indicativamente per la fine della prossima settimana), in via Piave non stanno con le mani in mano: il digì Werner Seeber ha ricevuto mandato per operare ancora sul mercato, davanti ha
una straordinaria doppia opportunità da far tesaurizzare: un campionato con 9 promozioni (e 9 retrocessioni) su 18, in proiezione della C unica del 2014 e un organico con 17 giocatori in scadenza da poter ridisegnare ex novo.
Ma se Renzo e Stefano Rosso partecipano anche al prossimo giro, il nocchiero precettato è Giovanni Cusatis, 46 anni, milanese, l'anno scorso autore di un campionatone con la Pro Patria e quest'anno al comando eppoi in lizza playoff con l'Alessandria, prima di essere sollevato a due mesi dalla fine dalla nuova società insediatasi in Piemonte. Lui è il prescelto da Seeber, tutti gli altri (Rastelli compreso) sono in seconda e terza fila. Ma intanto, senza l'imprescindibile rilancio dei Rosso, si fa solo della gran flanella.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia