Ultimora
Interviste
04-05-2025
Tra erbe e profumi d'Oriente: in viaggio fra le pagine con Francesca Costenaro
4 May 2025 23:06
Ucciso in una lite fuori dalla discoteca, arrestati due giovani
4 May 2025 19:20
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
4 May 2025 15:49
Rissa con feriti tra viaggiatori su treno per l'uso dei bagni
4 May 2025 15:41
Bevono alle fontane durante gara, salgono a 100 gli intossicati
4 May 2025 15:18
Bimbi di un asilo veneto pregano in ginocchio in moschea, 'pace'
4 May 2025 14:51
>>>ANSA/ Pescatori a caccia di granchi blu, parte controffensiva
5 May 2025 03:25
Trump preannuncia dazi anche contro i film stranieri
5 May 2025 03:24
Trump ordina la riapertura del carcere di Alcatraz
4 May 2025 23:55
F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri
4 May 2025 23:34
++ F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri ++
4 May 2025 23:44
Romania al voto, al candidato di estrema destra Simion il 39,9% con il 95% delle schede scrutinate
4 May 2025 23:32
In netto calo l'affluenza alle amministrative a Bolzano
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Le pagelle giallorosse. Bassano-Frosinone 2-1
Longobardi si spreme, Correa non perde la lucidità, Mateos un gol che vale una stagione. Ma il vero eroe è Gasparello al secondo pesantissimo gol consecutivo
Pubblicato il 25-04-2012
Visto 2.077 volte
Bassano Virtus (4-3-1-2): Grillo; Basso, Drudi, Porchia, Ghosheh (38’ pt Martina); Caciagli, Correa, Mateos; Longobardi (9’ st Iocolano), Gasparello, Guariniello (39’ st Galabinov).
A disp.: Poli, Toninelli, Morosini, Baido. All.: Brucato

Gasparello sommerso dai compagni. E' il gol del momentaneo pareggio, è il gol che riapre la contesa (foto Roberto Bosca)
Grillo 5 . Due buone parate su dei siluri di Vitale e Carrus. Ma macchia il suo match con l’errore che condanna i giallorossi alla fine del primo tempo
Basso 6. Il capitano presidia la fascia con ordine, non si fa superare anche se la precisione in fase offensiva non è delle migliori. Ma il ruolo è dispendioso e lui sta tirando la carretta da inizio stagione
Drudi 6. Il Frosinone non attacca con grande impeto. Qualche sbavatura di troppo, a volte perde la posizione come nel frangente del gol ciociaro. Ma in fin dei conti la sua partita è stata sufficiente
Porchia 6. Vedi Drudi. Santoruvo è un brutto cliente, Aurelio quando parte fa paura. La difesa giallorossa controlla e non sbanda. Cala nel finale
Ghosheh 6. La sua partita fatta di concentrazione ed esplosività dura solo 36’ minuti. Martina 5,5.E’ vero, qualche errore in appoggio di troppo. Ma la sua ultima apparizione risale ad inizio 2012 e viene impiegato a sinistra lui che è un terzino destro. Sbagliato gettarli la croce addosso
Caciagli 6. Corsa, grinta, fame, lucidità. Questo è Caciagli. Togliete un po’ di lucidità, soprattutto dalla trequarti in su, e ci si fa un’idea della sua partita col Frosinone
Correa 6,5. Unico in grado di inventare qualcosa di decisivo. Brucato lo preferisce a centrocampo dove la sua importanza è indiscutibile. Paga le fatiche di Prato calando vistosamente verso la fine
Mateos 6,5. Il rientro dopo l’ennesimo infortunio stagionale non restituisce il Mateos straripante che conoscevamo. Ha il merito di non mollare. Ha l’enorme merito di mettere in porta il gol partita
Guariniello 6. Per un attaccante puro come lui non dev’essere così facile giocare con altre due prime punti contemporaneamente. Le occasioni da gol non fioccano lui ci prova in un paio di circostanze senza inquadrare la porta. Galabinov sv. Riesumato da Brucato per gli ultimi sei minuti più recupero entra con merito nell’azione dell’ultimo gol
Gasparello 7,5. Di gran lunga il migliore. Fisicamente pimpante, sbaglia pochissimo, già nel primo tempo va vicino al gol con una rasoiata e un colpo di testa sfiorato. È il più pericoloso e alla fine fa fruttare il suo piede a caldo. A Prato di sinistro, contro il Frosinone di destro: due zampate fondamentali in ottica salvezza
Longobardi 6,5. Si adatta alla posizione di trequartista con dedizione e tanta grinta. Sempre un po’ impreciso nel controllo di palla o nel chiudere l’azione ma la sua presenza è importante anche per quello che sa trasmettere a livello di carica. Iocolano 5,5. Vale lo stesso discorso fatto per Martina. Della sua partita rimane negli occhi un orrido colpo di testa che andava sfruttato decisamente meglio.
Il 05 maggio
- 05-05-2023Imperativo categorico
- 05-05-2023Doppio Misto
- 05-05-2022Hasta la pista
- 05-05-2022Circolazione d’arie
- 05-05-2021Big Band
- 05-05-2021Eau de Toilette
- 05-05-2020Premio Oscar
- 05-05-2020I giardini di maggio
- 05-05-2020H&M chiude: Dipendenti a casa
- 05-05-2018I massi nella scarpa
- 05-05-2018Partito Monocratico
- 05-05-2017Vicini di strada
- 05-05-2016Forrest d’Assisi
- 05-05-2014E' iniziata l'asfaltatura di viale Venezia
- 05-05-2014Accidenti al pluviale
- 05-05-2014Celotto: “M5S Bassano: lista e programma minimal”
- 05-05-2014Banca d'Ilaria
- 05-05-2014“Visitors” nella ex scuola
- 05-05-2014Elezioni a Bassano, incontro coi candidati sindaci a San Michele
- 05-05-2014“Vivere Cassola”: tre incontri con i cittadini
- 05-05-2012Electric City
- 05-05-2012Silenzio, si vota