Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
11 Sep 2025 12:31
11 Sep 2025 11:56
11 Sep 2025 11:16
11 Sep 2025 10:58
11 Sep 2025 10:42
11 Sep 2025 10:37
11 Sep 2025 12:18
11 Sep 2025 11:27
11 Sep 2025 11:21
11 Sep 2025 11:19
11 Sep 2025 11:27
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 05-04-2012
Visto 2.061 volte
Bassano Virtus (4-3-1-2): Grillo; Basso, Scaglia, Porchia, Bonetto; Caciagli (st 26’ De Gasperi), Morosini (st 34’ Proietti), Mateos; Ferretti; Galabinov (st 7’ Longobardi), Guariniello.
A disp.: Poli, Toninelli, Ghosheh, Drudi. All.: Brucato
Filippo Scaglia svetta su un attaccante dello Spezia (foto Roberto Bosca)
Grillo 6,5 . Reattivo nei momenti salienti. Lo salva la traversa sia sulla punizione di Vannucchi che nel colpo di testa di Evacuo. Preciso anche nei rinvii di piede. Va a farfalle una sola volta ma Casoli fa anche peggio
Basso 6,5. Il capitano c’è sempre anche se l’età avanza e rende di più da centrale quando non deve sobbarcarsi la fascia, avanti e indietro. Comunque una sicurezza
Scaglia 7. Il mezzo voto in più deriva dalla difficoltà che contemplava il dover fermare un giocatore straordinario come Marotta. Per un classe ’92, in uno stadio del genere non era scontato. Altro giocatore ritrovato
Porchia 6-. Protagonista in negativo per l’episodio che indirizza il match. Però poi è provvidenziale su Vannucchi nella ripresa. Non è al top, e si vede, ma regge
Bonetto 7. Gli manca ancora di essere determinante in zona d’attacco. Lo scriviamo perché lui potrebbe fare sfracelli partendo dalla fascia. Da terzino è perfetto, forse la miglior prova stagionale
Caciagli 6-. Stranamente meno pulito e preciso del solito. Fa della gran legna però poi alla distanza cala vistosamente. De Gasperi 5,5. Entra dopo il 2 a 0 con la partita chiusa. Non riesce ad incidere ma è trascinato dall’inerzia della gara
Morosini 5,5. Premettiamo che la prova sarebbe quantomeno da 6,5. Bene davanti alla difesa dove probabilmente può esprimersi al meglio. Però l’ingenuità che chiude la partita (rigore su Vannucchi) è tutta sua. Proietti sv. Fa tirare il fiato a Morosini nel finale
Mateos 6-. Torna dopo 3 partite ma non brilla né per esplosività né per fisicità. Senza queste doti è un giocatore mediocre. Non concretizza un’azione che meritava un esito migliore
Ferretti 7+. Bissa la prova convincete di Trieste. Si spreme come un limone per il bene della squadra, alcune giocate sono da palati fini. In ogni caso un piacere averlo ritrovato
Guariniello 7. Non segna ma è quello che ci va più vicino. Nel primo tempo mette in difficoltà la retroguardia spezzina. Facilità di corsa, facilità di dialogo con i compagni. Poco assistito
Galabinov 4,5. Non ci siamo. Il più delle volte sembra che sia lì a guardare la partita e si attiva solo quando la palla gli arriva tra i piedi. Non è accettabile. Inoltre spreca in maniera orrida almeno un paio di rifiniture non troppo difficili. Longobardi 6,5. Entra ed ha tutto un altro piglio. Più pericoloso, più performante, più aggressivo anche nei corpo a corpo. Si demoralizza solo verso la fine a gara ormai chiusa