Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
11 Sep 2025 15:38
11 Sep 2025 15:03
11 Sep 2025 14:55
11 Sep 2025 14:31
11 Sep 2025 14:11
11 Sep 2025 14:07
11 Sep 2025 15:28
11 Sep 2025 13:08
11 Sep 2025 15:17
11 Sep 2025 14:55
11 Sep 2025 14:41
11 Sep 2025 14:39
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 11-02-2012
Visto 1.801 volte
Ci sarà un importante esordio domenica a Barletta. I biancorossi in settimana hanno cambiato la guida tecnica: Nello di Costanzo martedì è subentrato a Marco Cari. Il nuovo allenatore, pur spasimante del 4-4-2 con il quale, ad esempio, ha fatto volare il Venezia da subentrante nella stagione 2005/06 in C2, non ha ancora stabilito se modificare l’assetto tattico o confermare almeno per la gara di domenica il 4-2-3-1 utilizzato dal suo predecessore. Resta il fatto che il Barletta è un gruppo da playoff ed è stato rinforzato nel mercato di gennaio mentre i giallorossi sono chiamati a stringere i denti fino alla sosta in programma domenica prossima. Alla ripresa, in casa contro il Portogruaro, Jaconi recupererà certamente gli squalificati Bonetto e Correa (attenzione però a Basso e Drudi, entrambi sotto diffida). Inoltre con ogni probabilità rientreranno gli infortunati Toninelli e Porchia mentre Scaglia e Giacobbe dovrebbero aver fatto un passo decisivo verso un’accettabile condizione fisica: “Noi non temiamo nessuno anche se ci mancano diversi uomini – replica Jaconi –. In Puglia siamo convinti di poter far punti, certe volte basta un episodio per portare a casa la partita. Sono fiducioso, nelle ultime due partite non abbiamo preso gol e in generale rischiato pochissimo. Lanciano, PergoCrema e Cremonese contro di noi hanno fatto tombola grazie agli episodi, a noi questo non è capitato con l’AltoAdige pur avendo almeno 4 possibilità importanti per segnare. Ciò significa che dobbiamo essere più cinici e cattivi sottorete”.Uno dei punti di forza dei biancorossi sono senza dubbio le fasce, indipendentemente dal modulo che sceglierà Di Costanzo. E guarda caso il Soccer Team, oltre ad essere privo dei suoi 3 terzini titolari (si, perché oltre a Bonetto e Toninelli c’è anche Ghosheh che appartiene a questa categoria), ha sofferto come un cane le scorribande sulle corsie esterne di Piacenza e Trapani: “Però anche l’AltoAdige aveva queste prerogative con due catene terzino-centrocampista importanti. Eppure non abbiamo quasi mai subito tiri in porta. Sono convinto che i sostituti saranno all’altezza”.
Qui Barletta. Il diktat biancorosso è di battere il Bassano. Su questo non ci sono dubbi. Dopo due pareggi con Lanciano e a Latina e una sconfitta nel derbyssimo con l’Andria nell’ambiente pugliese c’è grande voglia di riscatto. I principali dubbi riguardano il ballottaggio Zappacosta-Romondoni (prelevato a gennaio dal PergoCrema vincendo la concorrenza del Frosinone) a centrocampo e Franchini-Infantino quale primo partner del formidabile Mazzeo in attacco. Sulle corsie laterali confermati Schetter (quello del gollazzo nella gara del “Mercante”) e Simoncelli.
Mateos e Caciagli giocheranno insieme. Marcelo dovrebbe fermarsi per curarsi ma stringerà i denti fino al rientro di Correa (foto Roberto Bosca)
Carica Caciagli. “Faremo di tutto per mettere in difficoltà il Barletta e portare a casa punti”. Matteo Caciagli va dritto al sodo fuori dal campo almeno quanto è concreto in mezzo al rettangolo verde. “Siamo una squadra che nel bene e nel male dà sempre tutto, abbiamo dimostrato di non aver paura di affrontare nessun avversario e nessuno stadio. Contro il Barletta dovremmo entrare in campo decisi, rispondere colpo su colpo, far subito capire all’avversario che siamo in partita e pericolosi”.
Piacenza Penalizzato. La Commissione Disciplinare ha penalizzato di 2 punti il Piacenza che scende al penultimo posto a quota 19, proprio in coabitazione con il Bassano. Sia piacentini che bassanesi devono recuperare una gara. La salvezza diretta rimane distante 3 punti, a quota 22 punti dove stazionano Latina e Prato. Penalizzato di 2 punti anche il Siracusa e di 1 punto il PergoCrema per irregolarità amministrative.
Articolo correlato. Il Bassano sfodera il doppio centravanti - Per l’ostica trasferta di Barletta spazio a De Gasperi dietro a Galabinov e Gasparello. Fuori anche Bonetto e Toninelli: difesa da reinventare
sport.bassanonet.it/calcio/10335.html#30065