Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
8 Jul 2025 11:45
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
9 Jul 2025 08:59
La Turchia blocca Grok, l'Intelligenza artificiale di Musk su X
9 Jul 2025 08:53
Ocalan, 'il disarmo del Pkk avverrà rapidamente'
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Con l’AltoAdige per continuare la rincorsa
Jaconi: “In questo momento conta solo il risultato. Correa e De Gasperi out? Non è facile tracciare una via continuando a perdere i giocatori”. Si gioca al “Mercante” lunedì alle 20.30: è polemica
Pubblicato il 01-02-2012
Visto 1.880 volte
“Non è perchè si è vinto una partita che le cose d’incanto inizino ad andare bene. C’è sempre tanto, tanto lavoro da fare”. Lo dice chiaro e tondo Osvaldo Jaconi. Il successo con il Latina ha spazzato via i nuvoloni neri che iniziavano a stagliarsi all’orizzonte dopo le 5 sconfitte consecutive, che poi sono diventate 4 per l’errore tecnico dell’arbitro e la ripetizione stabilita contro il PergoCrema. Che domenica in terra laziale si sia manifestata un’importante svolta della stagione è sotto agli occhi di tutti: una vittoria dei pontini avrebbe fatto a brandelli le speranze di raggiungere la salvezza diretta. E con esse anche l’intera situazione sarebbe precipitata ben sotto i meno 14 gradi previsti per la giornata di domenica. “Noi siamo abituati a cadere e rialzarci. Nel nostro contratto e, soprattutto, nella nostra professionalità non c’è spazio per le demoralizzazioni. In questo periodo abbiamo passato alcuni martedì (giorno di ripresa degli allenamenti ndr) un po’ “grigi”. Ma già dal mercoledì i ragazzi tornavano a riprendere al 100% per prepararsi alla battaglia domenicale. E cosa più importante il fatto di mettere in campo sempre prestazioni all’altezza ha fatto si che ci fosse amarezza ma mai sconforto. Ora tutte queste cose sono alle spalle e per lasciarle alle spalle dobbiamo continuare a fare punti”.
Un nuovo Bassano. Ad una classifica così accorciata (con una partita da recuperare) che ha restituito serenità e un pizzico di sano entusiasmo va aggiunto l’intervento massiccio con il quale la società ha operato nel mercato di riparazione. Allo stato attuale, al lordo delle continue defezioni anche pesanti (lunedì contro l’AltoAdige mancheranno Correa e De Gasperi per squalifica oltre a Proietti e ai lungodegenti Porchia, Scaglia e Ghosheh), Osvaldo Jaconi si trova tra le mani tutt’altre potenzialità rispetto al gruppo che ha navigato con fatica nelle turbolente acque della C1 nel girone d’andata. Ora la rosa è completa e competitiva. In ogni reparto c’è una soluzione ideale e un’alternativa quasi altrettanto importante. Il primo obiettivo del tecnico è stato quello di fermare l’emorragia di risultati negativi seppur conditi da prestazioni, Trapani escluso, sempre all’altezza. Target centrato e affondato proprio contro il Latina. Ora l’asticella dev’essere alzata. Magari risulterà impossibile nel giro di una sette giorni ma nell’arco di due/tre settimane questo Bassano è chiamato a dare una bella accelerata sul piano del gioco e dei risultati. Perché sosteniamo la tesi che non sia possibile pretendere da subito un salto di qualità? Ad esempio perché contro l’AltoAdige scenderà in campo l’ennesimo centrocampo rivoluzionato, un reparto che verosimilmente sarà del tutto simile a quello che ha affrontato la prima parte di stagione (Mateos, Morosini, Caciagli). Volendo estendere il concetto dalla cintola in su il Bassano che affronterà i bolzanini sarà il fratello gemello (Galabinov escluso) di quello che ha affrontato Triestina, Spezia e tante altre battaglie. Insomma l’inserimento dei nuovi non è stato così agevole e, verosimilmente, non lo sarà prima di due/tre settimane. “In questo momento stiamo lavorando con grande cura proprio per riuscire a mettere le cose a posto. Per chi capisce di calcio è evidente che continuando a cambiare non uno o due ma un intero reparto di partita in partita trovare i nuovi equilibri e affinare le intese è difficile. Tu puoi provare e riprovare ma se poi i giocatori invece di essere inseriti in un contesto collaudato devono di volta in volta trovarsi con compagni diversi, hai voglia a parlare di gioco di squadra! Contro l’AltoAdige dobbiamo rinunciare a Correa e De Gasperi che sono i giocatori che abbiamo preso proprio per aumentare la cifra tecnica, che ci possiamo fare? Auguriamoci che i migliori rientrino presto e intanto andremo prima di tutto a caccia del risultato perché il tempo stringe”.

De Gasperi approfitterà della squalifica per lavorare in modo mirato per risolvere alcuni problemini e ripresentarsi al top con il Barletta (foto Roberto Bosca)
Tabacco e Giacobbe a disposizione. Gli ultimi due innesti che Braghin ha portato a Bassano sono stati Antonello Tabacco, difensore mancino di 21 anni, e Mirko Giacobbe, 19enne centrocampista giunto in giallorosso al posto di Lorenzini in seguito ad uno scambio di prestiti con il Portogruaro. Tabacco è addirittura già sceso in campo nella vittoriosa trasferta di Latina: “Antonello si sta allenando con noi da una settimana e la prima impressione è che sia un giocatore interessante. Fa della velocità e della rapidità un suo punto di forza ma può tranquillamente destreggiarsi da difensore centrale. La sua predisposizione a giocare da mezz’ala, come nello spezzone di Latina, andremo a verificarla con il passare degli allenamenti. L’aspetto che più mi ha colpito è stato il suo calarsi immediato nella parte e, nonostante fosse arrivato da pochi giorni, nelle partitelle l’ho sentito dare indicazioni e consigli ai propri compagni di reparto. Dalla mia posizione privilegiata in mezzo al campo, in qualità di arbitro, ho ascoltato attentamente e apprezzato i concetti che esprimeva. Si tratta di un atteggiamento che denota personalità, una cosa del genere te la puoi aspettare da Correa mentre sorprende positivamente in un ragazzo di 21 anni, visto anche che in squadra non abbiamo molti elementi che si fanno sentire con le parole”. Buone anche le referenze Giacobbe: “Su Mirko ho avuto dei buoni riscontri da parte dei dirigenti del Savoia, formazione partenopea nel quale è cresciuto calcisticamente prima di trasferirsi a Portogruaro. È un classe ’92 che rinforza la batteria degli under, sul quale possiamo fare affidamento e che presenta delle caratteristiche diverse dagli altri”.
Problema maltempo. L’Italia è nella morsa di un gelo eccezionale. Ok, sarà anche eccezionale ma non ci voleva uno scienziato pazzo per prevedere che alle 20:30 del 6 febbraio a Bassano del Grappa il campo sarebbe stato tra l’indurito e il ghiacciato. Eppure la sfida tra giallorossi e AltoAdige è stata proprio designata quale posticipo televisivo del lunedì: “Io non riesco a capacitarmi del fatto che in serie C vengano stabiliti certi posticipi – continua Jaconi - visto che in entrambi i gironi ci sono diverse compagini del centro sud. Avrebbe molto più senso stabilire posticipi serali tra gennaio e febbraio in posti come Taranto, Foggia, Avellino e tanti altri. Prendete ad esempio il posticipo di poche settimane fa tra Portogruaro e Siracusa: gli stessi cronisti parlavano di campo ghiacciato, di impossibilità di vedere giocare a calcio. Il rischio infortuni si alza esponenzialmente ma anche certi interventi possono essere mal valutati in quanto certe entrate sono favorite da un terreno che non consente una buona stabilità. Senza contare il disagio per i tifosi. Detto questo vi posso garantire che ci siamo allenati sotto la neve anche oggi e non ci faremo intimorire da nessuna temperatura”.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra