Ultimora
9 Jul 2025 10:16
Essilux in Borsa guadagna il 4,9% con la quota di Meta
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Scambio con il Porto: via Lorenzini dentro Giacobbe
Si tratta del sesto nuovo ingresso. Sconcerto per la squalifica a Correa: 2 turni di stop. Braghin: “Invertite le colpe. Presenteremo ricorso”.
Pubblicato il 31-01-2012
Visto 1.970 volte
Giornata movimentata in casa Bassano Virtus. Il programma odierno per la società di via Piave prevedeva essenzialmente un gran lavoro atto sfoltire l’attuale rosa, un po’ troppo numerosa dopo gli innesti di Correa, De Gasperi, Galabinov, Toninelli e Tabacco. Per questo motivo Stefano Braghin e il responsabile dell’area marketing e comunicazione Alessandro Basso si sono recati presso l’Ata Hotel Executive di Milano sede ufficiale del calciomercato delle squadre professionistiche. Sulla lista dei partenti erano finiti in quattro: Longobardi, Martina, Iocolano e Lorenzini mentre a Drudi, riabilitato dalle ultime buone performance da titolare, è stata concessa ulteriore fiducia.
Scambio Lorenzini/Giacobbe. Le ore sono passate rapide, l’hotel milanese è stato preso d’assalto da dirigenti, procuratori, giornalisti. Ebbene di moneta sonante ne è girato pochina mente sono andati per la maggiore gli scambi. Ed è proprio con questa formula che Edoardo Lorenzini, che non era stato convocato per la trasferta di Latina e che vedeva deteriorato il proprio rapporto con parte del pubblico di Bassano a causa di certe prestazioni non proprio esaltanti, è passato al Portogruaro dopo che nei giorni scorsi aveva rifiutato il corposo interessamento di un paio di compagini di Seconda Divisione. Scambio di prestiti con Mirko Giacobbe, 19enne centrocampista in forza proprio ai granata. Giacobbe, per lui 4 presenze in serie B la scorsa stagione e 11 nel campionato in corso, rientrerà nel parco degli under a disposizione per una maglia da titolare in mezzo al campo. “Lorenzini poteva essere impiegato sia da terzino che da mezzala – spiega Braghin – ma noi sulla fascia destra abbiamo puntato su un under che può essere Toninelli o Maniero. Mentre in mezzo al campo Correa, Caciagli e Mateos sono in tre per due posti perché l’altro titolare dev’essere per forza un under che a questo punto verrà scelto di volta in volta tra Proietti, Morosini o Giacobbe. Che giocatore è il nuovo arrivato? Per caratteristiche assomiglia a Proietti solo che è un po’ meno tecnico e più prestante fisicamente”. Lorenzini giocherà fino a giungo a Portogruaro ma ha un altro anno di contratto con il Bassano: “Per Edoardo, del quale abbiamo una certa stima, si tratta di una buona opportunità perché il Porto gioca con il 3-4-3 e lui può esprimersi al meglio proprio giocando esterno con questo modulo”. Longobardi, Martina e Iocolano sono rimasti a disposizione: “Su Christian c’è stato l’interessamento di Como, FeralpiSalò e L’Aquila. Ma con il Como l’affare è scemato all’ultimo, gli abruzzesi sono stati scartati dal ragazzo perché non voleva scendere di categoria e per quanto riguarda il Feralpi la decisione è stata nostra perché non abbiamo voluto rinforzare una diretta concorrente. In ogni caso non tutti i mali vengono per nuocere: più giocatori forti rimangono a disposizione e meglio è”.

Lorenzini (di spalle a sinistra) e Correa (nell'atto di calciare la sfera) sono stati i protagonisti della giornata odierna (foto Roberto Bosca)
La beffa. Ma a rovinare di brutto la giornata ci ha pensato il Giudice Sportivo infliggendo a Lucas Correa la batosta di due giornate di squalifica. Nel rapporto redatto dalla terna arbitrale risulterebbe che il play argentino abbia colpito con un pugno un avversario al termine del match con il Latina (rivedi le immagini della partita www.youtube.com/watch?v=X2tBYce0_do&feature=youtu.be). Si tratta di una brutta botta per Osvaldo Jaconi che già pregustava di imbastire un centrocampo pseudo titolare grazie anche ai rientri di Mateos e Proietti e che invece si ritrova a doversi arrangiare con qualche altra soluzione alternativa (Lucca è tornato in Brasile, con ogni probabilità rivedremo Caciagli nel vecchio ruolo) per le sfide in programma contro Alto Adige al “Mercante” e Barletta fuori casa. “Si tratta di una decisione che mi ha lasciato interdetto – sbuffa Braghin – perché di questo episodio sono stato testimone oculare. E ho visto il numero 5 e il numero 2 del Latina andare da Correa che si è preso uno schiaffo e uno sputo. E prima che lui potesse reagire è stato placcato da Guariniello e De Gasperi. Mi sarei aspettato di vedere i giocatori del Latina squalificati, non certo Correa! Presenteremo ricorso, statene certi”. La squalifica del centrocampista si somma a quella prevista di Jack De Gasperi privando così il Soccer team delle due principali fonti di qualità, anche se la presenza di Drudi in retrovia e dello stesso Caciagli garantisce comunque un minimo di regia. Infine squalificato per due turni anche Angelo Cetera, vice di Jaconi, reo di “comportamento irriguardoso nei confronti dell’arbitro durante la gara”.
Attesa per il contro ricorso del Pergo. Il PergoCrema ha a disposizione 9 giorni (a partire da ieri) per presentare le sue controdeduzioni alla decisione del Giudice Sportivo di far ripetere la gara. Dopo di che, eventualmente, toccherà al Bassano ripresentare nuove osservazioni. In pratica la decisione finale, e la conseguente indicazione di una data utile per il recupero, non avverrà prima di tre-quattro settimane. Questo significa che la gara non verrà recuperata domenica 19 febbraio come ipotizzato in un primo momento.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra