Ultimora
Interviste
04-05-2025
Tra erbe e profumi d'Oriente: in viaggio fra le pagine con Francesca Costenaro
5 May 2025 16:37
Gino Cecchettin, 'compleanno Giulia era gioia, ora solo dolore'
5 May 2025 14:03
Le opere immersive della Biennale Cinema a Mestre
5 May 2025 13:59
Bimbi in ginocchio in moschea, bufera in Veneto
5 May 2025 14:00
Protezione Civile, partita da Montebelluna Scuola Sicura Veneto
5 May 2025 13:06
Olimpiadi 2026, Cortina lancia 'Accademia' per l'ospitalità
5 May 2025 12:35
Expo Osaka, 5 Università presentano 'make italian culture alive'
5 May 2025 16:59
Due morti sul lavoro a Vicenza e Napoli
5 May 2025 16:26
Sinner: 'Obiettivo Parigi, a Roma per capire mio livello'
5 May 2025 15:57
Torna il maltempo con temporali, grandinate e nubifragi
5 May 2025 15:49
Bernini irritata da Macron: "Ci siamo mossi prima della Francia per attrarre cervelli in fuga"
5 May 2025 15:03
Santanchè: 'Dimissioni? Non mi pongo il problema'
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
2/Bassano: contro il Pergo una formazione di assoluta qualità
Jaconi e De Gasperi scaldano i motori. Il mister: “Con questi palleggiatori puntiamo a creare palle gol più nitide”. DeG e Correa subito in campo. Gasparello dal 1’, Galabinov in panca
Pubblicato il 13-01-2012
Visto 2.048 volte
Domenica al "Mercante il Soccer Team affronterà il PegoCrema, dopo le 3 sconfitte consecutive con Piacenza, Trapani e Lanciano che sono costate l'ultimo posto solitario con la salvezza distante 3 punti. Ma la formazione di Bassano del Grappa è state pesantemente rimaneggiata. L'intervento deciso e tempestivo della proprietà, e la prontezza d'azione di Stefano Braghin, hanno messo in mano a Jaconi un gruppo di tutt'alto spessore nonostante i pesanti infortuni che stanno condizionando questo avvio di 2012. E proprio il tecnico si dice entusiasta del mercato: “La prima impressione che ho avuto in questi pochi giorni di lavoro assieme ai nuovi acquisti è stata molto positiva. Mi son sembrati tutti ragazzi per bene, contenti per aver trovato una società serie che si occupa di loro e, soprattutto, tutta gente particolarmente motivata. Inoltre posso dire che i nuovi hanno portato una ventata di freschezza che ci sta aiutando tanto anche a livello morale”. Il riferimento, oltre che agli ultimi risultati, riguarda i numerosi infortuni che hanno dimezzato la formazione titolare: “In 50 anni di carriera non mi era mai capitato di rimanere completamente senza difesa (Maniero, Porchia, Scaglia, Ghosheh) e oltre metà centrocampo (Caciagli, Mateos e, ora, Ferretti)”.
Ventata di qualità. Joachim De Gasperi e Lucas Correa. L’acquisto di questi due giocatori porterà al Soccer Team tutta quella qualità mancata negli ultimi due anni con le sole eccezioni di La Grotteria e Ferretti. Una fonte di gioco straordinaria l’ex Avellino, un fantasista ricco di talento e colpi per i compagni il bolzanino. Con queste due pesanti addizioni nel motore Braghin ha voluto irrobustire pesantemente la componente qualitativa della squadra. Attorno a questi due pezzi da 90, che contro il PergoCrema giocheranno rispettivamente vertice basso e alto del rombo di centrocampo formando con capitan Basso una colonna portante davvero niente male, Osvaldo Jaconi proverà a piazzare almeno altri due uomini di grande valore dal punto di vista tecnico. Uno è senz’altro Tommaso Morosini, centrocampista che avrà carenze agonistiche ma raramente sbaglia un passaggio durante un match. L’altro è Riccardo Bonetto che in queste settimane dovrà provare a mettere in difficoltà Jaconi in vista del ritorno, previsto fra due settimane circa, di Shadi Ghosheh. Se in campo ci fosse, come sarà nel prossimo futuro, anche Daniele Ferretti la metamorfosi sarebbe completata: da squadra prettamente muscolare ed aggressiva il Soccer Team potrebbe tramutarsi in breve tempo in una squadra dal palleggio sopraffino. E se il mister riuscisse a mantenere vivo il sacro fuoco dell’ardore e della rabbia agonistica che ha iniettato nel Bassano da quando ne è l’allenatore, potrebbe venir fuori un mix esplosivo. “Andare sul mercato per aumentare la qualità della squadra ha avuto vari significati. Uno di questi era per aumentare la capacità realizzativa della squadra. Il nostro problema, spesso, è stato quello di trasformare quanto si andava a creare. Con maggior qualità dovremmo riuscire a creare palle gol più nitide e di conseguenza migliorare la percentuale di gol rapportati alle occasioni. Inoltre inseguiamo un calcio più palleggiato, senza dimenticare la pressione, per mettere in difficoltà l’avversario”. Un passaggio chiave per capire in che proporzioni il Bassano potrà ingranare una buona marcia sarà il rendimento di Correa in mezzo al campo. Il volante argentino dovrà guidare e dettare i tempi di gioco ai compagni: “Avere un ragazzo come Lucas, al top della sua maturazione calcistica, in quella posizione fa la differenza. Ma non solo per le sue capacità ma anche perché può far crescere e migliorare chi gli sta attorno. Ad esempio Morosini può solo che beneficiare dal trovarsi accanto un giocatore così: ti fa giocare, ti suggerisce la posizione, ti dà un punto di riferimento sicuro. Dalla tribuna probabilmente non si può notare ma vi assicuro che in campo non sta zitto un attimo. Sono tutte cose fondamentali e di cui eravamo sprovvisti. Quindi al di là della bravura tecnica di Correa c’è anche lo spessore e l’esperienza”. Anche Bonetto ha nelle sue corde la possibilità di dare un grosso contributo ma deve crescere: “Riccardo sta migliorando gradualmente. Ancora qualche tempo e dovremmo vederlo al top. Sulla corsia esterna, anche partendo da una posizione più arretrata, può fare la differenza. Per noi può essere un’ottima arma a patto che torni quello che conoscevamo”.

Jack De Gasperi, 29 anni, ai primi allenamenti: “Abito in zona da una vita (11 stagioni nel Cittadella tra C1 e B ndr) a Bassano ho tanti amici e mi sento a casa”
Il reparto offensivo. Le scelte che riguardano l’attacco, ameno nell’immediato dovrebbero premiare Gasparello, tonico come non mai e autore di 4 gol (di cui uno davvero stupendo) nell’amichevole contro la Berretti di giovedì: “Con Guerrino ho parlato giusto in questi giorni, abbiamo chiarito alcuni aspetti a quattrocchi, lui ha espresso il suo pensiero e ho subito visto un cambiamento sul campo. Per noi può essere importante il suo contributo”. Galabinov, invece, avrà bisogno di almeno una decina di giorni con la squadra per essere pronto: “Andrej è un 23enne con grosse, grossissime, potenzialità ma deve ancora esplodere del tutto. Qui da noi troverà tutto per farlo. Più rapida sarà la sua crescita e maggiori saranno i benefici che anche noi potremmo trarne. In più Galabinov rispetto a Gasparello o Longobardi ha una fisicità straordinaria quindi sarà molto utile quando bisognerà tenere palla e nel momento stesso in cui andremmo incontro a problemi in mezzo al campo sappiamo che lì davanti c’è un colosso che può conquistare campo. Allo stesso espediente potremmo ricorrere quando c’è da porre in essere un assedio finale. Un giocatore del genere può aprire degli spazi dove fisicamente non ci sono. Questo prima eravamo impossibilitati dal farlo”. Spazio dunque alla coppia Gasparello-Guariniello mentre per il prossimo futuro ci sarà un centravanti supportato da due fantasisti come DeG e Ferretti: “È più di una possibilità che Jack e Daniele possano giocare assieme più avanti. Per caratteristiche possono creare degli spazi importanti e con la loro rapidità e tecnica hanno tutto per mettere in seria difficoltà le retroguardie avversarie. Senza contare che con due furetti del genere al limite dell’area è anche più facile prendere qualche punizione interessante. E mentre sul lato sinistro eravamo coperti con degli specialisti sui calci piazzati come Porchia, Morosini e Gasparello (un gol per lui ad Andria su punizione) lo stesso non potevamo dire sul lato opposto. Ebbene con l’arrivo di un mancino strepitoso come quello di Correa abbiamo un opzione in più anche da questo punto di vista”.
Sfida ad alta tensione. Domenica al “Mercante” alle ore 14:30 ecco il primo banco di prova del nuovo Bassano, pur privo di Porchia, Scaglia, Ghosheh, Caciagli e Ferretti (quest’ultimo squalificato): sarà il PergoCrema a testare le nuove forze giallorosse. “Dobbiamo stare attenti ma preoccuparci soprattutto di noi. Non ci spaventano Inacio Pià, Guidetti o Romondini. Andremo in campo per fare risultato”.
Si presenta il Jack. Ottime le prime sensazioni giallorosse di Jack De Gasperi, tra i più positivi anche nella partitella contro la Berretti prima in classifica nel suo campionato: “Devo dire che sono stato accolto molto bene e che ho trovato gente che lavora con tantissimo entusiasmo, cosa per niente scontata in una squadra ultima in classifica. Qui ho trovato un ambiente molto simile a quello di Cittadella dove ho trascorso gran parte della carriera. A Taranto non mi trovavo affatto male ma le note vicissitudini societarie mi hanno spinto a tornare in un ambiente che considero ideale per giocare a calcio. Bassano la frequento da anni, ho anche diversi amici che vivono qui, per me è come essere a casa, son convinto di aver fatto un’ottima scelta”. DeG non ha una preferenza tattica in particolare. Si tratta di un giocatore offensivo capace di interpretare diversi ruoli: “Con il mister abbiamo già parlato rispetto alla mia posizione in campo preferita. Nella mia carriera ho ricoperto quasi tutti i ruoli del reparto offensivo da prima punta come da attaccante di spalla, esterno o trequartista. Io sono a disposizione per qualsiasi scelta del mister. Soprattutto in questo momento di difficoltà dove tutti dobbiamo remare dalla stessa parte per lasciare prima possibile i bassifondi della classifica”. Contro il PergoCrema bisognerà fare risultato per fermare l’emorragia di sconfitte e consentire a Jaconi di lavorare per trovare la giusta amalgama tra nuovi e vecchi con la giusta positività. E anche per restituire entusiasmo ad un ambiente desideroso di vedere all’opera i nuovi arrivati: “Vincere sarebbe l’ideale ma anche non perdere ci aiuterebbe a mettere un mattoncino da cui ripartire. Sono fiducioso di natura e mi piacerebbe che la gente accorresse in massa allo stadio”.
Articolo correlato.: 1/Toninelli disponibile per il Pergo. Rosso: “Obiettivo salvezza”
sport.bassanonet.it/calcio/10131.html#29223.
Nel box a lato la probabile formazione.
Il 05 maggio
- 05-05-2023Imperativo categorico
- 05-05-2023Doppio Misto
- 05-05-2022Hasta la pista
- 05-05-2022Circolazione d’arie
- 05-05-2021Big Band
- 05-05-2021Eau de Toilette
- 05-05-2020Premio Oscar
- 05-05-2020I giardini di maggio
- 05-05-2020H&M chiude: Dipendenti a casa
- 05-05-2018I massi nella scarpa
- 05-05-2018Partito Monocratico
- 05-05-2017Vicini di strada
- 05-05-2016Forrest d’Assisi
- 05-05-2014E' iniziata l'asfaltatura di viale Venezia
- 05-05-2014Accidenti al pluviale
- 05-05-2014Celotto: “M5S Bassano: lista e programma minimal”
- 05-05-2014Banca d'Ilaria
- 05-05-2014“Visitors” nella ex scuola
- 05-05-2014Elezioni a Bassano, incontro coi candidati sindaci a San Michele
- 05-05-2014“Vivere Cassola”: tre incontri con i cittadini
- 05-05-2012Electric City
- 05-05-2012Silenzio, si vota