Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

In casa Bassano procedono le trattative di calciomercato

Drudi, Iocolano e Lucca verso la cessione. Ma si lavora pesantemente anche per raggiungere gli obiettivi programmati. Zironelli, tecnico della Berretti: “Alleno un grande gruppo”

Pubblicato il 03-01-2012
Visto 2.193 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sono giorni di fuoco quelli che sta attraversando il direttore generale del Soccer Team. Stefano Braghin sta setacciando il mercato per fornire ad Osvaldo Jaconi gli uomini di cui ha bisogno. Le trattative sono serrate e, soprattutto, non ci si può permettere di sbagliare la scelta: “Il mercato ufficialmente si è aperto il 3 gennaio – cerca di fare un po’ di chiarezza il dg – abbiamo già incontrato diversi procuratori e abbozzato contatti con alcune società. Quello che stiamo cercando sono personalità e qualità da inserire in un contesto che, ultimissime uscite a parte, si è rivelato più che solido. Mi sento di escludere comunque che possa arrivare qualcuno in tempo per giocare già contro il Lanciano, domenica prossima”. Ma quali sono le basi dalle quali il massimo dirigente parte per avviare le trattative? “Ogni calciatore ha la sua situazione e quindi la sua storia. Alcuni giocatori son disposti a decurtarsi l’ingaggio pur di venire da noi. Altre volte, specie se parliamo di calciatori che militano in serie B, possono essere le società stesse che pur di liberarsi di qualche giocatore ai margini intervengano per coprire parte dell’ingaggio. Quel che è certo è che al terzo anno in cui rivesto il ruolo di direttore generale del Bassano Calcio abbiamo speso solo 15 mila euro per riscattare la seconda metà di Ghosheh dal Chievo. E intendiamo proseguire su questa linea dato che il mercato consente di arrivare a giocatori molto competitivi senza dover esporsi con degli investimenti sui cartellini. Il trend che si è consolidato negli ultimi anni nel mondo del calcio è che raramente c’è un esborso di quattrini per rilevare un giocatore con più di 22-23 anni. E molte società sono disposte a liberare gratuitamente gli elementi che non rientrano più nei loro piani o sui quali non intendono più spendere sull’ingaggio denaro che va a gravare sui bilanci. Anche perché una società inadempiente può venir messa in mora e vedersi svincolare i tesserati dopo 60 giorni”. Diversi sono i giocatori sondati dal Bassano in questa prima fase di relativo studio. L’abboccamento più interessante riguarda Joachim De Gasperi. L’attaccante, frenato nella prima parte di stagione da qualche acciacco fisico, è tornato alla ribalta sul finire del 2011 ma non è ancora riuscito a ritagliarsi uno spazio fondamentale in Puglia. Per questo motivo il Taranto è possibilista alla sua cessione anche se la compagine rossoblù vorrebbe monetizzare. Il direttore generale giallorosso non vuole svelare le proprie carte: “De Gasperi è un giocatore che piace, ha delle caratteristiche simili a quelle che vogliamo reperire sul mercato. Attualmente però siamo anche su altri giocatori quindi è tutto avviato ma nulla di concluso”. Discorsi che, invece, sono stati meno approfonditi per quanto riguarda Arma, Lazzaro ma anche la new entry Andrey Galabinov. Per l’attaccante bulgaro classe ‘88, attualmente in forza al Sorrento dove sta trovando poco spazio, ci sono Como, Pavia (in pressing su Sandro Cesca), Monza (che sta cercando di tesserare l’ex clivense e laziale Bernardo Corradi) e Siracusa (che ormai ha chiuso per il bolognese Coda): “Galabinov è un signor giocatore – continua Braghin - ha giocato anche in serie B, ma noi preferiamo un giocatore che viene da un periodo positivo in termini di partite disputate e di gol realizzati”. Per quanto riguarda i giocatori in uscita il dirigente conferma le trattative avviate con la Valenzana per Drudi e con il Sassuolo per trovare una sistemazione a Iocolano in C2. “Inoltre posso dire che su Christian Lucca si è fiondata una squadra brasiliana. Per lui si tratterebbe di un ritorno in quel campionato, stiamo studiando la formula”.

Soddisfazione Zironelli, tecnico della Berretti. La formazione più importante del settore giovanile sta riscuotendo successi e tanti tanti consensi: “Abbiamo uno dei migliori attacchi d'Italia (38 gol all'attivo) e sottolineo che sono andati in rete ben 16 giocatori della rosa in 14 partite disputate di campionato. Credo che un allenatore di fronte a questi numeri e dopo aver messo sotto squadre del girone ben più blasonate, non possa che essere soddisfatto. E' comunque l'armonia che si respira nel settore giovanile del Bassano Virtus che ci permette di lavorare bene, in serenità e col giusto spirito”. Il tecnico confida il proprio obiettivo: “Io devo mettere i giocatori nelle condizioni di poter, un giorno, affrontare palcoscenici importanti. A mio parere nella rosa di quest'anno c'è sicuramente qualche giocatore che ha i mezzi per fare il professionista, anche di buon livello”. Qual è il consiglio principale che un allenatore deve dare ai suoi giovani allievi? “Quando vi sentite un po’ accantonati, non perdetevi d'animo, affrontate ogni allenamento come se fosse l'ultimo. A 15 anni mi hanno detto che non potevo più giocare perché mi sono rotto i legamenti crociati del ginocchio. A 18 mi hanno ripetuto la stessa cosa per il secondo grave incidente, sempre ai crociati. A 23 mi è risaltato il ginocchio del primo infortunio e mi dissero che dovevo sicuramente smettere mentre a 26 mi hanno rotto un rene in allenamento. Nonostante tutto questo ho concluso la carriera 10 anni dopo a 36 anni. Ho sempre affrontato l'allenamento come se fosse l'ultimo, divertendomi sempre e comunque a testa alta e col sorriso”.

Il dg giallorosso, Stefano Braghin

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.881 volte

    2

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.424 volte

    3

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 9.734 volte

    4

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.638 volte

    5

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.626 volte

    6

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.289 volte

    7

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 9.244 volte

    8

    Attualità

    04-09-2025

    Compito in classe

    Visto 9.194 volte

    9

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.068 volte

    10

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.733 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.053 volte

    2

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.906 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.714 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.001 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.881 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.858 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.847 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.843 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.783 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.545 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili