Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E ora, al lavoro
La giunta regionale è formata e la campagna elettorale è un ricordo. E' il momento di rimboccarsi le maniche
Pubblicato il 11-04-2010
Visto 3.257 volte
Les jeux sont faits. Era ora.
La campagna elettorale è terminata da un pezzo, i “santini” elettorali sono un lontano ricordo e dopo il voto - che ha sancito il diffusissimo consenso dei veneti per Luca Zaia - pensavamo di esserci liberati, almeno per un po', degli equilibrismi a porte chiuse dei tavoli della politica. E invece no: per diversi giorni ancora abbiamo dovuto assistere - sulle pagine della cronaca politica - ai mutevoli retroscena per la formazione della giunta regionale, con tutti gli annessi e connessi.
Abbiamo appreso - tra le altre cose - che gli accordi pre-elettorali tra Lega e Pdl per la distribuzione degli assessorati in Regione sono stati rimescolati, che nel Pdl si è accesa una contesa interna per un posto al sole tra “galaniani”, “brancheriani-sacconiani” ed “ex-aennisti”, che un'ottantina di sindaci e amministratori locali del Vicentino hanno trasmesso un documento ai vertici pidiellini per sostenere la nomina a assessore del neoeletto consigliere di Vicenza Costantino Toniolo, e che quest'ultima cosa ha suscitato la reazione dell'on. Sergio Berlato, vicecoordinatore provinciale del Pdl, intervenuto per sostenere invece la causa di Elena Donazzan, data “in forse” fino all'ultimo e invece poi riconfermata nella stanza dei bottoni.

"Santini" elettorali in un cestino a Bassano. La campagna elettorale è un ricordo, è il momento di lavorare
In mezzo, come se non bastasse, si è aggiunto il ping-pong parallelo da Roma per il nuovo lavoro di Giancarlo Galan: prima designato Ministro dell'Agricoltura al posto di Zaia, poi “gelato” dalle affermazioni di Bossi sul dicastero che spetterebbe alla Lega, quindi ri-designato - per voce di Berlusconi - Ministro dell'Agricoltura.
Vi può bastare? Speriamo di sì. E ora che le poltronissime sono assegnate - please - diamoci un bel taglio. La politica delle segreterie è molto lontana dal paese reale e troppe correnti in movimento fanno venire il torcicollo: soprattutto ai cittadini che di questi tempi hanno ben altro di cui preoccuparsi, che chiedono risposte concrete e il cui netto e inequivocabile mandato elettorale investe Zaia e la sua squadra di impegnative responsabilità.
Ora che i giochi sono fatti, è il momento - finalmente - di rimboccarsi le maniche.
Zaia, che è uno pragmatico, lo sa bene ed è cosciente che buona parte della grande credibilità conquistata dipende dalla capacità di abbattere, quanto prima, l'insidiosa barriera tra il dire e il fare.
Ha promesso il federalismo e una maggiore autonomia per il Veneto: presupposti necessari - a suo dire - per rivoluzionare il sistema senza intaccare l'unità nazionale e per garantire un efficiente utilizzo, non più “risucchiato” dagli ingranaggi romani, delle risorse pubbliche sul territorio. E ha trovato nel Presidente della Repubblica Napolitano, nel suo incontro a Verona, un sorprendente alleato.
Potrebbe essere un momento storico: segreterie e politica nazionale permettendo.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole