Ultimora
3 Nov 2025 17:58
Trovato morto l'escursionista disperso sul Monte Baldo
3 Nov 2025 16:23
Ritratto sonoro di Casanova a 300 anni nascita in prima assoluta
3 Nov 2025 15:48
Murano Illumina il Mondo, 12 lampadari d'artista a San Marco
3 Nov 2025 13:56
Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
3 Nov 2025 13:48
Venice Noir 2025, Ian Rankin ospite d'onore del festival
3 Nov 2025 12:12
Milano-Cortina, tedofori testimoniano inclusione e coesione
4 Nov 2025 00:16
++ Crollo ai Fori Imperiali, l'operaio è morto ++
4 Nov 2025 00:28
Crolli alla Torre dei Conti a Roma, è morto in ospedale l'operaio rimasto sotto le macerie
3 Nov 2025 23:36
Lazio in zona Europa, Cagliari battuto 2-0 all'Olimpico
3 Nov 2025 23:08
Lazio in zona Europa, Cagliari battuto 2-0 all'Olimpico
3 Nov 2025 22:54
Crolli alla Torre dei Conti a Roma, tratto in salvo dopo 11 ore l'operaio rimasto sotto le macerie
3 Nov 2025 22:40
++ Crollo ai Fori Imperiali, estratto operaio sotto le macerie ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tetro park
Da poco inaugurato e appena riasfaltato, il parcheggio Metropark della stazione FS di Bassano è l'oggetto misterioso della città. Disertato dalle auto
Pubblicato il 02-07-2009
		Visto 3.276 volte
		
			Del nuovo parcheggio della stazione ferroviaria di Bassano parliamo spesso e (mal)volentieri. E' di pochi giorni fa l'articolo della nostra rubrica “S.O.S. Città” che segnalava l'inspiegabile novità del manto di asfalto completamente rifatto, e che ha coperto le strisce blu indicanti i 100 posti auto che erano state dipinte di fresco per l'inaugurazione di appena quattro mesi e mezzo fa.
Vallo a sapere perché: chiamare la società di gestione per chiedere spiegazioni è un terno al lotto. Il telefono della sede centrale di Roma di Metropark Spa ( la società del Gruppo FS che gestisce il parcheggio, d'intesa col Comune di Bassano ) si perde nel labirinto dei centralini delle Ferrovie dello Stato e il numero della sede decentrata di Vicenza, da noi oggi chiamato più volte, squilla a vuoto. 
Altre volte invece avevamo sottolineato il clamoroso flop del parking medesimo, voluto dalla Metropark Spa come un'area di parcheggio a servizio degli utenti delle Ferrovie.  
		
ll Metropark della Stazione FS oggi alle 12.30: riasfaltato e completamente deserto
			Ma non serve avere il Nobel per l'Economia per capire che il costo del biglietto di 1 euro all'ora e dell'abbonamento mensile di 45 euro diventa un salasso per gli studenti e i pendolari ferroviari, che lasciano in zona l'auto alla mattina per riprendersela alla sera. Ecco il perché, il più delle volte, il numero di auto parcheggiate all'interno si è potuto contare sulle dita di una mano. 
Oggi siamo tornati sul posto: il deserto dei Tartari. O, se preferite, il parcheggio fantasma. Per tutta la mattina e tutto il pomeriggio - e la nostra foto parla chiaro - nessuna autovettura ha osato varcare la soglia del Metropark. Una desolazione annunciata. Un effetto di tristezza ingigantito dal grande manto grigio dell'asfalto, senza strisce.  
Il parcheggio resterà così com'è? Sarà ridipinta una nuova segnaletica orizzontale? Nasceranno iniziative per incentivare gli utenti a servirsene?
Si accettano scommesse. Intanto, cambiamogli nome: Tetro park.  		
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 4.356 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.631 volte




