Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Torresan “zero tituli”. Vi spiego il perché

Pagati duramente alcuni errori tattici durante la campagna per il ballottaggio

Pubblicato il 25-06-2009
Visto 4.179 volte

Bisogna saper perdere, dice il vecchio adagio. Col cavolo. Quando la sconfitta brucia - e la sconfitta brucia sempre - è come se cadesse il mondo addosso.
Diamo atto a Egidio Torresan di non aver nascosto la sua indicibile amarezza per la cocente mazzata del ballottaggio. Nessun sorriso finto di circostanza, nessuna frase fatta: ma la sincera e tristissima presa d'atto di una debacle senza precedenti.
Partito in pole position nella contesa elettorale, Torresan si è trovato senza benzina a pochi giri dal traguardo. Qualcosa non ha funzionato nei pit-stop, dove la squadra deve funzionare alla perfezione. Stefano Cimatti deve averlo in qualche modo percepito se nell'ultimo giorno di campagna elettorale, vestendo i panni di Mourinho, aveva pronosticato: “Torresan zero tituli”.

Eppure l'esponente di Santa Croce, campione mondiale di sorrisi e strette di mano, aveva i numeri e la popolarità per sfondare: benché la perdita di voti di PdL e Lega al primo turno rispetto al roboante e contemporaneo risultato delle Europee suonasse molto più di un campanello di allarme.
E' in quel momento che il serbatoio di Torresan ha cominciato ad andare in riserva, e il candidato di centro-destra a dare l'impressione di perdere il suo notorio smalto e di restare, in qualche modo, isolato.
Lo ha dimostrato nel momento-chiave della sua campagna per il ballottaggio: la conferenza stampa convocata d'urgenza di sabato mattina - e da lui solo decisa senza consultare i due partiti che lo sostenevano - per annunciare il fatto che, se fosse diventato sindaco, avrebbe indetto un referendum ufficiale sulle Torri di Portoghesi. Un clamoroso autogol.
L'uomo che parlava di “continuità” ( mentre la Lega sosteneva il “cambiamento” ) metteva all'improvviso in discussione una delle più pesanti decisioni dell'Amministrazione di cui aveva fatto parte. Affermando, testualmente, che non credeva “che queste Torri interessassero così tanto alla gente”. E aggiungendo, come se non bastasse, che “in campagna elettorale si capiscono meglio gli umori dei cittadini” e che “quando si amministra non è facile capire la realtà”. Sono cose da dire pochi giorni prima del voto?
Errori tattici che il delfino di Gianpaolo Bizzotto ha pagato duramente alla resa dei conti nell'urna elettorale. In suo favore sono accorsi Ministri della Repubblica e sindaci importanti, ma non è bastato. Dopo la sconfitta, tra PdL e Lega sono già partite le accuse incrociate e dentro i due partiti è già tempo di “verifica”.
L'unico che ha alzato la testa, anche se mestamente, è stato proprio lui: Egidio Torresan. Che alle domande dei giornalisti - a cui in tanti anni da assessore non si è mai sottratto - ha spiegato che la disfatta del centro-destra era dovuta “a alcune scelte della passata amministrazione, e cioè le Torri” e alla partenza in ritardo della sua campagna elettorale in una coalizione “che a fine aprile non aveva ancora il nome del candidato sindaco”.
Ma Torresan, che non rinnega l'alleanza con la Lega, ha detto anche un'altra cosa: “Io ho dato il massimo”.
Un frase che suona come un sussulto di orgoglio. Pronunciata da un uomo che è fondamentalmente sincero e che merita, nella sua sconfitta, l'onore delle armi.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.207 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.742 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.024 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.210 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.170 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.145 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.083 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.677 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.207 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.051 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.909 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.124 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.097 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili