Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

“Metropark” alla Stazione FS, un flop?

Pochissime auto nel parcheggio a pagamento inaugurato meno di un mese fa. Ma non era stato pensato per agevolare i pendolari?

Pubblicato il 17-03-2009
Visto 2.824 volte

Pubblicità

Per carità, è troppo presto per parlare di “flop”. Ma una cosa è certa: il nuovo parcheggio a pagamento a ridosso della stazione ferroviaria, inaugurato lo scorso 19 febbraio nell'area dell'ex scalo merci, continua ad essere snobbato dagli utenti.
Questa mattina alle 11, nell'ora di punta per le auto parcheggiate in zona Largo Parolini, ho fatto un giro di perlustrazione: all'interno dell'area a strisce blu - gestita dalla società “Metropark” del gruppo FS - le auto in sosta erano...cinque! Dopo una ventina di minuti, sono tornato sul posto: le auto parcheggiate erano ancora le stesse cinque di prima, come testimonia la nostra fotografia. Dei 100 posti auto a disposizione, gli altri 95 erano tutti disponibili.
Ho osservato al contempo, all'esterno del “Metropark”, la solita fila di auto dei pendolari e dei commercianti e lavoratori del centro storico parcheggiate già di prima mattina negli spazi a sosta libera, che dopo le 8 di mattina non lasciano più speranza di posteggio ai ritardatari.

Il "Metropark" alle 11 di mattina: soltanto cinque le auto parcheggiate

Analoga situazione nel nuovo parcheggio gratuito di Via Folo, sul lato opposto della stazione ferroviaria: auto parcheggiate dappertutto e chi trova un posto libero...paga da bere.
Il nuovo parcheggio FS, nelle intenzioni del Comune e di “Metropark”, è nato con lo scopo principale “di favorire le esigenze dei pendolari ferroviari.” Benissimo: ma lasciare l'auto lì dentro costa 1 euro all'ora, e la tariffa dell'abbonamento mensile è di 45 euro.
E allora concordo pienamente con il commento di un utente di Bassanonet.it. “Non saranno certo i pendolari a sfruttare questo parcheggio - aveva scritto il nostro lettore - dovrebbero spendere dagli 8 ai 10€ al giorno se non di più oltre ai soldi del biglietto, una spesa insostenibile.”
Coi tempi che corrono, per i lavoratori in trasferta e gli studenti universitari, contano anche gli spiccioli: e la situazione che abbiamo testimoniato oggi parla da sola.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.622 volte

    2

    Politica

    23-04-2025

    L’abdicAzione

    Visto 10.275 volte

    3

    Attualità

    23-04-2025

    O Chioma O Morte

    Visto 10.241 volte

    4

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.056 volte

    5

    Politica

    24-04-2025

    Licenziato in tronco

    Visto 10.015 volte

    6

    Attualità

    24-04-2025

    In Sole 24 Ore

    Visto 9.973 volte

    7

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 6.452 volte

    8

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 6.325 volte

    9

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 4.542 volte

    10

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 4.020 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.754 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.154 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.285 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.918 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.399 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.211 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.818 volte

    8

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.025 volte

    9

    Attualità

    31-03-2025

    Cassata alla Bassanese

    Visto 10.722 volte

    10

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.718 volte