Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

“Metropark” alla Stazione FS, un flop?

Pochissime auto nel parcheggio a pagamento inaugurato meno di un mese fa. Ma non era stato pensato per agevolare i pendolari?

Pubblicato il 17-03-2009
Visto 2.879 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Per carità, è troppo presto per parlare di “flop”. Ma una cosa è certa: il nuovo parcheggio a pagamento a ridosso della stazione ferroviaria, inaugurato lo scorso 19 febbraio nell'area dell'ex scalo merci, continua ad essere snobbato dagli utenti.
Questa mattina alle 11, nell'ora di punta per le auto parcheggiate in zona Largo Parolini, ho fatto un giro di perlustrazione: all'interno dell'area a strisce blu - gestita dalla società “Metropark” del gruppo FS - le auto in sosta erano...cinque! Dopo una ventina di minuti, sono tornato sul posto: le auto parcheggiate erano ancora le stesse cinque di prima, come testimonia la nostra fotografia. Dei 100 posti auto a disposizione, gli altri 95 erano tutti disponibili.
Ho osservato al contempo, all'esterno del “Metropark”, la solita fila di auto dei pendolari e dei commercianti e lavoratori del centro storico parcheggiate già di prima mattina negli spazi a sosta libera, che dopo le 8 di mattina non lasciano più speranza di posteggio ai ritardatari.

Il "Metropark" alle 11 di mattina: soltanto cinque le auto parcheggiate

Analoga situazione nel nuovo parcheggio gratuito di Via Folo, sul lato opposto della stazione ferroviaria: auto parcheggiate dappertutto e chi trova un posto libero...paga da bere.
Il nuovo parcheggio FS, nelle intenzioni del Comune e di “Metropark”, è nato con lo scopo principale “di favorire le esigenze dei pendolari ferroviari.” Benissimo: ma lasciare l'auto lì dentro costa 1 euro all'ora, e la tariffa dell'abbonamento mensile è di 45 euro.
E allora concordo pienamente con il commento di un utente di Bassanonet.it. “Non saranno certo i pendolari a sfruttare questo parcheggio - aveva scritto il nostro lettore - dovrebbero spendere dagli 8 ai 10€ al giorno se non di più oltre ai soldi del biglietto, una spesa insostenibile.”
Coi tempi che corrono, per i lavoratori in trasferta e gli studenti universitari, contano anche gli spiccioli: e la situazione che abbiamo testimoniato oggi parla da sola.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.395 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.635 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.215 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.129 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.816 volte

    6

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.313 volte

    7

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.198 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 6.370 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.824 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.246 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.147 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.395 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.817 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.124 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.022 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.995 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.982 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.889 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.680 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.635 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili