Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
30 Apr 2025 21:50
Inferno di fiamme a Gerusalemme, è emergenza nazionale
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Per chi suona la campana
A Campolongo sul Brenta, una polemica d'altri tempi
Pubblicato il 18-01-2009
Visto 2.656 volte
“Suonate pure le vostre trombe, noi suoneremo le nostre campane!” - dice la frase storica di Pier Capponi, condottiero di Firenze nel ‘400, che mi ricordo ancora ( pensate voi! ) dai tempi della scuola.
Mi è ritornata in mente all’improvviso seguendo le vicissitudini di Campolongo sul Brenta, dove il C.E.R.C.A., il Centro di Educazione Ambientale inaugurato non tanto tempo fa, ha citato il parroco davanti al giudice di pace per via delle campane della chiesa, che battono le ore anche di notte disturbando gli ospiti del Centro medesimo, adibito anche ad albergo.
La “querelle” ha acceso gli animi in paese, dove i rintocchi - a quanto pare - fanno parte integrante della vita della comunità e non sembrano togliere il sonno a nessuno.

Il sindaco, di zittire il campanile, non ne vuol sentir parlare e i compaesani hanno fatto quadrato attorno al parroco che ha convocato in Chiesa e a porte chiuse, per discutere la questione, i capifamiglia del Comune: evento straordinario che non accadeva dall’alluvione del 1966.
Sembra una vicenda di altri tempi, racchiusa nei vecchi libri di storia locale, quelli un po’ impolverati e con le foto in bianco e nero. E’ invece no: è attualità freschissima del 2009. Questo sì che è campanilismo!
Il 01 maggio
- 01-05-2024Avevo una casetta piccolina in Canadà
- 01-05-2024Giulia Fitzgerald Kennedy
- 01-05-2023Plaza de Votos
- 01-05-2023Primo omaggio
- 01-05-2020Masquerade
- 01-05-2018Sul Ponte sventola
- 01-05-2018Vietata l'afflizione
- 01-05-2015Corradin x 8
- 01-05-2015Cittadini da manuale
- 01-05-2014Fratelli d'Italia, Cultura s'è desta
- 01-05-2013Ed ecco la Rossano di “Insieme per Rossano”
- 01-05-2012Movimento 5 Stelle: “A Rosà siamo l'unica vera novità politica”
- 01-05-2012Ros@' replica sui volantini anonimi: “Completa estraneità ai fatti menzionati”
- 01-05-2012Continuità e Rinnovamento: serata pro-Bordignon con Bitonci e Giorgetti
- 01-05-2011La visita mancata di Papa Wojtyla a Bassano
- 01-05-2010Rosà è ufficialmente candidata al titolo città europea dello sport
- 01-05-2009Alpini 2009: le penne nere nuovamente su Bassanonet