Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Per chi suona la campana
A Campolongo sul Brenta, una polemica d'altri tempi
Pubblicato il 18-01-2009
Visto 2.680 volte
“Suonate pure le vostre trombe, noi suoneremo le nostre campane!” - dice la frase storica di Pier Capponi, condottiero di Firenze nel ‘400, che mi ricordo ancora ( pensate voi! ) dai tempi della scuola.
Mi è ritornata in mente all’improvviso seguendo le vicissitudini di Campolongo sul Brenta, dove il C.E.R.C.A., il Centro di Educazione Ambientale inaugurato non tanto tempo fa, ha citato il parroco davanti al giudice di pace per via delle campane della chiesa, che battono le ore anche di notte disturbando gli ospiti del Centro medesimo, adibito anche ad albergo.
La “querelle” ha acceso gli animi in paese, dove i rintocchi - a quanto pare - fanno parte integrante della vita della comunità e non sembrano togliere il sonno a nessuno.

Il sindaco, di zittire il campanile, non ne vuol sentir parlare e i compaesani hanno fatto quadrato attorno al parroco che ha convocato in Chiesa e a porte chiuse, per discutere la questione, i capifamiglia del Comune: evento straordinario che non accadeva dall’alluvione del 1966.
Sembra una vicenda di altri tempi, racchiusa nei vecchi libri di storia locale, quelli un po’ impolverati e con le foto in bianco e nero. E’ invece no: è attualità freschissima del 2009. Questo sì che è campanilismo!
Il 02 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta