Ultimora
3 Nov 2025 17:58
Trovato morto l'escursionista disperso sul Monte Baldo
3 Nov 2025 16:23
Ritratto sonoro di Casanova a 300 anni nascita in prima assoluta
3 Nov 2025 15:48
Murano Illumina il Mondo, 12 lampadari d'artista a San Marco
3 Nov 2025 13:56
Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
3 Nov 2025 13:48
Venice Noir 2025, Ian Rankin ospite d'onore del festival
3 Nov 2025 12:12
Milano-Cortina, tedofori testimoniano inclusione e coesione
4 Nov 2025 00:16
++ Crollo ai Fori Imperiali, l'operaio è morto ++
4 Nov 2025 00:28
Crolli alla Torre dei Conti a Roma, è morto in ospedale l'operaio rimasto sotto le macerie
3 Nov 2025 23:36
Lazio in zona Europa, Cagliari battuto 2-0 all'Olimpico
3 Nov 2025 23:08
Lazio in zona Europa, Cagliari battuto 2-0 all'Olimpico
3 Nov 2025 22:54
Crolli alla Torre dei Conti a Roma, tratto in salvo dopo 11 ore l'operaio rimasto sotto le macerie
3 Nov 2025 22:40
++ Crollo ai Fori Imperiali, estratto operaio sotto le macerie ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il “Kit” nervoso
In distribuzione a Bassano i bidoni della “differenziata”, ma che impresa portarli a casa!
Pubblicato il 12-11-2008
		Visto 4.015 volte
		
			Oggi questa rubrica, invece che il “Tich” nervoso, dovrebbe chiamarsi il “Kit” nervoso.  
Il “Kit” è quello distribuito da Etra e dal Comune di Bassano per la nuova raccolta differenziata che - come recita lo slogan - è alle porte: un grande contenitore verde per il vetro e un contenitore più piccolo per il rifiuto umido organico, più una dotazione di partenza di sacchetti bio-degradabili ( che dal 17 novembre saranno obbligatori per l’umido organico ) e di sacchetti per la plastica e metalli e per il secco non riciclabile, per i quali vanno bene anche le borse di plastica dei negozi e supermercati.   
Questa mattina mi sono recato in un punto di distribuzione del materiale per ritirare i miei nuovi bidoni domestici. Un po’ di fila, un alpino che gentilmente mi ritaglia il tagliando da esibire per il ritiro, e una signorina che mi consegna il contenitore piccolo e che parlando a raffica, come un robot, mi spiega in dieci secondi tutto quello che dovrei sapere sul nuovo sistema della “differenziata”.  
		
			Faccio finta di capire, ripromettendomi di leggere a casa, con calma, le istruzioni riportate su un libretto esplicativo.  Poi arriva il bello: il contenitore per il vetro.  Grande, voluminoso e anche bagnato, perché viene distribuito all’esterno e oggi piove.  
Mi mettono il bidone piccolo dentro quello grande e me ne vado.  Apro il bagagliaio della macchina: il “Kit” non entra!  In qualche modo, ma dopo averci pensato sopra, riesco a farlo entrare da una portiera laterale e ad appoggiarlo sui sedili posteriori dell’abitacolo. Penso di essere l’unico in difficoltà e invece mi accorgo che il mio problema è condiviso. Per chi non viene con un furgone o con il Suv, sono cavoli amari. “Che auto ha, signora?” chiede un addetto a una cittadina, un po’ spaesata per il voluminoso ingombro da portare dentro in macchina.  Parte un’altra auto, col bagagliaio aperto: con il bidone del vetro e tre cassette di frutta, appena comprata, in bella vista.  
La raccolta differenziata è alle porte: se il buongiorno si vede dal mattino…
		
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 4.356 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.631 volte




