Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
1 Jul 2025 21:41
Trump ad Alligator Alcatraz, migranti tra i caimani
1 Jul 2025 21:05
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 0-0 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il “Kit” nervoso
In distribuzione a Bassano i bidoni della “differenziata”, ma che impresa portarli a casa!
Pubblicato il 12-11-2008
Visto 3.942 volte
Oggi questa rubrica, invece che il “Tich” nervoso, dovrebbe chiamarsi il “Kit” nervoso.
Il “Kit” è quello distribuito da Etra e dal Comune di Bassano per la nuova raccolta differenziata che - come recita lo slogan - è alle porte: un grande contenitore verde per il vetro e un contenitore più piccolo per il rifiuto umido organico, più una dotazione di partenza di sacchetti bio-degradabili ( che dal 17 novembre saranno obbligatori per l’umido organico ) e di sacchetti per la plastica e metalli e per il secco non riciclabile, per i quali vanno bene anche le borse di plastica dei negozi e supermercati.
Questa mattina mi sono recato in un punto di distribuzione del materiale per ritirare i miei nuovi bidoni domestici. Un po’ di fila, un alpino che gentilmente mi ritaglia il tagliando da esibire per il ritiro, e una signorina che mi consegna il contenitore piccolo e che parlando a raffica, come un robot, mi spiega in dieci secondi tutto quello che dovrei sapere sul nuovo sistema della “differenziata”.

Faccio finta di capire, ripromettendomi di leggere a casa, con calma, le istruzioni riportate su un libretto esplicativo. Poi arriva il bello: il contenitore per il vetro. Grande, voluminoso e anche bagnato, perché viene distribuito all’esterno e oggi piove.
Mi mettono il bidone piccolo dentro quello grande e me ne vado. Apro il bagagliaio della macchina: il “Kit” non entra! In qualche modo, ma dopo averci pensato sopra, riesco a farlo entrare da una portiera laterale e ad appoggiarlo sui sedili posteriori dell’abitacolo. Penso di essere l’unico in difficoltà e invece mi accorgo che il mio problema è condiviso. Per chi non viene con un furgone o con il Suv, sono cavoli amari. “Che auto ha, signora?” chiede un addetto a una cittadina, un po’ spaesata per il voluminoso ingombro da portare dentro in macchina. Parte un’altra auto, col bagagliaio aperto: con il bidone del vetro e tre cassette di frutta, appena comprata, in bella vista.
La raccolta differenziata è alle porte: se il buongiorno si vede dal mattino…
Il 02 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta