Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Siltal, la protesta dignitosa

Dai lavoratori in crisi una lezione di stile

Pubblicato il 21-09-2008
Visto 4.722 volte

Mentre in Italia la nostra mente è offuscata dal tracollo di Alitalia, a Bassano continua a tenere banco il paradossale, e per molti versi vergognoso, caso della Siltal.
Da mesi oltre 200 nostri concittadini - dipendenti dell’industria di Via Trozzetti che produce frigoriferi - sono costretti a vivere, assieme alle loro famiglie, sulla soglia della povertà. Nessuna busta paga dallo scorso maggio, solo qualche misero acconto: bastonati e più volte illusi dalle promesse della proprietà che ancora lo scorso luglio, in un vertice al ministero a Roma, aveva assicurato il pagamento degli arretrati di stipendio e di cassa integrazione entro la data del 10 agosto. Promessa che, invece, è andata clamorosamente disattesa. Come si è risolta in un nulla di fatto la ri-capitalizzazione della società che doveva portare denaro fresco per rilanciare la produzione e pagare, una volta per tutte, le spettanze dovute.
Siamo a fine settembre e l’uscita dal tunnel ancora non si vede, coi lavoratori pedine incolpevoli di una complicata partita finanziaria, risultato di una telenovela infinita i cui dettagli, in questa sede, ve li risparmiamo.

Perché quello che ci preme sottolineare è un’altra cosa, che ha quasi dell’incredibile: la grande pacatezza e soprattutto dignità delle maestranze in tutti questi mesi di estenuante attesa di uno spiraglio di luce.
E’ in corso in questi giorni la protesta dei lavoratori della Siltal, con un sit-in all’esterno dei cancelli della fabbrica. Dissensi e malumori che convergeranno tutti a Roma, il 29 settembre, quando si terrà il nuovo, attesissimo vertice al Ministero. Ci saranno dei pullman di lavoratori al seguito, con le spese delle trasferta che saranno a carico del Comune di Bassano. I nervi salgono ormai a fior di pelle, mentre scende e finisce in rosso il conto in banca. Ma mai una volta, fino adesso, la protesta è andata oltre le righe: niente urla, niente minacce, niente cortei, niente tamburi. Quando le storiche “Smalterie” - da cui la Siltal discende - finirono in crisi negli anni ’70. la gente si riversò in piazza e furono bruciati i copertoni. Altri tempi e, sicuramente, altro clima politico. Ma, fatte le debite proporzioni, il dramma della Siltal è lo stesso: e la protesta, in punta di piedi, di 230 lavoratori disperati è una lezione di stile per tutti. Ma attenzione: il barile della pazienza è ormai raschiato fino in fondo. Se il prossimo vertice a Roma non porterà risultati, a Bassano sarà un autunno bollente.

    Messaggi Elettorali

    Elena PavanFrancesco RuccoRenzo Masolo

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 12.059 volte

    2

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 10.297 volte

    3

    Attualità

    29-10-2025

    Dica 33

    Visto 9.717 volte

    4

    Attualità

    29-10-2025

    Tre anni di pena

    Visto 9.164 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 4.116 volte

    7

    Hockey

    29-10-2025

    Bassano, il rischiatutto a Grosseto

    Visto 2.683 volte

    8

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 2.476 volte

    9

    Hockey

    30-10-2025

    Bassano stoppato a Grosseto

    Visto 2.347 volte

    10

    Hockey

    28-10-2025

    Bassano ribalta il Lodi

    Visto 2.287 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.654 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.379 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.357 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.705 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.694 volte

    6

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.717 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 12.059 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.017 volte

    10

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.585 volte