Ultimora
4 Nov 2025 08:23
Polizia sgombera ex studentato occupato da antagonisti
4 Nov 2025 07:31
Spara a un ladro a Rovigo, si cercano i fuggitivi
3 Nov 2025 17:58
Trovato morto l'escursionista disperso sul Monte Baldo
3 Nov 2025 16:23
Ritratto sonoro di Casanova a 300 anni nascita in prima assoluta
3 Nov 2025 15:48
Murano Illumina il Mondo, 12 lampadari d'artista a San Marco
3 Nov 2025 13:56
Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
4 Nov 2025 08:23
++ Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal ++
4 Nov 2025 08:29
Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal
4 Nov 2025 08:12
++ Annullato sorvolo Frecce Tricolori per sicurezza Torre ++
4 Nov 2025 00:16
++ Crollo ai Fori Imperiali, l'operaio è morto ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ciak, si chiude
Si spengono le luci dell'ultimo cinema in centro a Bassano
Pubblicato il 12-07-2008
		Visto 2.881 volte
		
			Titoli di coda per il glorioso Grotta Azzurra.   La sala cinematografica di Via Matteotti, nel cuore di Bassano, chiude i battenti.  Dopo la chiusura dell’Astra, un’altra fine annunciata: troppo schiacciante la concorrenza dei Metropolis Cinemas, il multisala di Via Colombo che dopo una partenza, tre anni fa, un po’ in sordina ha ben presto monopolizzato il mercato cinematografico del territorio.  
Particolare curioso: sia il Grotta che i Metropolis sono della stessa proprietà, la padovana Saic di Proto Marina & C.  La quale, conti alla mano, a fronte del successo Metropolis si trova a fronteggiare i bilanci in rosso del cinema in centro storico: penalizzato dalla programmazione mono-sala e dalla mancanza di parcheggi che ben poco si adattano alle abitudini del pubblico di oggi.  Per il Grotta Azzurra è stata una caduta libera: dagli oltre 37mila spettatori che hanno staccato il biglietto nel 2002 si è scesi ai poco più di 15mila dello scorso anno.  Troppo pochi per continuare a gestire la sala: e allora ciak, si chiude.  
Nei giorni scorsi la Saic ha comunicato alla proprietà del locale di Via Matteotti la revoca del contratto d’affitto.  I proprietari, a loro volta, si sono rivolti all’Amministrazione Comunale per proporre la possibilità di trasformare il Grotta in una sala per incontri e convegni: struttura che, in una città come la nostra ricca di eventi e appuntamenti, in realtà manca da sempre, se non presa in prestito sempre a qualche cinema o ex teatro. 
		
			Per questa ipotesi, si vedrà: per la possibile nuova gestione della sala Grotta il sindaco ha interessato la Pro Bassano che si è riservata, dopo aver valutato costi e benefici, di dare una risposta.  
Intanto, tra i cinema di Bassano, resistono ancora gli ultimi due baluardi: la Sala Jacopo Da Ponte e la Sala Martinovich, nel Centro Giovanile della Parrocchia di Santa Maria in Colle.  Ma fino a quando? 
		
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 4.809 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.633 volte




