Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il pugno nell'occhio
E' così brutto il ponte pedonale per l'Adunata degli Alpini?
Pubblicato il 14-04-2008
Visto 3.129 volte
"Tich, ha visto l'ecomostro?". E' con questa domanda, fattami da un vicino di casa, che ho incominciato la giornata mentre avevo appena messo in moto la macchina. "Quale ecomostro?" gli ho chiesto subito, spiazzato e impreparato a dare una risposta.
E, mentre tentavo di mantenere un'espressione vagamente intelligente, cercavo di immaginare di quale “bruttura” si stesse parlando. La spiegazione è arrivata subito dopo: "E' il nuovo ponte che stanno costruendo per gli alpini!"
Ah, ecco. Mistero svelato. Si tratta della passerella fluviale tra le due rive del Brenta di Via Volpato e Via Pusterla: la soluzione definitiva per il traffico pedonale nei giorni dell’Adunata degli Alpini fatta realizzare dal Comune dopo un estenuante tira-e-molla con l’esercito sull’ipotesi del ponte militare Bailey, poi scartato per la paura delle piene del fiume.

La passerella fluviale tra le due rive del Brenta
Ma è davvero un’opera così orrenda? Per carità , di fronte al nostro caro vecchio Ponte degli Alpini il “quarto ponte” provvisorio della città , sotto il profilo estetico, fa una ben magra figura. Una fila di grigi blocchi quadrati che si intromette, come un corpo estraneo, nel paesaggio da cartolina che si gode dal parapetto nord del Ponte Vecchio.
Tuttavia, ascoltando i bassanesi, il giudizio sulla passerella è abbastanza unanime: sarà anche bruttina - e su questo non c’è dubbio - ma è molto comoda e soprattutto pratica. E se serve davvero a alleggerire il traffico dei pedoni nella zona circostante al Ponte Vecchio, nei giorni dell’invasione delle penne nere, ben venga anche un piccolo pugno nell'occhio.
Insomma: per gli Alpini, questo ed altro. E’ il mio vicino di casa, semmai, che va controcorrente. Altro che ecomostro: il nuovo ponte a ridosso delle cascatelle di "Brenta Beach" è cosa utile e gradita.
E già qualcuno, scherzando ma non troppo, vorrebbe lanciare un referendum sul fatto di mantenere la passerella, invece che smantellarla, una volta conclusa l’Adunata.
Beh, adesso non esageriamo.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale