Ultimora
4 Nov 2025 08:23
Polizia sgombera ex studentato occupato da antagonisti
4 Nov 2025 07:31
Spara a un ladro a Rovigo, si cercano i fuggitivi
3 Nov 2025 17:58
Trovato morto l'escursionista disperso sul Monte Baldo
3 Nov 2025 16:23
Ritratto sonoro di Casanova a 300 anni nascita in prima assoluta
3 Nov 2025 15:48
Murano Illumina il Mondo, 12 lampadari d'artista a San Marco
3 Nov 2025 13:56
Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso
4 Nov 2025 08:23
++ Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal ++
4 Nov 2025 08:29
Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal
4 Nov 2025 08:12
++ Annullato sorvolo Frecce Tricolori per sicurezza Torre ++
4 Nov 2025 00:16
++ Crollo ai Fori Imperiali, l'operaio è morto ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un transessuale in libreria
Arriva a Bassano "Senza censura": è roba "troppo forte" per la nostra città ?
Pubblicato il 08-03-2008
		Visto 3.162 volte
		
			Ancora una volta questa rubrica è ispirata da un’iniziativa del libraio bassanese Marco Bernardi ( vi ricordate, qualche tempo fa, il mio intervento su Harry Potter? ) che non finisce, a quanto pare, di sorprendermi. 
Devo dare atto a questo intraprendente commerciante di andare fuori dai canoni delle cose ovvie e scontate. Nelle scorse settimane ha lanciato - e vinto - una scommessa non da poco: ospitare un ciclo di quattro serate, proposte dall’Associazione “Il quarto ponte - Centro interculturale” di Bassano, dedicate ai cosiddetti “scrittori migranti”: intellettuali stranieri immigrati in Italia che hanno scritto libri in italiano.  Chi ha partecipato alle serate ha potuto scoprire dei personaggi interessanti, brillanti e di spessore: è stata una gran bella sorpresa, complimenti.
Bernardi vende libri, è il suo mestiere.  Ma lo fa con un gusto della provocazione e della stimolazione culturale che è da pochi, soprattutto in una città  “benpensante” ( ma cosa vorrà  poi dire, questa parola? ) come Bassano.  E così ci ha voluto stupire, e in collaborazione con alcune Associazioni della città  lancia adesso gli “Incontri Senza Censura”.  Apriti cielo.  Perchè gli appuntamenti in calendario, come promette il titolo stesso della rassegna, porteranno a Bassano autori di libri “scomodi” che parlano tutti di temi scabrosi e comunque controcorrente, ovvero dei “tabù” della nostra società . 
		
Maurizia Paradiso
			Qualche esempio?  Giuliana Sgrena - la giornalista rapita in Iraq e poi liberata, nella drammatica operazione in cui fu ucciso Nicola Calipari - verrà  a parlare della “Guerra dell’Islam contro le donne”.  Maurizia Paradiso, sexy travestito Tv, parlerà  invece dell’esperienza transessuale.  Tonina Pantani, mamma di Marco Pantani, dirà  la sua verità  sulla tragica fine del figlio.  Ilona Staller, la “Cicciolina” del tempo che fu, racconterà  la sua lotta per ottenere l’affidamento del figlio.   
E poi tanti altri: l’ex pm di Mani Pulite Gherardo Colombo, Milena Gabanelli di “Report”, il polemista superstar Marco Travaglio, Alessandro Cecchi Paone, Toni Capuozzo, Marcello Veneziani, Giulietto Chiesa, Massimo Fini e quant’altri.   Leggiamo il titolo di qualche conferenza: “La casta dei giornali”, “Delitto Moro: la verità  di quei 55 giorni di prigionia”, “Le bugie della medicina”, “L’ultimo sospetto su Padre Pio”, “L’altra verità  dell’11 settembre” oppure “Opus Dei: un incontro che svela la verità ”.  
Il tutto - assicura il coraggioso promotore della rassegna - “senza censura”.  Auguriamo a Bernardi, sinceramente,  di cogliere nel segno anche questa volta.  
Anche se la città  di Bassano - con la sua cultura “ufficiale” spesso un po’ troppo ingessata - mal digerisce le novità  troppo trasgressive.  Un transessuale e un’ex pornostar che fanno cultura?  Mai dire mai. 
		
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 4.803 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.633 volte




