Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Siam prigionieri!
Centro storico bloccato quattro giorni per l’Adunata degli Alpini. E c’è chi pensa seriamente a scappare dalla città
Pubblicato il 18-02-2008
Visto 2.996 volte
Aiuto, siam prigionieri! Si alza la voce di alcuni residenti del centro storico di Bassano, alla notizia del blocco totale del cuore della città nei giorni caldi dell’Adunata Nazionale degli Alpini.
Quattro giorni quattro: da giovedì 8 a domenica 11 maggio, le piazze e le strade del salotto buono della città saranno “zona rossa”, off-limits al transito delle auto. E il blocco sarà uguale per tutti: residenti compresi. Tutti a piedi. Come gli Alpini, che a piedi sono abituati a percorrere montagne e città .
Per entrare in centro ci saranno 16 varchi di accesso, presidiati giorno e notte da 500 uomini del servizio d’ordine dell’Adunata. In caso di problemi, o di alpini motorizzati che vogliano entrare a tutti i costi, quattro pattuglie della polizia locale saranno pronte a intervenire a supporto delle penne nere.

Bassano del Grappa, Dalla Torre Civica 19
Non ci sarà pietà soprattutto per i “trabiccoli”, i fantasiosi e colorati mezzi ispirati alla mitologia del “Mi son alpin, me piase el vin”. Croce dell’ANA - che li accusa di rovinare l’immagine e i valori dell’Alpinità - e delizia dei turisti e dei fotografi, saranno esclusi dal centro, perseguiti per legge e multati.
In quei giorni chi abita entro le mura, e in Destra Brenta a ridosso di Via Angarano per andare a lavorare, o comunque fuori città , dovrà arrangiarsi.
Decine, forse centinaia di migliaia di persone percorreranno a più riprese le poche centinaia di metri in linea d’aria tra il Ponte Vecchio e Viale delle Fosse. In alcune strettoie strategiche ( penso all’arco di Piazzotto Montevecchio, a Salita Ferracina, a Via Jacopo Da Ponte ) non ci sarà spazio per muoversi, altro che trabiccoli.
E guai a lasciare l’auto in garage: pena l’isolamento dal resto del mondo. Almeno a sentire le preoccupate lamentele di quelli a cui non basta la soluzione del Comune che ha previsto una serie di parcheggi riservati alle auto del centro nell’immediata cintura esterna della città , poco al di fuori dell’anello “rosso”.
Anello che assomiglia sempre più a un girone dantesco: con molte anime in pena, indecise tra il partecipare alla grande festa di massa, imbandierando col tricolore la finestra di casa, o il fuggire per quattro giorni da Bassano.
Il sindaco Bizzotto dice che chi vuole scappare commetterà uno sbaglio, perchà© si perderà l’occasione di vivere un evento storico e irripetibile. Noi, personalmente, tendiamo a dargli ragione. Ma dobbiamo anche rispettare le ragioni di molte persone e di molte famiglie ( non solo della “zona rossa” ) che in occasione dell’Adunata pensano di staccare la spina e farsi una gita fuori porta approfittando di un lungo week-end di primavera nel quale, tra l’altro, tutte le scuole della città saranno chiuse.
Perchà© nella città del Ponte, delle Penne Nere, della Grande Guerra e del Grappa può benissimo succedere anche questo. Alpini che sfilano, e bassanesi che si defilano.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale