Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Il governo in bilico e le promesse a Bassano

Aria di crisi a Roma e noi restiamo al palo

Pubblicato il 22-01-2008
Visto 2.595 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Mentre butto giù queste righe, non so dove ci porterà  in questi giorni la situazione politica italiana, tragicomica e schizofrenica. Certo è che quello che scrivo in questo momento potrebbe essere contraddetto prima ancora di sera, prima che qualche leader di partito apra bocca o prima della prossima puntata di “Porta a Porta”.
Mastella se ne va con tutto l’Udeur ( un gruppetto di pochi eletti, ma sufficienti per affossare la maggioranza ), Prodi chiede la fiducia in Parlamento e “pensa di farcela”, Di Pietro si infuria con Mastella, Berlusconi stappa lo spumante e chiede le elezioni subito: comunque sia il governo, che era già  ampiamente in riserva, sembra andare avanti con le ultime gocce di benzina prima di arrivare al mesto capolinea. Ma qui navighiamo a vista nel grande mare dell’incerto.
Quello che so per certo, invece, è che l’ennesima prova di autolesionismo della nostra classe dirigente rischia di riflettersi, tristemente, sulle cose di casa nostra.

Prodi in parlamento

Faccio due esempi, recenti ed emblematici. Il primo riguarda proprio Clemente Mastella: giunto lo scorso ottobre in pompa magna a Bassano come Ministro di Grazia e Giustizia per inaugurare la nuova sede della Procura in Via Verci. Interpellato sulle carenze di organico degli uffici giudiziari, aveva promesso l’arrivo in città  di un sostituto procuratore in più.
E che dire di Antonio Di Pietro, Ministro delle Infrastrutture? Ai sindaci riuniti a Carpanè, nella sede della Comunità  Montana, ha indicato la via maestra per il completamento della Statale Valsugana, atteso da più di quarant’anni. Un progetto con due tunnel a canna unica, finanziabile in parte con il contributo degli enti locali, che sarà  inserito “entro giugno nel DPEF, il Documento di Programmazione Economica e Finanziaria del Governo.”
Parole dichiarate da Di Pietro ai giornalisti a mezzogiorno: a mezzanotte, dopo il voltafaccia di Mastella che gettava alle ortiche il suo “appoggio esterno” all’esecutivo, il governo era già  in bilico.
Che ne sarà  del nuovo magistrato atteso a Bassano? E la Statale Valsugana, dovesse cadere il governo, resterà  nuovamente al palo?
Sono proprio queste cose - magari piccole per lo Stato, ma importanti per noi - che ci fanno pensare come ormai l’autorevolezza, per chi guida il Paese, e indipendentemente dal suo colore politico, rischi di essere un optional.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.396 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.635 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.215 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.129 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.816 volte

    6

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.313 volte

    7

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.198 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 6.370 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.824 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.246 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.147 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.396 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.817 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.124 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.022 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.995 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.982 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.889 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.680 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.635 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili