Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

La grotta “maledetta” e il turismo in Valbrenta

E’ giusto criticare le immersioni all’Elefante Bianco?

Pubblicato il 16-01-2008
Visto 4.411 volte

Pubblicità

L’ennesima disgrazia nella grotta dell’Elefante Bianco, nelle profondità  del laghetto di Ponte Subiolo a Valstagna, si è archiviata. Il corpo del povero Peter Laijker, speleosub della Repubblica Ceca rimasto imprigionato sabato 12 gennaio tra gli anfratti della grotta subacquea è stato localizzato e ricuperato quattro giorni dopo, martedì 15, approfittando di una tregua del maltempo in zona.
Bassanonet.it, il portale di informazione di Bassano del Grappa, ha reso un puntuale resoconto di cronaca, con le foto dei momenti salienti delle operazioni del recupero scattate da Fausto Padovan. Complimenti ai soccorritori: gli specialisti del Corpo dei Sommozzatori dei Vigili del Fuoco e del Soccorso Speleologico Veneto-Trentino hanno lavorato in perfetta sinergia e con alta professionalità  nella difficile, ma velocemente risolta, operazione di recupero.
E adesso che la cavità  dell’”Elefante” piange la sua ottava vittima rispuntano le polemiche sull’opportunità  di permettere le immersioni nell’area di Ponte Subiolo.

Come otto anni fa, quando in quella stessa grotta persero la vita altri due subacquei speleologici: l’”Elefante” fu vietato alle esplorazioni su ordinanza del sindaco dell’epoca, e poi riaperto alle immersioni quattro anni più tardi per un ricorso di alcune associazioni accolto dal Capo dello Stato.
Dubbi e preoccupazioni legittime, che tuttavia si scontrano con la realtà  dei fatti. La speleologia subacquea è oggi una delle voci più importanti del turismo sportivo e ambientale che contraddistingue l’economia della Valbrenta, che oltre al Subiolo offre le profondità  delle grotte di Oliero e dei Fontanazzi. L’attività  delle immersioni in grotta conta in tutta Europa numerosi appassionati e può vantare in Valle un riferimento tecnico e territoriale di alto livello come il Gruppo Grotte Giara Modon.
In più, la grotta dell’ “Elefante Bianco” è una delle mete subacquee più ambite in assoluto: per esplorarla arrivano da ogni dove.
Ma è un abisso che non ha proprietario: ovvero appartiene al demanio dello Stato. E’ terra di nessuno, e quindi di tutti. Chiunque può liberamente immergersi senza chiedere permesso a nessuno.
E allora come se ne esce? Non potendo impedire le esplorazioni e nel rispetto della passione di tanti sportivi con bombole e muta, un’ipotesi intelligente e già  proposta da qualcuno sarebbe quella di dare il Ponte Subiolo in concessione a un gestore privato come accade per altre grotte della zona. L’accesso all’ ”Elefante” sarebbe più regolato, con più garanzie e informazioni sul posto.
Qualcuno ha un’idea migliore? Il turismo sportivo-escursionistico in Valbrenta è una realtà  troppo importante, e merita una risposta definitiva.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.622 volte

    2

    Politica

    23-04-2025

    L’abdicAzione

    Visto 10.275 volte

    3

    Attualità

    23-04-2025

    O Chioma O Morte

    Visto 10.241 volte

    4

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.056 volte

    5

    Politica

    24-04-2025

    Licenziato in tronco

    Visto 10.015 volte

    6

    Attualità

    24-04-2025

    In Sole 24 Ore

    Visto 9.973 volte

    7

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 6.452 volte

    8

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 6.325 volte

    9

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 4.542 volte

    10

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 4.020 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.754 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.154 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.285 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.918 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.399 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.209 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.818 volte

    8

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.025 volte

    9

    Attualità

    31-03-2025

    Cassata alla Bassanese

    Visto 10.721 volte

    10

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.717 volte