Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Harry Potter? C’ero anch’io

Cronache dalla coda notturna per comprare il nuovo libro sul maghetto

Pubblicato il 05-01-2008
Visto 2.909 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ebbene sì, lo confesso. A mezzanotte, per la “blindatissima” uscita in contemporanea dell’ultimo libro di Harry Potter, c’ero anch’io. In mezzo al grande popolo del maghetto, che si è dato appuntamento nelle librerie di ogni angolo della terra - nel mio caso, era la libreria “La Bassanese” a Bassano - per non perdersi lo scoccare del magico momento a seconda del fuso orario.
Mio figlio mi aveva chiesto il libro per il suo tredicesimo compleanno. E siccome i figli “so’ piezze ’e core”, ho messo guanti, sciarpa e berrettone per sfidare i rigori dell’inverno e siamo andati a fare la fila anche noi.
Era la prima volta che mi capitava, perchè le scene che ho sperimentato dal vivo le avevo viste solo alla televisione.

Harry Potter

Nella ( provvidenziale, vista l’aria gelida ) galleria coperta all’esterno della libreria e dentro il negozio, uno stuolo di teen-agers accalcava gli spazi d’ingresso già  45 minuti prima dell’ora X.
Ho osservato con attenzione i ragazzi: la pettinatura dei giovanotti, col tipico caschetto, era proprio quella di Harry Potter. Uno di loro, in particolare, con tanto di occhialetti d’ordinanza, era la fotocopia sputata del più celebre allievo della scuola di magia di Hogwarts. Molte ragazze, invece, sembravano le sorelline di Hermione. Sarà  stata la suggestione, ma vi giuro che era proprio così.
Per ingannare l’attesa, l’intraprendente libraio Marco Bernardi ha organizzato all’esterno spettacoli di magia e arte varia.
I componenti della Fondazione “Etica ed Economia” di Bassano, confusi tra la gente, hanno inoltre distribuito materiale informativo sulle iniziative di solidarietà  verso i paesi del Sud del Mondo.
La “Bassanese” ha infatti deciso di destinare l’1% della vendita del libro di Harry Potter, per tutto l’anno 2008, ai progetti della Fondazione per lo sviluppo del micro-credito d’impresa nei paesi in via di sviluppo. E così, comprando il libro, ho avuto anche la concreta sensazione di fare il benefattore, e non solo della signora J.K.Rowling.
A mezzanotte meno un quarto, dentro la libreria, mi sono trovato all’improvviso attorniato da molta gente: in realtà  ero già  in coda senza essermene accorto. Sono poi scoccate, finalmente, le fatidiche 24.00. Neanche la mezzanotte di Capodanno la avevo aspettata così tanto.
Percorso obbligato per evitare il caos, solo venti persone alla volta, accesso per uno stretto corridoio e alla fine il sospirato ingresso nella seconda sala del negozio, trasformata nella "camera di Harry Potter”: penombra e luci soffuse, musica del film in sottofondo, commesse vestite da streghette e quindi l’agognato e quasi liberatorio acquisto del libro.
Leggo il titolo: “Harry Potter e i doni della morte”, non proprio il massimo dell’allegria. Pacchettino-regalo in cinque secondi, e poi l’uscita da una seconda porta obbligata con l’aria soddisfatta di quello che ha appena preso il biglietto vincente della lotteria.
Questa mattina, passeggiata in città . Altre copie del libro sono lì in vetrina, è il best-seller del momento, le scorte in libreria sono ampie.
Mi sorge l’interrogativo finale: ma non potevo comprarmelo adesso, in santa pace?

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.394 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.635 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.215 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.129 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.816 volte

    6

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.313 volte

    7

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.189 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 6.361 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.824 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.246 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.147 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.394 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.817 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.124 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.022 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.995 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.982 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.889 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.680 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.635 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili