Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 05:22
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un "blocco" da dimenticare
Camion fermi, e tutti allo sbando
Pubblicato il 14-12-2007
Visto 2.668 volte
Scusi, mi fa il vuoto? Confessiamolo: nell’ultima settimana siamo diventati delle bestie. Costretti a sperare, chissà come e chissà dove, di trovare un distributore di benzina con qualche goccia di carburante per la nostra povera auto. E disposti a tutto, anche alle magre figure, pur di arrivare per primi all’ultima pompa disponibile.
Baruffe, improperi, spintoni e soprattutto code lunghissime: davanti alle ultime stazioni di rifornimento ancora funzionanti è successo di tutto.
Merito dei TIR, che già ci fanno imbestialire abbastanza quando guidiamo in autostrada, soprattutto dalle parti della tangenziale di Mestre. E che adesso, con il loro riuscitissimo blocco, ci hanno trasformato per quattro giorni di fila in autentici sbandati: un’ “Armata Brancaleone” che ha mandato in malora ogni residua forma di educazione per pensare in qualche modo alla sua sopravvivenza.

C’è gente, rimasta appiedata, che ha rinunciato, bestemmiando, a impegni di lavoro. Migliaia di altri malcapitati, con tutte le maledizioni del caso, sono rimasti incolpevolmente bloccati per ore per strada.
E molti altri, anche a Bassano, hanno assaltato i supermercati per paura che le scorte alimentari venissero a mancare. Panico totale. Comunque sia, ci siamo accorti come sia fragile il nostro sistema: basta bloccare qualche svincolo e qualche autostrada, e andiamo tutti a remengo.
Grazie di cuore, signori camionisti, per l’emozione che ci avete fatto vivere. Grazie davvero.
I vostri colleghi dell’est costano meno e vi fanno quindi concorrenza “sleale”? Non mi sembra così scandaloso: è l’effetto inevitabile dell’allargamento europeo, dell’apertura delle frontiere e della tanto celebrata globalizzazione. Fenomeni che, peraltro, hanno aumentato a dismisura il lavoro dei bisonti della strada. Anche il vostro.
Il 01 maggio
- 01-05-2024Avevo una casetta piccolina in Canadà
- 01-05-2024Giulia Fitzgerald Kennedy
- 01-05-2023Plaza de Votos
- 01-05-2023Primo omaggio
- 01-05-2020Masquerade
- 01-05-2018Sul Ponte sventola
- 01-05-2018Vietata l'afflizione
- 01-05-2015Corradin x 8
- 01-05-2015Cittadini da manuale
- 01-05-2014Fratelli d'Italia, Cultura s'è desta
- 01-05-2013Ed ecco la Rossano di “Insieme per Rossano”
- 01-05-2012Movimento 5 Stelle: “A Rosà siamo l'unica vera novità politica”
- 01-05-2012Ros@' replica sui volantini anonimi: “Completa estraneità ai fatti menzionati”
- 01-05-2012Continuità e Rinnovamento: serata pro-Bordignon con Bitonci e Giorgetti
- 01-05-2011La visita mancata di Papa Wojtyla a Bassano
- 01-05-2010Rosà è ufficialmente candidata al titolo città europea dello sport
- 01-05-2009Alpini 2009: le penne nere nuovamente su Bassanonet