Ultimora
2 Jul 2025 12:00
Moto contro trattore nel Padovano, morto un 45enne
2 Jul 2025 11:08
Rissa tra giovani a colpi di bastone, sei denunciati a Bassano
2 Jul 2025 10:35
Scoperto centro abusivo per lavorazione di molluschi a Venezia
2 Jul 2025 10:21
Anche a Vicenza 'zona rossa' come in altre città venete
2 Jul 2025 13:15
In calo i comuni rifiuti free, il Nord fa bene
2 Jul 2025 13:07
Femminicidio a Cagliari, ergastolo al marito reo confesso
2 Jul 2025 12:42
A Roma l'appuntamento con l'assemblea annuale Ania. Giorgetti: "Rivedere le pensioni integrative, no
2 Jul 2025 12:14
Crosetto: 'La Difesa è una opportunità di pace e sviluppo'
2 Jul 2025 12:18
Ucciso per le cuffiette: Pm Milano, '20 anni a Rezza'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un "blocco" da dimenticare
Camion fermi, e tutti allo sbando
Pubblicato il 14-12-2007
Visto 2.688 volte
Scusi, mi fa il vuoto? Confessiamolo: nell’ultima settimana siamo diventati delle bestie. Costretti a sperare, chissà come e chissà dove, di trovare un distributore di benzina con qualche goccia di carburante per la nostra povera auto. E disposti a tutto, anche alle magre figure, pur di arrivare per primi all’ultima pompa disponibile.
Baruffe, improperi, spintoni e soprattutto code lunghissime: davanti alle ultime stazioni di rifornimento ancora funzionanti è successo di tutto.
Merito dei TIR, che già ci fanno imbestialire abbastanza quando guidiamo in autostrada, soprattutto dalle parti della tangenziale di Mestre. E che adesso, con il loro riuscitissimo blocco, ci hanno trasformato per quattro giorni di fila in autentici sbandati: un’ “Armata Brancaleone” che ha mandato in malora ogni residua forma di educazione per pensare in qualche modo alla sua sopravvivenza.

C’è gente, rimasta appiedata, che ha rinunciato, bestemmiando, a impegni di lavoro. Migliaia di altri malcapitati, con tutte le maledizioni del caso, sono rimasti incolpevolmente bloccati per ore per strada.
E molti altri, anche a Bassano, hanno assaltato i supermercati per paura che le scorte alimentari venissero a mancare. Panico totale. Comunque sia, ci siamo accorti come sia fragile il nostro sistema: basta bloccare qualche svincolo e qualche autostrada, e andiamo tutti a remengo.
Grazie di cuore, signori camionisti, per l’emozione che ci avete fatto vivere. Grazie davvero.
I vostri colleghi dell’est costano meno e vi fanno quindi concorrenza “sleale”? Non mi sembra così scandaloso: è l’effetto inevitabile dell’allargamento europeo, dell’apertura delle frontiere e della tanto celebrata globalizzazione. Fenomeni che, peraltro, hanno aumentato a dismisura il lavoro dei bisonti della strada. Anche il vostro.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale