Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 05:22
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'antenna della discordia
Nessuno desidera il ripetitore Tim in zona Viale De Gasperi
Pubblicato il 13-09-2007
Visto 2.969 volte
Giro, girotondo. O, se preferite, “chi ce l’ha”.
Sembra un gioco, ma la questione è seria. Dopo mesi di diatribe e discussioni, la nuova antenna per telefonia mobile richiesta dalla Tim per la zona di Viale De Gasperi a Bassano non ha ancora una collocazione definitiva. Con i quartieri interessati al problema che si girano la patata bollente sperando che, alla fine, resti in mano a qualcun altro.
Dopo la levata di scudi contro la decisione del Comune di installare l’impianto sul suolo pubblico alla biforcazione con Via Cartigliana, decisamente troppo vicino alle case, e dopo il “no” delle suore proprietarie del dirimpettaio Parcheggio Gerosa alla richiesta di una sistemazione alternativa, si cerca affannosamente un altro sito dove erigere il temuto palo.

Se ne è parlato in una recente assemblea congiunta dei tre quartieri Santa Croce, Merlo e Borgo Zucco che - più che risposte definitive - ha sollevato nuovi dubbi e interrogativi. Con un’unica certezza, più volte ribadita dal sindaco Bizzotto: se non si decide entro questo mese dove spostare la stazione radio-base la Telecom Italia la installerà comunque nel posto già previsto.
E anche se il Comune, per assurdo, dicesse “stop” alle antenne sul suolo pubblico, la società telefonica potrà sempre installare l’impianto in un’area privata, a cui sarà girato il copioso canone di affitto. Glielo concede la legge e nessuno potrà opporsi.
E intanto il girotondo prosegue. In quell’assemblea era emersa - gradita da tutti i presenti - la nuova ipotesi di spostare l’antenna al centro della rotatoria all’incrocio di Viale De Gasperi con le Vie Aldo Moro e Rosmini: sito lontano da abitazioni, e ritenuto il “meno peggio” possibile.
E invece no. Alla nuova proposta si oppongono oggi con fermezza i residenti del Quartiere Merlo, che hanno già raccolto, e presentato in municipio, un centinaio di firme. La “battaglia delle antenne” va avanti. Ma la guerra, comunque vada a finire, l’ha già vinta la Telecom.
Il 01 maggio
- 01-05-2024Avevo una casetta piccolina in Canadà
- 01-05-2024Giulia Fitzgerald Kennedy
- 01-05-2023Plaza de Votos
- 01-05-2023Primo omaggio
- 01-05-2020Masquerade
- 01-05-2018Sul Ponte sventola
- 01-05-2018Vietata l'afflizione
- 01-05-2015Corradin x 8
- 01-05-2015Cittadini da manuale
- 01-05-2014Fratelli d'Italia, Cultura s'è desta
- 01-05-2013Ed ecco la Rossano di “Insieme per Rossano”
- 01-05-2012Movimento 5 Stelle: “A Rosà siamo l'unica vera novità politica”
- 01-05-2012Ros@' replica sui volantini anonimi: “Completa estraneità ai fatti menzionati”
- 01-05-2012Continuità e Rinnovamento: serata pro-Bordignon con Bitonci e Giorgetti
- 01-05-2011La visita mancata di Papa Wojtyla a Bassano
- 01-05-2010Rosà è ufficialmente candidata al titolo città europea dello sport
- 01-05-2009Alpini 2009: le penne nere nuovamente su Bassanonet