Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

"Scoasse" del Sud? No, grazie.

E' bufera sull'idea di portare a Bassano i rifiuti dell’Isola d’Ischia

Pubblicato il 29-06-2007
Visto 3.048 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Te la do io l’“isola ecologica”. L’Isola d’Ischia - perla del Golfo di Napoli, meta tradizionale del turismo di massa - minaccia di regalarci, la prossima estate, tonnellate e tonnellate di rifiuti.
Parola dei Commissari per l’emergenza rifiuti in Campania, che hanno incontrato i sindaci dei sei Comuni dell’isola, preoccupati per il rischio di un imminente coinvolgimento di Ischia nella crisi-rifiuti che attanaglia nel caos più totale, e non da oggi, la regione meridionale.
Dal cappello a cilindro dei Commissari, l’incredibile soluzione: in caso di emergenza, i comuni isolani conferiranno i rifiuti organici al digestore di Bassano del Grappa.

La clamorosa notizia, diffusa dalle agenzie di stampa, ha lasciato tutti a bocca aperta. Compresi i nostri amministratori pubblici, ignari di tutto e ai quali la novità  sta rovinando i tranquilli sonni estivi. Stefano Giunta, vice sindaco di Bassano - che sostituisce il sindaco Bizzotto, proprio in questi giorni in vacanza – cade dalle nuvole. “ Mai ricevuta nessuna comunicazione “ afferma, e sulla stessa lunghezza d’onda sono i vertici di Etra, che gestisce il mega-impianto di Quartiere Prè.
Bassano e il suo territorio, senza muovere un dito, rischiano così di diventare la nuova pattumiera del Sud e di dover mettere una pesantissima pezza all’incapacità  altrui di gestire l’abnorme problema.
L’emergenza smaltimento-immondizie in Campania dura esattamente da tredici anni: il Commissariato per l’emergenza è stato istituito nel 1994. Spesi fino a oggi – e sperperati, visti i risultati – circa due miliardi di euro di contributi pubblici. Milioni di euro sono stati utilizzati solamente per pagare gli stipendi dei Commissari e Sub-commissari e le parcelle degli oltre cinquecento consulenti per l’emergenza. E intanto, ogni giorno, da Napoli e dalle altre province campane si producono 7.345 tonnellate di rifiuti urbani e 11mila tonnellate di rifiuti industriali. Una montagna di immondizie che si allarga adesso verso il mare, e anche Ischia - fino ad oggi “isola felice” - sta per essere sommersa dagli ingombranti resti della civiltà  dei consumi. E allora: vai Bassano!
In attesa di richieste ufficiali, i palazzi della politica locale sono in subbuglio. Il sindaco di Cartigliano, Germano Racchella – il cui territorio comunale confina con l’area di Quartiere Prè a Bassano dove ha sede il digestore - chiama a raccolta gli altri sindaci del comprensorio e si dice “pronto alle barricate”.
Proteste e levate di scudi anche a Venezia: una mozione del Consiglio Regionale chiede alla giunta veneta di dire “no” a eventuali richieste dei Commissari e rivendica – parole testuali – il “federalismo delle scoasse”. Ogni regione, tuonano i consiglieri, provveda allo smaltimento delle proprie.
Auguriamoci che l’emergenza non si verifichi e che tutto finisca a pizza e mandolino. Ma in caso contrario, i nostri amministratori locali e rappresentanti in parlamento dovranno tirare fuori le unghie. E’ in questi casi che si vedono gli attributi di una classe politica. Tutto il resto è spazzatura.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.408 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.644 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.222 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.135 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.819 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.458 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.318 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 6.640 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.827 volte

    10

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 3.442 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.150 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.408 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.823 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.127 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.027 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.998 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.985 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.893 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.684 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.644 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili