Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Portoghesi 2, la vendetta

Ancora più alte le "due torri" progettate per l'Area Parolini?

Pubblicato il 17-06-2007
Visto 3.480 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Altro che Luna Rossa o Mascalzone Latino! Sono le “vele” di Portoghesi ad agitare le acque territoriali bassanesi.
L’avveniristico e discusso progetto per l’area Parolini firmato dal celebre architetto romano, di cui ci stiamo occupando già  da mesi, continua a dividere i commenti tra chi lo ama e chi lo odia e sta soppiantando in città  l’interesse per un altro dibattito sulla Bassano che verrà : quello sul futuro del vecchio ospedale.
Anche perchè, rispetto all’eterno rinvio delle decisioni del Comune sull’ ex complesso ospedaliero di Viale delle Fosse, la costruzione delle due torri gemelle - sulla cui altezza il Consiglio Comunale ha espresso in dicembre la sua “non opposizione” - sembra molto più concreta, fattibile e vicina.

L’architetto Portoghesi, in un affollato faccia a faccia con la cittadinanza al Museo Civico, ha illustrato e nuovamente difeso, per la terza volta in pochi mesi, il suo progetto.
Nelle intenzioni del loro ideatore, i due arditi palazzoni ( a proposito, guai a chiamarli “grattacieli” ) migliorano l’immagine della periferia della città  altrimenti brutta e anonima e in più, sviluppando in verticale le cubature edificabili concesse anni fa dal Comune ai proprietari, lasciano spazio a un parco verde, a una piazza e a parcheggi.
Già : ma “verticale” fino a dove? Le due torri, già  così come sono, svettano fino a 45 metri e proseguono ulteriormente in altezza con l’aggiunta architettonica delle “vele”, superando così all’apice i 50 metri. Ma nel progetto c’è anche un terzo edificio, di cui fino adesso si è parlato poco: una mini-torre, aggiunta alle altre due che da sole non coprono la quantità  complessiva di volumi edificabili concessi ai proprietari.
Questi ultimi, secondo quanto trapelato dai consulenti tecnici della proprietà , non escludono l’opportunità  di eliminare il terzo edificio per trasferire tutti i metri cubi edificabili sulle due torri che si innalzerebbero così, Consiglio Comunale permettendo, di un’ ulteriore decina di metri. Scienza o fantascienza? Staremo a vedere.
“Sempre più in alto!” diceva un milione di anni fa Mike Bongiorno in un celebre “carosello” pubblicitario. Ma quella era finzione televisiva. Qui invece è pura realtà . E le “vele” continuano ad andare, noncuranti dei venti contrari.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.409 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.645 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.223 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.137 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.820 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.468 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.319 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 6.650 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.828 volte

    10

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 3.452 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.151 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.409 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.824 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.128 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.029 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.999 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.986 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.894 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.685 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.645 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili