Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ciak, si gira a Bassano un film per la TV tedesca

Iniziate oggi le riprese del film televisivo “Ognuno ha bisogno di un segreto” del regista Wolfram Paulus. Comparse tutte bassanesi

Pubblicato il 29-07-2009
Visto 5.449 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Le riprese sono iniziate questa mattina in Piazzetta Guadagnin, trasformata in un pittoresco cortile di una falegnameria.
Proseguiranno fino a venerdì, in altri punti caratteristici del centro storico come Piazza Libertà e il Ponte Vecchio.
Una troupe tedesca è arrivata a Bassano per realizzare le scene italiane del film per la TV “Jeder Mensch braucht ein Geheimnis” (“Ognuno ha bisogno di un segreto”) scritto e diretto dal regista Wolfram Paulus.

Il regista Wolfram Paulus (col cappellino) e la troupe del film TV "Ognuno ha bisogno di un segreto" in Piazzetta Guadagnin

La fiction televisiva, le cui riprese sono iniziate lo scorso 30 giugno a Monaco di Baviera, racconta la storia di una famiglia tedesca. La vicenda è ambientata in Germania, ma con un risvolto italiano: il nonno arriva infatti a Bassano del Grappa per incontrare un amico che ha una falegnameria.
La scelta di Bassano come location del film è stata casuale. Dopo una ricerca effettuata dalla produzione tra numerose località del Nord Italia, la nostra città è stata quella che ha più colpito il regista Wolfram Paulus.
Il film TV è prodotto dalla “TV 60 Filmproduktion” di Monaco di Baviera in coproduzione con la ORF e sarà trasmesso sul canale televisivo tedesco ARD nel prossimo inverno.
Nei ruoli dei protagonisti recitano Hannelore Hoger, Dietmar Mues, Delia Mayer, Thomas Unger, Gabriela Benesch e Doris Schretzmayer.
Per le scene italiane sono state reclutate diverse comparse, tutte bassanesi, selezionate in collaborazione con la Pro Bassano.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.922 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 9.865 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.693 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.499 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 5.662 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.799 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.721 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.066 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.875 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.405 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.213 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.922 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.885 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.198 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.099 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.073 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.048 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.954 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.780 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.765 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili