Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ciak, si gira a Bassano un film per la TV tedesca
Iniziate oggi le riprese del film televisivo “Ognuno ha bisogno di un segreto” del regista Wolfram Paulus. Comparse tutte bassanesi
Pubblicato il 29-07-2009
Visto 5.373 volte
Le riprese sono iniziate questa mattina in Piazzetta Guadagnin, trasformata in un pittoresco cortile di una falegnameria.
Proseguiranno fino a venerdì, in altri punti caratteristici del centro storico come Piazza Libertà e il Ponte Vecchio.
Una troupe tedesca è arrivata a Bassano per realizzare le scene italiane del film per la TV “Jeder Mensch braucht ein Geheimnis” (“Ognuno ha bisogno di un segreto”) scritto e diretto dal regista Wolfram Paulus.

Il regista Wolfram Paulus (col cappellino) e la troupe del film TV "Ognuno ha bisogno di un segreto" in Piazzetta Guadagnin
La fiction televisiva, le cui riprese sono iniziate lo scorso 30 giugno a Monaco di Baviera, racconta la storia di una famiglia tedesca. La vicenda è ambientata in Germania, ma con un risvolto italiano: il nonno arriva infatti a Bassano del Grappa per incontrare un amico che ha una falegnameria.
La scelta di Bassano come location del film è stata casuale. Dopo una ricerca effettuata dalla produzione tra numerose località del Nord Italia, la nostra città è stata quella che ha più colpito il regista Wolfram Paulus.
Il film TV è prodotto dalla “TV 60 Filmproduktion” di Monaco di Baviera in coproduzione con la ORF e sarà trasmesso sul canale televisivo tedesco ARD nel prossimo inverno.
Nei ruoli dei protagonisti recitano Hannelore Hoger, Dietmar Mues, Delia Mayer, Thomas Unger, Gabriela Benesch e Doris Schretzmayer.
Per le scene italiane sono state reclutate diverse comparse, tutte bassanesi, selezionate in collaborazione con la Pro Bassano.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”