Ultimora
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sul Ponte degli Alpini la "stecca" saluta Bassano
Delegazione bassanese in viaggio per Latina per il passaggio di consegne per l'Adunata Nazionale degli Alpini 2009
Pubblicato il 07-03-2009
Visto 3.652 volte
Sul Ponte degli Alpini, dove un anno fa l’aveva ricevuta da Cuneo, la città di Bassano ha salutato ufficialmente la “stecca”.
Il simbolo dell’Adunata, recante i nomi di tutte le città sede della grande manifestazione, è stato restituito dal sindaco Gianpaolo Bizzotto al presidente della sezione Ana Montegrappa Carlo Bordignon che domani sabato 7 marzo, con una delegazione al seguito, la consegnerà alla città di Latina, sede dell’Adunata 2009.
Accanto alla “stecca”, sul Ponte, una “penna nera” d’eccezione: Giuseppe “Bepi” Panizzolo, di Pagnano d’Asolo, il più vecchio alpino della sezione, 100 anni da compiere il prossimo luglio.

Il sindaco Bizzotto consegna la "stecca" al presidente ANA Montegrappa Carlo Bordignon. A sinistra l'alpino centenario Bepi Panizzolo
La cerimonia, introdotta dalla Fanfara della Brigata Alpina “Julia”, è iniziata con la resa dei solenni onori al gonfalone della città di Bassano e all’Ara dei Caduti in Piazza Garibaldi. Il corteo, attraversando Via Matteotti e Via Gamba, ha quindi proseguito fino al Ponte degli Alpini per il momento clou della consegna della “stecca”.
Schierati in armi i militari della 66sima compagnia del 7° Reggimento Alpini di Belluno, con il comandante col. Fabio Majoli. “E’ importante essere qui - ha dichiarato - per mostrare ai giovani alpini, proprio qui a Bassano del Grappa, il significato della nostra tradizione.” “Oggi gli alpini - ha affermato il col. Majoli nel suo intervento - sono presenti in tutte le missioni nelle quali viene richiesto il loro apporto e un contingente del nostro reggimento è attualmente impegnato in Afghanistan.”
In serata, nella Chiesa di San Giovanni, la partenza della “stecca” è stata salutata da un concerto del Coro Edelweiss Ana Montegrappa.
Il 23 maggio
- 23-05-2020Detto per inciso
- 23-05-2019Penso quindi Egisto
- 23-05-2019La lontananza
- 23-05-2018I Quattro Studi dell'Architettura
- 23-05-2017Braccio di legno
- 23-05-2017Aldo il bibliotecario