Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

L'Angelo custode

L'assessore Angelo Vernillo battezza il progetto “Assistente alla clientela” finanziato dai baristi del centro. Dalle 23 alle 4 di venerdì e sabato due vigilantes pattuglieranno il centro per intercettare gli eccessi post-chiusura della movida

Pubblicato il 29-06-2018
Visto 4.501 volte

L'Angelo custode porta gli occhiali con la montatura bianca. È l'assessore comunale alla Sicurezza Angelo Vernillo, particolarmente sensibile alla custodia della quiete pubblica in centro storico, contro gli eccessi della movida e della Bassano da bere. E per bere, in città, si beve molto: per la gioia degli incassi dei baristi del centro. I problemi sorgono quando i locali chiudono e le danze si aprono: quelle degli irriducibili della notte che invece di tornarsene a casa a fare la nanna continuano a smaltire gli effetti dell'alcol nel vari punti del salotto cittadino.
Ma da oggi, grazie al Patto Civico sottoscritto tra il Comune, i locali pubblici e i residenti del centro e con l'entrata in vigore del nuovo Regolamento di Polizia Urbana, i disturbatori delle ore piccole avranno le ore contate.
Lo annuncia in conferenza stampa lo stesso assessore Vernillo, affiancato dal sempre vigile comandante della Polizia locale Emanuele Ruaro, dal direttore di Confcommercio Bassano Riccardo Celleghin, dal rappresentante della categoria baristi di Confcommercio Gino Brunello e da altri suoi colleghi che condividono dietro ai banconi la responsabilità di gestire un pubblico esercizio, di animare la vita di Bassano by night e di tenere a bada quello che succede dentro e fuori il loro locale. Ed è proprio dopo che il locale ha serrato i battenti, tuttavia, che giungono ai centralini delle forze di sicurezza il maggior numero di segnalazioni di rumori e comportamenti molesti in centro.

Foto di gruppo in conferenza stampa (foto: Facebook / Città di Bassano del Grappa)

Il Patto Civico ha già previsto l'introduzione della figura dell'“assistente alla clientela”, che opera nei bar del centro nelle sere dei weekend e che sovrintende all'andazzo generale tenendo d'occhio i possibili eccessi, assembramenti e quant'altro della porzione di movida asserragliata nel locale in questione. Ora il servizio di “controllo e monitoraggio”, a carico dei baristi, sarà ulteriormente potenziato e proseguirà anche fuori orario.
“L'elemento di positività è la convivenza civile del centro storico - spiega un raggiante assessore Vernillo -. Grazie agli esercenti, a Gino Brunello e ai suoi colleghi, sarà attivato un servizio ulteriore gestito in forma associata, con la presenza di personale adeguatamente preparato che gira in bici per il centro storico, il venerdì e il sabato, nell'orario 23-04.” I due bike-controllori che si faranno più volte il giro del chilometro quadro e dintorni saranno dei vigilantes della società ISG Security di Veggiano (Padova), che opera nel settore sicurezza a livello nazionale. Saranno riconoscibili (con giubbotto catarifrangente), ben visibili, sempre reperibili telefonicamente, la loro unica arma sarà uno smartphone e il loro compito non sarà quello di reprimere o di multare i trasgressori della pace notturna intercettati in piazza o nelle altre vie, bensì di richiamarli all'ordine consigliando loro di comportarsi adeguatamente all'orario. In caso di reazione non adeguata dei furbetti dell'orologio ai miti consigli degli “assistenti alla clientela” on the road, ecco che partirà una chiamata alla Polizia locale o ai centralini di Polizia o Carabinieri per fare intervenire sul posto una pattuglia.
“I problemi dei gruppi che fanno baccano accadono sempre dopo l'orario di chiusura dei bar - conferma Gino Brunello -. Prima c'è già un controllo, grazie al Patto Civico abbiamo già un assistente alla clientela dalle 23 a mezz'ora dopo la chiusura. Adesso interverranno due operatori della security, per il controllo degli assembramenti in strada e del deflusso della gente.” “Il loro compito - prosegue il referente dei baristi - sarà quello di deterrente e saranno i primi a segnalare situazioni anomale ai vigili e alle forze di polizia.”
L'iniziativa, a quanto pare, sta prendendo concretamente piede: al progetto di gestione associata del servizio hanno sinora aderito circa 25 locali del centro storico e altri se ne aggiungeranno a giorni. I due vigilantes notturni in bicicletta faranno la loro apparizione venerdì 6 e sabato 7 luglio. Seguiranno tre mesi di prova fino alla fine di settembre e dopo il test l'iniziativa entrerà a regime.
Plaude al lavoro di gruppo degli esercenti pubblici il direttore di Confcommercio Bassano Riccardo Celleghin: “Quello dei baristi - dichiara - è un impegno serio e gravoso in termini economici, in tempi non esattamente felici come una volta, rendendo la città più vivibile e quantomai sicura.”
Ma chi è veramente al settimo cielo per l'iniziativa lanciata è proprio l'Angelo custode. Vernillo annuncia “agevolazioni nel 2019 per gli esercizi che si stanno impegnando, con contributi spese per le tasse sui rifiuti”. E annuncia anche - udite udite - che “questa estate sarà ultimato l'impianto di videosorveglianza, con telecamere di ultima generazione.”
Ma c'è anche, in questo clima di gaudeamus generale, il guastafeste della giornata.
È il presidente dei commercianti di Bassano Alberto Borriero, che arriva in ritardo dopo aver concluso un precedente incontro con la stampa nella sala Righetto di Confcommercio per la presentazione del programma 2018 di “Bassano Sotto le Stelle”.
“I baristi sono sempre pronti a offrire servizi e a incrementare il livello dell'offerta economica bassanese - afferma Borriero -. Chiediamo di mettere mano al più presto al Regolamento sui Pubblici Esercizi per limitare l'apertura indiscriminata di attività commerciali a tempo che vanificano tutto il lavoro della categoria.”
L'assessore alla Security Angelo Vernillo ne prende nota, assicurando che la questione è in agenda assieme all'assessore alle Attività economiche Maria Cristina Busnelli, ma neanche la richiesta fuori sacco del referente dei commercianti ne scalfisce l'incrollabile sorriso. Oggi è un giorno da “tutti insieme appassionatamente” - Amministrazione comunale, Polizia locale, Confcommercio Bassano, esercenti del centro storico - e come tale va vissuto. E così, dopo l'assistente di volo, l'assistente alla regia e l'assistente Google, abbiamo anche l'assistente alla clientela. Perché il cliente ha sempre ragione, ma soltanto finché il bar è aperto.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.125 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.742 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.546 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.942 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.126 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.089 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.061 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.997 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.775 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.676 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.240 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.125 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.048 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.908 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.123 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.096 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.069 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.983 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.791 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili