Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Consiglio per gli acquisti
Area Pengo: lunedì il consiglio comunale di Bassano voterà l'adozione della Variante per la realizzazione del nuovo centro commerciale. I presidenti bassanese e mandamentale di Confcommercio scrivono al sindaco: “Rimandate l'approvazione”
Pubblicato il 28-07-2017
Visto 2.755 volte
Il linguaggio è dal tono morbido ed è stato scritto, come si legge nel testo, “nello spirito di collaborazione e condivisione che è alla base dei nostri rapporti istituzionali”.
Ma il contenuto del messaggio è comunque esplicito, trattandosi di un argomento “particolarmente sentito dalla nostra categoria”.
Il presidente della delegazione comunale di Confcommercio Bassano Alberto Borriero e il presidente mandamentale dell'associazione di categoria Paolo Lunardi hanno trasmesso una lettera congiunta al sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto, agli assessori della giunta comunale, al presidente del consiglio comunale Carlo Ferraro e al capogruppo consiliare del Partito Democratico Gianandrea Borsato.

Una porzione dell'attuale Area Pengo in via Capitelvecchio (foto Alessandro Tich)
Oggetto della comunicazione, inviata e protocollata in Comune in data odierna: “Consiglio comunale del 31 luglio, punto 11 - Nostre considerazioni”.
Il punto 11 all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale riguarda infatti, come ricordano di due presidenti, “l'adozione della Variante al Piano degli Interventi che recepirà l’accordo pubblico/privato predisposto ai sensi dell’art.6 della L.R. 11/2004 con la ditta Finpengo Spa e che, di fatto, darà il via libera ad un nuovo insediamento commerciale di 8.000 mq.”
Arriva dunque al pettine il nodo della riqualificazione urbanistica della cosiddetta “Area Pengo”, ex Morassutti-Banca di Romano e oggi ancora Eurobrico, in via Capitelvecchio, al centro del progetto dei proponenti privati per la sua “ristrutturazione e rigenerazione urbana” da attuale area degradata a futura sede di una nuova “grande struttura di vendita” alle porte della città.
Oggetto di una delibera dello scorso 14 febbraio con la quale la giunta comunale ha approvato la dichiarazione “di rilevante interesse pubblico” della proposta di accordo pubblico-privato relativa alla nuova area direzionale-commerciale, ora la palla passa definitivamente in mano al consiglio per l'adozione del piano urbanistico approvato.
Con la richiesta in extremis della Confcommercio locale “di voler rimandare l’approvazione del punto in argomento ad un momento successivo, per permetterci di approfondire insieme la questione”.
“Non intendiamo ripetere - scrivono Borriero e Lunardi - quanto già da anni andiamo dicendo sui danni collaterali che tali interventi producono sulla vita socio-economica di una città a vocazione turistica come Bassano del Grappa e che, già oggi, vede il centro storico in continuo spopolamento residenziale e commerciale. Questi effetti sono ormai sotto gli occhi di tutti voi e sono stati pagati a caro prezzo in termini di viabilità, accesso alla città, chiusure di negozi storici, abbandono cittadino, sicurezza e, non da ultimo, assoluta precarietà dei posti di lavoro.”
“Ciò che invece vogliamo evidenziare - continua la lettera - è il chiaro indirizzo politico, dell’attuale come delle passate Amministrazioni, a favore dell’insediamento di queste Strutture, visto che, come in questo caso, viene attribuito un “rilevante interesse pubblico” ad una singola iniziativa privata a scapito di tutto il tessuto socio-economico e commerciale della città. Siamo dell’avviso che due piste ciclabili e la concessione in uso della “parete multimediale” installata sul fronte del nuovo Centro Commerciale non valgano il sacrificio che, ancora una volta, Bassano dovrà scontare.”
“Diciamo questo - prosegue il testo - a pochi giorni dalla seduta del consiglio comunale per ribadire a tutti come attualmente la zona di via Capitelvecchio, ove insite l’area d’intervento, non consentirebbe in alcun modo la realizzazione di una piattaforma commerciale di 8.000 mq di superficie di vendita. L’Area è infatti classificata come “zona produttiva ad intervento diretto” dove le destinazioni d’uso consentite (Art.34 delle N.T.O.) permetterebbero l’insediamento di una sola media struttura di vendita (non più di una, altrimenti si ricadrebbe nelle disposizioni dei Parchi Commerciali).”
“L’Accordo - aggiungono i due referenti dell'Ascom cittadina e mandamentale - serve infatti proprio per superare questa limitazione e, anche se vi fosse una rinuncia di una parte di cubatura da parte della proponente, il vantaggio ottenuto in termini di appeal dell’area con tale concessione è ben superiore e, anzi, costituisce il vero “ago della bilancia” di tutto l’intervento.”
“Alla luce di quanto sopra - concludono pertanto Alberto Borriero e Paolo Lunardi -, siamo quindi a chiedere di voler rimandare l’approvazione del punto in argomento ad un momento successivo, per permetterci di approfondire insieme la questione, anche in tutti gli aspetti tecnici, e quindi ricercare il giusto punto di equilibrio.”
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”