Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

BassanoLeaks

Parte la 20sima edizione degli Incontri senza censura. Nuove coppie, web-crimini e caso BPVi-Veneto Banca fra i temi affrontati. Tra gli ospiti il giornalista Gianluigi Nuzzi, coimputato in Vaticano al processo Vatileaks 2

Pubblicato il 17-02-2016
Visto 3.433 volte

E' l'anno delle cifre tonde per gli Incontri senza censura di Bassano del Grappa.
La tradizionale rassegna organizzata dall'Associazione Culturale Bassanese in collaborazione con la Libreria La Bassanese - sede degli incontri - e col patrocinio dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto, celebra infatti in questo 2016 i suoi 10 anni e la sua 20sima edizione.
E, per l'occasione, ha predisposto una torta che al posto delle candeline propone, come al solito, dei candelotti esplosivi.

Gianluigi Nuzzi, autore del libro "Via Crucis" (fonte immagine: ilfattoquotidiano.it)

Anche il nuovo programma culturale degli Incontri senza censura Primavera 2016, diffuso ufficialmente oggi, segue infatti la linea da sempre tracciata dal libraio Marco Bernardi, ideatore e frontman organizzativo della rassegna: e cioè quella di far emergere, dal confronto con gli autori protagonisti delle serate, alcuni tra i più scomodi e sconcertanti temi di attualità.
Un'impostazione - contraddistinta dallo slogan “Guardiamo il mondo con occhi diversi” - che rende la presentazione dei libri solo uno spunto per allargare culturalmente le varie sfaccettature del tema trattato. Arrivando, talvolta, a scoprire le carte su questioni altrimenti coperte da muri di gomma o segreti istruttori: una sorta di BassanoLeaks, e non solo perché uno dei relatori annunciati è il giornalista Gianluigi Nuzzi, coimputato al processo in Vaticano per l'affaire Vatileaks 2.
Il sipario della rassegna si apre comunque in trasferta il 25 febbraio, con l’anteprima nazionale al Teatro Montegrappa di Rosà di “Big Ben is back”, lo spettacolo economico e finanziario dell’economista e trader indipendente Eugenio Benetazzo, che si concentra sui principali fenomeni ed eventi economici che ci stanno facendo vivere, a suo dire, una piena rivoluzione industriale.
Il 3 marzo si torna nella consueta sede della libreria in largo Corona d'Italia a Bassano per parlare di “Sesso, Tradimento, Amore e Nuove coppie” con lo scrittore, nonché collega giornalista, Alessandro Zaltron.
Ogni 3,7 minuti, in Italia, una coppia si separa o divorzia. Milioni di persone si iscrivono a siti di incontri extraconiugali. Aumentano il numero di unioni omosessuali e i giovani che si dichiarano bisex. “Ha ancora senso oggi - si chiede l'organizzatore della rassegna - parlare di coppia tradizionale?” Domanda da inoltrare anche al dibattito sul maxi-emendamento “canguro” sulle unioni civili.
Lo scandalo mondiale che ha visto coinvolto il Vaticano con la pubblicazione del libro “Via Crucis” sarà l’argomento del 10 marzo con il giornalista Gianluigi Nuzzi, vicedirettore di Mediaset, che per primo ha scoperto e divulgato i documenti segreti del Vaticano e per questo è stato messo sotto processo dal tribunale della Santa Sede. “Una serata esclusiva - afferma il testo di presentazione degli Incontri - che svela la storia di una Curia che sperpera in lussi inauditi i soldi dei fedeli e investe in società dalla dubbia reputazione. Papa Francesco sapeva?”
Il 31 marzo la giornalista Safiria Leccese, conduttrice de “La Strada dei Miracoli”, ovvero del “programma rivelazione dell’anno su Rete4”, sarà ospite alla Bassanese per raccontare le storie di prodigi, miracoli, apparizioni e guarigioni straordinarie vissute con i protagonisti della trasmissione raccogliendo documenti e testimonianze documentate.
Giovedì 7 aprile torna a Incontri senza censura Roberta Bruzzone, la criminologa più famosa in Italia, grazie alle sue apparizioni televisive, per affrontare il tema delicato dei pericoli del web e dei social. “La maggior parte di noi - spiega l'organizzazione - quotidianamente si collega in rete sul web da pc o da smartphone e in pochi conoscono “il lato oscuro della rete” come truffe on-line, cyberstalking, pedopornografia e furti d’identità. Un incontro per conoscere strategie e consigli pratici per proteggere noi stessi e i nostri figli dai pericoli del web.”
Il 21 aprile gli Incontri affrontano il bollente tema (con inchiesta ancora in corso) del crac finanziario a spese dei correntisti che ha investito i risparmi nella Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. “I blitz della Finanza hanno scoperto giochi di potere, privilegi ai grandi soci e manovre oscure. Ma cosa c’è ancora dietro a questa inchiesta?” Il giornalista de Il Gazzettino Maurizio Crema svelerà ciò che i risparmiatori e cittadini non sapevano, con interviste inedite, dettagli mai apparsi nella stampa e mai diffusi dai media e - nota importante - anche con un un vademecum ricco di consigli per i piccoli risparmiatori che hanno subito un “furto legalizzato”.
Seguiranno due appuntamenti per la consueta appendice degli Incontri dedicata alle nuova frontiere della ricerca medica, della cura della salute e dell'alimentazione: “Scelte alimentari non autorizzate”, il 5 maggio con Marco Pizzuti, esperto di controinformazione e fondatore del blog altrainformazione.it e “Super salute, l'alimentazione del benessere” con il medico cardiologo Dr. Massimo Gualerzi.
Inoltre tra maggio e giugno - la data è ancora in via di definizione - sarà ospite della rassegna l’attore comico Giuseppe Giacobazzi, uno dei più affermati comici italiani che il pubblico a imparato a conoscere nel palco di Zelig e nei più grandi teatri della penisola.
Ma non è tutto, perché la vera novità 2016 della rassegna è l'affiancamento di “Incontriamoci/Di/Domenica”, una nuova manifestazione culturale che troverà collocazione alla domenica pomeriggio. Un nuovo contenitore che raccoglierà temi diversi, non con taglio di inchiesta ma sempre di divulgazione e ricco di curiosità.
Si comincia domenica 6 marzo con “Biografia di una geisha” che vedrà come relatrice Paola Scrolavezza, esperta di culture asiatiche, in collaborazione con Avventure nel mondo. La programmazione dei successivi incontri domenicali sarà divulgata ogni mese per il mese successivo.
Tornano infine, come evento collaterale, “Le colazioni animate” ideate da La Bassanese: “un nuovo modo per risvegliarsi la domenica mattina in libreria con letture animate e trucca-bimbi professionali. Animatori professionisti e librai assieme garantiranno ai bambini partecipanti un modo nuovo e giocoso per diffondere la lettura e la cultura del libro”.
Il menù propone domenica 6 marzo “Colazione nel mondo di Frozen” e domenica 10 aprile “Colazione con Masha e Orso” con letture animate, nel primo caso, della fiaba della Disney e, nel secondo, dalla fiaba russa diventata un autentico cult dei cartoni televisivi, con “partecipazione straordinaria” dei protagonisti di entrambe le storie animate.
Succede a Bassano: dove la simpatica e terribile Masha e i segreti sotto la Cupola di San Pietro vengono inseriti in un unico palinsesto stagionale.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 14.274 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.946 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.319 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 7.508 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.370 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.325 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.125 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.279 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.208 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.707 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.449 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.412 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.759 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.628 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.751 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.805 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 14.274 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.093 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.946 volte