Ultimora
20 May 2025 20:05
Morta sul catamarano, skipper indagato per omicidio colposo
20 May 2025 19:14
++ Morta sul catamarano,skipper indagato per omicidio colposo ++
20 May 2025 18:53
A Treviso presentato il Premio e il Progetto UCI Bike Region
20 May 2025 15:18
Kompatscher, autonomia può aiutare a crescere anche il Paese
20 May 2025 13:43
Fedriga, dalle Regioni un documento al governo sul terzo mandato
20 May 2025 12:29
Tensioni tra manifestanti e forze ordine al festival Regioni
21 May 2025 03:16
007 Usa, Israele si prepara ad attaccare centrali Iran
20 May 2025 23:30
Trump lancia il Golden Dome, scudo anti-missile made in Usa
20 May 2025 23:27
Meloni sente il Papa, Leone pronto a ospitare colloqui
20 May 2025 22:08
Fdi apre alla Lega sul terzo mandato, M5s verso il limite dei 3 anni in Parlamento
20 May 2025 21:37
Addio a Nino Benvenuti, re del ring e leggenda sport italiano
20 May 2025 21:05
Il decreto cittadinanza diventa legge, stretta sugli avi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ricordando Michele
Esattamente un anno fa la morte dello studente travolto da un autobus in Piazzale Trento. Una breve cerimonia nella sua scuola, il liceo "Jacopo Da Ponte"
Pubblicato il 17-11-2008
Visto 5.211 volte
E’ trascorso esattamente un anno da una delle disgrazie che hanno maggiormente colpito la comunità di Bassano negli ultimi anni.
Il 17 novembre 2007 - era un sabato mattina - Michele Giollo, studente di terza liceo allo Scientifico “Jacopo Da Ponte”, dopo avere imboccato in bicicletta l’area della stazione delle autocorriere allora ubicata in Piazzale Trento, finì sotto la ruota di un autobus il cui conducente, in manovra, non si era accorto del suo arrivo. Lo studente morì sul colpo, davanti a decine di testimoni.
Questa mattina, nella prima triste ricorrenza di quel tragico incidente, la figura di Michele è stata ricordata in una breve ma intensa cerimonia nella classe dei suoi compagni, ora di quarta, al Liceo “Da Ponte”. Sul muro è rimasta sempre appesa la bandiera della pace che il ragazzo scomparso aveva portato in aula: rimarrà lì, per volere dei suoi stessi compagni, fino al termine della quinta liceo. All’incontro, voluto dal preside prof. Gaetano Sicilia, sono intervenuti anche i genitori di Michele attorno ai quali i suoi amici si sono nuovamente stretti.

E’ intenzione del “Da Ponte” piantare un alberello di ulivo nel cortile esterno della scuola, a memoria dei propri studenti morti prematuramente negli ultimi anni a seguito di incidenti stradali.
Il 21 maggio
- 21-05-2021Sandra e le altre
- 21-05-2020Pala avvelenata
- 21-05-2019Give me five
- 21-05-2019Oro benon
- 21-05-2018Smonta e Rimonta Tour
- 21-05-2016Asparabook
- 21-05-2015Operazione Movida
- 21-05-2015“Agricoltura di prossimità”: tavola rotonda con Antonella Corradin
- 21-05-2015START, o della rinascita culturale del territorio bassanese
- 21-05-2015Bassano Street Shop & Lounge
- 21-05-20151200 papaveri rossi al Tempio Ossario
- 21-05-2015Donazzan: “Avanti col Tribunale della Pedemontana”
- 21-05-2015Incontro sul benessere con Antonella Corradin
- 21-05-2014Poletto United
- 21-05-2014Aldo Maroso: “Si confondono i ruoli di chi offende e di chi è offeso”
- 21-05-2014La città in Officina
- 21-05-2014Nicola Finco: “L'attacco di Cimatti assume i connotati della barzelletta”
- 21-05-2014Tempio Ossario: salta l'incontro di Cimatti col ministro
- 21-05-2014Donazzan: “A Stefano Cimatti chiedo di non scadere nella polemica personale”
- 21-05-2014Cimatti a raffica
- 21-05-2012Servizio (?) ferroviario
- 21-05-2011E la Provincia di Vicenza si oppose al ritiro estivo del Bassano in Altipiano
- 21-05-2010“L'orso Dino va allontanato”
- 21-05-2010Una messa a Bassano per i due alpini caduti in Afghanistan
- 21-05-2009Operaestate Festival 2009, una nuova grande edizione
- 21-05-2009La verità sull'acqua...Senza Censura