Ultimora
17 Jul 2025 19:11
Alex Marangon, gli esami confermano l'assunzione di droghe
17 Jul 2025 17:15
Difende il figlio in una lite in discoteca, un pugno lo uccide
17 Jul 2025 17:04
Sold out la data all'Arena del tour d'addio di Umberto Tozzi
17 Jul 2025 13:32
Regionali, Manildo (Pd) parte dai giovani universitari
17 Jul 2025 13:30
Venezia, 14 opere selezionate per il concorso Orizzonti Corti
17 Jul 2025 13:32
'Green Pope', l'opera di land art dedicata a Papa Leone XIV
17 Jul 2025 22:26
Raid sulla chiesa cattolica di Gaza, tre morti. Il dolore del Papa
17 Jul 2025 21:23
È morto Felix Baumgartner, si è schiantato con il parapendio
17 Jul 2025 21:18
Mosca avanza. La Germania: 'Ritardo di settimane per i Patriot a Kiev'
17 Jul 2025 21:02
Trump ha una insufficienza venosa cronica alle gambe
17 Jul 2025 20:48
Sui dazi forse l'intesa Ue-Usa'. Ma Bruxelles affila le armi
17 Jul 2025 20:54
Schlein e De Luca sbloccano la Campania, Fico in pole
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ricordando Michele
Esattamente un anno fa la morte dello studente travolto da un autobus in Piazzale Trento. Una breve cerimonia nella sua scuola, il liceo "Jacopo Da Ponte"
Pubblicato il 17-11-2008
Visto 5.234 volte
E’ trascorso esattamente un anno da una delle disgrazie che hanno maggiormente colpito la comunità di Bassano negli ultimi anni.
Il 17 novembre 2007 - era un sabato mattina - Michele Giollo, studente di terza liceo allo Scientifico “Jacopo Da Ponte”, dopo avere imboccato in bicicletta l’area della stazione delle autocorriere allora ubicata in Piazzale Trento, finì sotto la ruota di un autobus il cui conducente, in manovra, non si era accorto del suo arrivo. Lo studente morì sul colpo, davanti a decine di testimoni.
Questa mattina, nella prima triste ricorrenza di quel tragico incidente, la figura di Michele è stata ricordata in una breve ma intensa cerimonia nella classe dei suoi compagni, ora di quarta, al Liceo “Da Ponte”. Sul muro è rimasta sempre appesa la bandiera della pace che il ragazzo scomparso aveva portato in aula: rimarrà lì, per volere dei suoi stessi compagni, fino al termine della quinta liceo. All’incontro, voluto dal preside prof. Gaetano Sicilia, sono intervenuti anche i genitori di Michele attorno ai quali i suoi amici si sono nuovamente stretti.

E’ intenzione del “Da Ponte” piantare un alberello di ulivo nel cortile esterno della scuola, a memoria dei propri studenti morti prematuramente negli ultimi anni a seguito di incidenti stradali.
Il 18 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura