Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Ladri in vetrina

Ignoti nella notte praticano un buco nel muro del vano scala di un condominio di piazzale Cadorna a Bassano e ripuliscono gli smartphones e tablet esposti in vetrina nell'attiguo negozio di telefonia Telecom - Tim

Pubblicato il 06-03-2014
Visto 4.045 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sono riusciti ad entrare e a nascondersi nel vano scala del condominio al civico 3 di piazzale Cadorna in città, dove si trovano solamente uffici e che di notte è pertanto deserto. Hanno quindi praticato un buco nel muro maestro dell'edificio, condiviso dall'attiguo negozio di telefonia mobile Tim - Telecom Bassano Srl.
Uno dei malintenzionati, probabilmente assistito da almeno un complice, è quindi entrato nel negozio e uscito più volte attraverso il foro portando via il maltolto: una ventina tra smartphones e tablet esposti sulla vetrina sinistra dell'esercizio commerciale, più circa 200 euro rubati dal registratore di cassa, per un bottino in corso di accertamento ma quantificabile a un prima stima tra i 15 e i 20mila euro.
Nonostante il “ladro in vetrina”, anche se nel cuore della notte, nessuno si è accorto di nulla: il negozio non è dotato di sistema di allarme e gli autori del colpo sono fuggiti indisturbati. Il furto è stato scoperto questa mattina alla riapertura della saracinesca.

La vetrina del negozio di piazzale Cardorna presa di mira dai ladri (foto Alessandro Tich)

Indagano sull'episodio i Carabinieri della Compagnia di Bassano col comandante cap. Mario Rocco, intervenuto sul posto con i militari del Norm (Nucleo Operativo e Radiomobile) del lgt. Enrico Losavio e con i carabinieri della Stazione di Bassano del Grappa, comandati dal lgt. Antonio Bellanova.
Sono al vaglio degli investigatori le immagini dell'illecita incursione registrate sia dalle telecamere interne nel negozio che da quelle esterne collocate sul piazzale.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 9.912 volte

2

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 9.480 volte

3

Attualità

02-09-2025

NY. È tutto qui

Visto 9.469 volte

4

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 9.332 volte

5

Politica

02-09-2025

Raggio taser

Visto 9.077 volte

6

Attualità

02-09-2025

Emisfero Astrale

Visto 9.065 volte

7

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 8.999 volte

8

Politica

03-09-2025

Maranza Meccanica

Visto 8.093 volte

9

Attualità

03-09-2025

Ritorno al futuro

Visto 7.790 volte

10

Politica

03-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 7.434 volte

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.790 volte

2

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 17.012 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.221 volte

4

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.942 volte

5

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.804 volte

6

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.605 volte

7

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.459 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.781 volte

9

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.679 volte

10

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.663 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili