Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Mio figlio è nel web!
Giovedì 26 febbraio, alla libreria Palazzo Roberti, un dibattito con lo psicologo Gabriele Guarnieri per analizzare il ruolo di genitori e di educatori nell'Era di WhatsApp e Facebook
Pubblicato il 25-02-2015
Visto 2.463 volte
Giovedì 26 febbraio, alla libreria Palazzo Roberti, è stato organizzato un appuntamento con lo psicologo bassanese Gabriele Guarnieri intitolato “Mio figlio è nel web. Qual è il ruolo dei genitori nell’Era di WhatsApp e Facebook?”.
L’esperto proporrà un approfondimento su come il web stia modificando radicalmente il modo di interagire e di comunicare nella nostra società. I ragazzi, in modo particolare, sono sempre più connessi ma sempre più soli, e spesso le dinamiche correlate a un abuso del tempo libero e di energie spesi “online” coinvolgono anche a livello familiare.
Guarnieri, dialogando con Francesco Zen, consulente informatico, proporrà una lettura dei cambiamenti sociali, culturali e familiari che aiuti a capire i motivi dell’attrazione di giovani e meno giovani verso il web. Valutando le attività principali dei ragazzi, si cercherà di procedere a un’analisi di tipo psicologico e di fornire un quadro generale sul funzionamento dei principali motori di ricerca, dei social network e del boom dell'instant messaging. Qui un’interessante intervista al creatore di WA: www.wired.it/mobile/app/2014/04/29/whatsapp-parlano-creatori-del-fenomeno-comprato-da-facebook/ (attualmente è stata superata la soglia dei 700 milioni di utenti attivi mensili).

La serata si propone anche di indicare alcuni suggerimenti utili per genitori ed educatori, per intervenire efficacemente sia a livello relazionale che pratico.
L’incontro avrà inizio alle ore 18 ed è a ingresso libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole