Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Mio figlio è nel web!

Giovedì 26 febbraio, alla libreria Palazzo Roberti, un dibattito con lo psicologo Gabriele Guarnieri per analizzare il ruolo di genitori e di educatori nell'Era di WhatsApp e Facebook

Pubblicato il 25-02-2015
Visto 2.527 volte

Giovedì 26 febbraio, alla libreria Palazzo Roberti, è stato organizzato un appuntamento con lo psicologo bassanese Gabriele Guarnieri intitolato “Mio figlio è nel web. Qual è il ruolo dei genitori nell’Era di WhatsApp e Facebook?”.
L’esperto proporrà un approfondimento su come il web stia modificando radicalmente il modo di interagire e di comunicare nella nostra società. I ragazzi, in modo particolare, sono sempre più connessi ma sempre più soli, e spesso le dinamiche correlate a un abuso del tempo libero e di energie spesi “online” coinvolgono anche a livello familiare.
Guarnieri, dialogando con Francesco Zen, consulente informatico, proporrà una lettura dei cambiamenti sociali, culturali e familiari che aiuti a capire i motivi dell’attrazione di giovani e meno giovani verso il web. Valutando le attività principali dei ragazzi, si cercherà di procedere a un’analisi di tipo psicologico e di fornire un quadro generale sul funzionamento dei principali motori di ricerca, dei social network e del boom dell'instant messaging. Qui un’interessante intervista al creatore di WA: www.wired.it/mobile/app/2014/04/29/whatsapp-parlano-creatori-del-fenomeno-comprato-da-facebook/ (attualmente è stata superata la soglia dei 700 milioni di utenti attivi mensili).

La serata si propone anche di indicare alcuni suggerimenti utili per genitori ed educatori, per intervenire efficacemente sia a livello relazionale che pratico.
L’incontro avrà inizio alle ore 18 ed è a ingresso libero.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.786 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.723 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.533 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.602 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.760 volte

6

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.756 volte

7

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.741 volte

8

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.712 volte

9

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.665 volte

10

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.615 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.232 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.020 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.900 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.786 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.117 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.090 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.060 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.971 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.824 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.784 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili