Ultimora
4 Jul 2022 19:53
Marmolada: nuovi avvistamenti in zona disastro
4 Jul 2022 16:41
Atletica: Iapichino e Diaz,salti spettacolo a San Vendemiano
4 Jul 2022 16:22
Marmolada: bilancio ufficiale, 7 morti e 8 feriti
4 Jul 2022 16:22
Marmolada: Draghi, Italia piange vittime
4 Jul 2022 16:15
Marmolada: Draghi, Italia piange vittime
4 Jul 2022 16:14
Marmolada: identificati tre italiani tra le vittime
4 Jul 2022 22:05
Omicidio Mollicone, chiesti 24 anni per Marco Mottola
4 Jul 2022 21:07
Meteo: picco del caldo di Caronte, poi arrivano i temporali
4 Jul 2022 20:30
Siccità, via libera allo stato emergenza per cinque Regioni
4 Jul 2022 20:28
Siccità, via libera allo stato emergenza per cinque Regioni
4 Jul 2022 20:25
Siccità, via libera allo stato emergenza per cinque Regioni
4 Jul 2022 20:00
Rap Criminale, da Biggie a Tupac tra misteri e gangster
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Mio figlio è nel web!
Giovedì 26 febbraio, alla libreria Palazzo Roberti, un dibattito con lo psicologo Gabriele Guarnieri per analizzare il ruolo di genitori e di educatori nell'Era di WhatsApp e Facebook
Pubblicato il 25-02-2015
Visto 1.886 volte
Giovedì 26 febbraio, alla libreria Palazzo Roberti, è stato organizzato un appuntamento con lo psicologo bassanese Gabriele Guarnieri intitolato “Mio figlio è nel web. Qual è il ruolo dei genitori nell’Era di WhatsApp e Facebook?”.
L’esperto proporrà un approfondimento su come il web stia modificando radicalmente il modo di interagire e di comunicare nella nostra società. I ragazzi, in modo particolare, sono sempre più connessi ma sempre più soli, e spesso le dinamiche correlate a un abuso del tempo libero e di energie spesi “online” coinvolgono anche a livello familiare.
Guarnieri, dialogando con Francesco Zen, consulente informatico, proporrà una lettura dei cambiamenti sociali, culturali e familiari che aiuti a capire i motivi dell’attrazione di giovani e meno giovani verso il web. Valutando le attività principali dei ragazzi, si cercherà di procedere a un’analisi di tipo psicologico e di fornire un quadro generale sul funzionamento dei principali motori di ricerca, dei social network e del boom dell'instant messaging. Qui un’interessante intervista al creatore di WA: www.wired.it/mobile/app/2014/04/29/whatsapp-parlano-creatori-del-fenomeno-comprato-da-facebook/ (attualmente è stata superata la soglia dei 700 milioni di utenti attivi mensili).

La serata si propone anche di indicare alcuni suggerimenti utili per genitori ed educatori, per intervenire efficacemente sia a livello relazionale che pratico.
L’incontro avrà inizio alle ore 18 ed è a ingresso libero.
Il 05 luglio
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani
- 05-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”