Ultimora
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
6 Nov 2025 17:33
'Dire, fare, amare' una borsa finanzia la fondazione Cecchettin
6 Nov 2025 16:52
Fiamme nel Vicentino, incendio ai magazzini Munari
7 Nov 2025 07:43
PRIME PAGINE | La Manovra nel mirino di Bankitalia e Istat: il taglio dell'Irpef premia i redditi pi
7 Nov 2025 08:19
Dopo un secolo ritrovati in Canada i gioielli di Sissi
7 Nov 2025 07:20
Seul, la Corea del Nord ha lanciato un missile balistico
7 Nov 2025 00:14
Azionisti Tesla approvano remunerazione da 1000 miliardi a Musk
6 Nov 2025 22:57
Europa League: Glasgow Rangers-Roma 0-2
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Mio figlio è nel web!
Giovedì 26 febbraio, alla libreria Palazzo Roberti, un dibattito con lo psicologo Gabriele Guarnieri per analizzare il ruolo di genitori e di educatori nell'Era di WhatsApp e Facebook
Pubblicato il 25-02-2015
Visto 2.547 volte
Giovedì 26 febbraio, alla libreria Palazzo Roberti, è stato organizzato un appuntamento con lo psicologo bassanese Gabriele Guarnieri intitolato “Mio figlio è nel web. Qual è il ruolo dei genitori nell’Era di WhatsApp e Facebook?”.
L’esperto proporrà un approfondimento su come il web stia modificando radicalmente il modo di interagire e di comunicare nella nostra società. I ragazzi, in modo particolare, sono sempre più connessi ma sempre più soli, e spesso le dinamiche correlate a un abuso del tempo libero e di energie spesi “online” coinvolgono anche a livello familiare.
Guarnieri, dialogando con Francesco Zen, consulente informatico, proporrà una lettura dei cambiamenti sociali, culturali e familiari che aiuti a capire i motivi dell’attrazione di giovani e meno giovani verso il web. Valutando le attività principali dei ragazzi, si cercherà di procedere a un’analisi di tipo psicologico e di fornire un quadro generale sul funzionamento dei principali motori di ricerca, dei social network e del boom dell'instant messaging. Qui un’interessante intervista al creatore di WA: www.wired.it/mobile/app/2014/04/29/whatsapp-parlano-creatori-del-fenomeno-comprato-da-facebook/ (attualmente è stata superata la soglia dei 700 milioni di utenti attivi mensili).
La serata si propone anche di indicare alcuni suggerimenti utili per genitori ed educatori, per intervenire efficacemente sia a livello relazionale che pratico.
L’incontro avrà inizio alle ore 18 ed è a ingresso libero.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.002 volte




