Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Scuola

Farmaci...in pillole

“Farmaci amici o nemici? Per un uso consapevole”. Per il “Progetto Salute” del New Cambridge Institute di Romano, incontro col farmacista Antonio Perteghella. Che ha messo in guardia gli studenti sull'abuso o uso improprio dei medicinali

Pubblicato il 11-03-2016
Visto 6.111 volte

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena Pavan

Farmaci...in pillole. Ha destato grande interesse tra gli studenti del New Cambridge di Romano d'Ezzelino l’incontro avuto con il dott. Antonio Perteghella, farmacista, al termine del tradizionale “Progetto Salute” che ogni anno scolastico il New Cambridge Institute organizza per gli studenti di tutte le classi e che quest’anno è stato coordinato dal prof. Jacopo Longo.
Dopo il fumo, l’alimentazione e l’uso dei cellulari - argomenti al centro delle conferenze sulla salute degli ultimi anni scolastici - sul banco degli imputati sono saliti i nostri “amici” farmaci. L’interessante lezione del dott. Perteghella non verteva infatti sugli ovvi benefici dei farmaci, bensì sui possibili danni che un uso scorretto degli stessi può provocare alla salute del nostro organismo.
Del resto il senso dell’incontro era chiaro sin dall’inizio. “Farmaci amici o nemici? Per un uso consapevole” è stato infatti il titolo della conferenza, che ha presentato il farmaco come una realtà ambivalente mandando dunque un messaggio chiaro alla giovane platea.

La conferenza del farmacista dott. Antonio Perteghella agli studenti del New Cambridge Institute di Romano

Dopo gli onori di casa fatti dalla dirigente prof.ssa Maria B. Larocca, la parola è passata all’ospite esperto in materia.
Si è partito come di consueto dall’etimologia della parola “farmaco” che deriva dal greco “pharmakon” e che, guarda caso, significa al tempo stesso veleno e cura miracolosa. Anche il caduceo, il simbolo della scienza farmaceutica, suggerisce lo stesso significato ambivalente: i due serpenti attorcigliati intorno al bastone di Hermes rappresentano proprio le due facce della stessa medaglia ovvero il bene e il male, la cura e il veleno. Come fare allora? Semplice, ma evidentemente non così scontata la soluzione: farsi sempre guidare nelle scelte dal medico e dal farmacista evitando il “fai da te”.
La ricetta rilasciata ai giovani studenti del New Cambridge dal dott. Perteghella è stata dunque un consiglio prezioso per il quale ci viene in aiuto ancora una volta il caduceo ornato da due ali che simboleggiano il primato dell'intelligenza, che si pone al di sopra dei due serpenti, quello buono e quello cattivo, e che ci consente di poter discernere tra il bene e il male.
Al termine di un viaggio tra antibiotici e antidolorifici, sostanze dopanti e pillole di uso comune, considerando le precauzioni da prendere nel loro utilizzo e i danni che derivano invece da un’assunzione scorretta, ai ragazzi del New Cambridge è restata quindi una lezione che - a prescindere dall’argomento - è sempre la stessa: dalle insidie della vita ci salvano l’intelligenza e la consapevolezza che ogni scelta ha delle conseguenze. Per dirla con una parola, stiamo sempre parlando di responsabilità.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 19.637 volte

2

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.666 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 8.631 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 8.100 volte

5

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 6.494 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 5.491 volte

8

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.648 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.628 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.546 volte

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.348 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.334 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.682 volte

4

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 19.637 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.667 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.666 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.973 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.437 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.334 volte