Ultimora
11 Nov 2025 14:54
Ca' Foscari celebra 2.300 lauree e ricorda Cecchettin e Solesin
11 Nov 2025 13:52
Padova 'capitale' per live tra musica, comicità,teatro, balletti
11 Nov 2025 13:22
Spara con pistola illegale durante rissa, 30 enne in carcere
11 Nov 2025 10:46
Musei e sedi culturali aprono le porte ai piccoli lettori
11 Nov 2025 09:47
Incendio in cartiera nel veronese
10 Nov 2025 21:04
Ovs, offerta da 15 milioni per Kasanova
11 Nov 2025 14:41
Sclerosi multipla, mononucleosi può essere causa pure in bambini
11 Nov 2025 13:36
Bolelli-Vavassori volano in semifinale nel doppio
11 Nov 2025 13:42
FOCUS | Sinner, ‘Wimbledon è la mia perla del 2025’
11 Nov 2025 11:49
La Corte Ue conferma gran parte della direttiva sui salari minimi
10 Nov 2025 18:40
Parte il viaggio di Sagre d'Italia, tra sapori e tradizioni
11 Nov 2025 13:31
Kiev, 'grazie alla nebbia circa 300 russi penetrati a Pokrovsk'
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Le pagelle giallorosse. Andria – Bassano 1-1
Grillo è un portento, Caciagli un martello. Ma che difesa signori!
Pubblicato il 30-11-2011
Visto 2.002 volte
Bassano Virtus (4-3-1-2): Grillo; Martina, Basso, Scaglia, Ghosheh (st 34’ Maniero); Mateos, Caciagli, Morosini (st 34’ Lucca); Ferretti; Baido; Gasparello.
A disp.: Poli, Lorenzini, Lazzarotto, Longobardi, Guariniello. All.: Jaconi 6,5
Grillo prepara il tuffo. Per lui tra Frosinone ed Andria due trasferte da incorniciare (foto Roberto Bosca)
Grillo 8. Superbo. Almeno due interventi, su Del Core e Gambino, di fronte ai quali i compagni e il mister si tolgono il cappello. Sul rigore non può nulla. Decisivo come non mai.
Martina 6,5. Spingere oggi? Non se ne parla se non in qualche azione di alleggerimento. Bisogna abbassare la famosa saracinesca di fronte a Comini e, successivamente, Minesso. Becca 6,5 solo perché dalle sue parti avanza spesso il terzino Contessa che risulterà il migliore dei suoi
Basso 7. Il capitano è su livelli di rendimento incredibili. Gambino è una gran bella bestia, gran fisico, gran mestiere. In seconda battuta anche Del Core arriva dalle sue parti. Ma questo Bassano è tanto difesa e questa difesa è tanto capitan Basso
Scaglia 7. Il giovincello sta seguendo senza intoppi le orme del nostro Pellizzer. Coraggioso, prestante fisicamente, a volte spavaldo. Signor difensore
Ghosheh 7. Attento e gagliardo nello sfruttare il suo fisico elastico e potente per chiudere le avanzate avversarie. Lucca 6. Ritorno in squadra per niente facile. Si cala nella parte
Mateos 5,5. Non riesce a scaricare al suolo tutta la sua potenza. Fa specie che possa capitare anche a Mateos una giornata storta. Eppure capita
Caciagli 7. Il signore del centrocampo. Di una lucidità e una tempestività indispensabili. È lui oggi a tenere in piedi il centrocampo. In fase difensiva ma anche come primo promotore delle ripartenze
Morosini 5,5. Il ring adriese non è il suo habitat ideale. Galleggia troppo mollemente nel centrocampo fino a che non ce la fa più. Ammonito per lui scatterà la squalifica. Maniero 6. Entra subito in gara in un momento per niente facile. Molto positiva una sua avanzata sulla destra. Ha voglia ed è sveglio
Ferretti 6,5. Nel primo tempo è un profeta che predica nel deserto. Reattivo e ficcante. Nella ripresa si eclissa un po’
Baido 6,5. Il contrario di Ferretti. Primo tempo passato con la consistenza di un’ombra. Ma una volta tolte le ragnatele per lo scarso utilizzo vien fuori molto bene per il suo contributo di corsa ed energia. È lui a guadagnare il fallo da cui nascerà il gol del Gaspa
Gasparello 6,5. Anche Guerrino ha bisogno di un tempo per carburare. Al pronti via va vicino al gol con un colpo di testa poi via via perde efficacia. Ma ha il grandissimo merito di segnare il gol del provvidenziale pareggio con una punizione magistrale.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 2.925 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.764 volte





