Pubblicità

Pubblicità

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

“Anche la Sampdoria è retrocessa”

Jaconi parla degli squadroni che precedono il BV. Martina: “Non ci interessa dell’Andria. Se loro saranno incattiviti noi lo saremo di più”. Buone notizie per Mateos, sarà arruolabile

Pubblicato il 03-11-2011
Visto 1.595 volte

Pubblicità

Il protagonista della settimana non può che essere Giovanni Martina. Il terzino di Conegliano è passato di punto in bianco da esubero a giocatore di assoluto livello e affidamento. Una metamorfosi completa figlia delle necessità ma anche di una ammirevole capacità di farsi trovare pronto quando Osvaldo Jaconi ha deciso di puntare su di lui. Complice il cambiamento tattico che ha portato al 4-4-2 Martina ha trovato spazio per la prima volta a Bolzano, uno spezzone di partita da esterno alto. Poi l’ascesa complice anche l’infortunio di Porchia che ha lasciato libera la casella di difensore centrale per Andrea Basso. Falliti o non del tutto soddisfacenti i test jaconiani con Lucca e Lorenzini, Martina si è ben presto rivelato un esterno difensivo di sicuro affidamento: “Beh io ho sempre creduto nel lavoro. Non sono mai sceso nel campo d’allenamento accontentandomi di tirare avanti perché ero stato escluso dai programmi iniziali. Sapevo che prima o poi avrei potuto avere la mia chance e dovevo essere pronto a raccoglierla nel momento in cui si fosse presentata. Non ho mai mollato ed ora eccomi qua”. Il momento del Soccer Team è delicato ma Martina non si fa condizionare dalla classifica: “Devo dare ragione al vicepresidente Masiero quando dice che al completo possiamo fare tutt’altro campionato. Purtroppo ora come ora gli episodi ci dicono contro perché se guardiamo bene ce la siamo sempre giocata fino in fondo con tutti. Il momento è delicato però siamo consapevoli di aver sempre fatto prestazioni importanti. In più l’ambiente invece di remarci contro come capita molto di frequente in questi casi, ci sta confortando. I cori dei tifosi sia a Salò che contro il Siracusa ci hanno fatto enorme piacere”. La partita di Andria si preannuncia ricca di difficoltà. I pugliesi vorranno riscattarsi dopo la dolorosa, in chiave salvezza, “manita” presa dal Latina. Inoltre sembra che mister Di Meo abbia firmato un biennale proprio in queste ore. Sintomo che la dirigenza vuole dare un segnale di compattezza e fiducia nel lavoro del proprio tecnico alla vigilia dello scontro diretto con il Bassano: “A noi dell’Andria interessa fin lì. Se loro saranno incattiviti noi lo saremo di più. Dobbiamo far punti, recuperare tutti gli effettivi e dare una bella botta al campionato. A livello personale sono pronto e motivato, volevo prontamente riscattarmi dopo la stagione in chiaroscuro a Viareggio e fin’ora sono soddisfatto del mio contributo. Certo non ho ancora i 90 minuti ma conto di arrivarci presto”.

Carica Jaconi. In casa giallorossa non si trova un pessimista neanche a pagarlo. Da Vincenzo Grillo all’ultimo massaggiatore sono tutti convinti di poterla sfangare. Tale fiducia è dettata da segnali che sono sempre più incoraggianti e dalla piena consapevolezza che la classifica non rispecchia il vero valore della squadra. Come già rimarcato, sarebbe bastato non aver fallito alcune occasioni a dir poco clamorose per ritrovarsi quasi a metà classifica. Ma Osvaldo Jaconi sottolinea un altro particolare. La constatazione che subito sopra la zona playout ci siano Spezia, Triestina e Piacenza non rappresenta per forza uno svantaggio: “Ricordate la Sampdoria dello scorso campionato? Vendette Cassano e Pazzini a gennaio e ben presto si trovò a lottare per la salvezza. Nonostante i blucerchiati fossero ben più attrezzati di tante altre squadre, finirono per retrocedere. Cosa significa? Che non è detto che il più forte debba salvarsi per forza. Anzi la disabitudine di questi grandi club, partiti con ben altri obiettivi, all’estenuante lotta punto per punto è un vantaggio notevole per noi piccole abituate a scavare nella terra con le mani. In questi casi l’obbligo di far risultato in queste piazze genera un clima di contestazione che diventa difficile da arginare”. Il campionato è ancora lunghissimo, le battaglie da combattere numerose: sarà una volata emozionante e all’ultimo respiro.

La carica di Osvaldo Jaconi (foto Roberto Bosca)

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 10.197 volte

    2

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 9.470 volte

    3

    Attualità

    30-04-2025

    Conclave di Bonifica

    Visto 9.448 volte

    4

    Attualità

    30-04-2025

    Trance Well

    Visto 9.267 volte

    5

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 9.193 volte

    6

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 9.110 volte

    7

    Attualità

    02-05-2025

    Der Kommissar

    Visto 8.858 volte

    8

    Attualità

    02-05-2025

    Acquapolis

    Visto 8.630 volte

    9

    Politica

    02-05-2025

    Consorzio di Politica

    Visto 8.415 volte

    10

    Attualità

    03-05-2025

    Subcomandante Marcos

    Visto 7.449 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.986 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.257 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.519 volte

    4

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.687 volte

    5

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.540 volte

    6

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.129 volte

    7

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.814 volte

    8

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.752 volte

    9

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.609 volte

    10

    Politica

    13-04-2025

    Anno Mariano

    Visto 10.541 volte