Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
11 Sep 2025 19:20
11 Sep 2025 17:55
11 Sep 2025 16:23
11 Sep 2025 15:38
11 Sep 2025 15:03
11 Sep 2025 14:55
11 Sep 2025 23:29
11 Sep 2025 23:16
11 Sep 2025 21:09
11 Sep 2025 20:49
11 Sep 2025 19:33
11 Sep 2025 19:20
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 24-10-2011
Visto 1.657 volte
Bassano Virtus (4-4-1-1): Grillo 7; Martina 6,5, Scaglia 6,5, Basso 6,5, Ghosheh 6,5; Lorenzini 6, Drudi 6 (st 40 Lazzarotto sv), Morosini 6,5, Bonetto 5,5 (st 33’ Guariniello sv); Ferretti 6,5; Gasparello 6 (st 17’ Longobardi 5,5).
A disp.: Poli, Baido, Iocolano, Maniero. All.: Jaconi 7
Grillo (foto di Roberto Bosca)
Grillo 7. Il Feralpi fa della stazza fisica una sua prerogativa. Per fortuna in porta c’è Grillo. Chiamato in causa da un solo tiro nello specchio, sventa prontamente
Martina 6,5. C’è da elogiare la prova del terzino trevigiano. Viene chiamato in causa da titolare dopo un’estate in naftalina e si propone come uno dei migliori nel primo tempo. Ok il Feralpi non è sto squadrone però farsi trovare pronti così non è facile. Cala nella ripresa quando si limita a mantenere la posizione
Scaglia 6,5. Defendi è un brutto cliente, Tarana è vispo anche se alla fin fine mai del tutto pericoloso. Pippo è vigile e si fa sorprendere una sola volta, peraltro senza conseguenze
Basso 6,5. Ingaggia subito un duello con Defendi ed è una bella battaglia. Reattivo e combattivo, anche quando c’è da entrare al limite del regolamento
Ghosheh 6,5. Con il centrocampo meno protettivo delle ultime settimane poteva essere complicato. Shadi se la cava benone.
Lorenzini 6. Corre, aiuta, raddoppia. Il suo lavoro è correre e sacrificarsi per la squadra, soprattutto oggi che in mezzo manca un po’ d’agonismo. Poco lucido in fase d’impostazione, spreca un contropiede calciando malamente
Morosini 6,5. Perde pochissimi palloni come da consuetudine ma è più cattivo e determinato del solito. Forse le responsabilità l’hanno caricato. Solo una prodezza del portiere gli nega la felicità del gol su punizione
Drudi 6. Raramente quando gli vien data l’opportunità di giocare è messo nelle condizioni che predilige. Ossia non gli capita mai di giocare al fianco di un interditore che possa guardargli le spalle. A San Giovanni Valdarno fu Anaclerio, oggi Morosini. Mirco s’impegna, limita gli errori e non si tira indietro nei contrasti. Sarebbe interessante valutarlo in un centrocampo a 3 con Caciagli e Mateos. Lazzarotto sv. Seconda gara in campionato per il 18enne di Valstagna. Buon impatto sul match, voglia di spaccare il mondo. Chissà..
Bonetto 5,5. Oggi c’era più da aiutare i compagni di reparto che spingere in attacco. Però il Feralpi ha dei limiti strutturali e lui doveva far valere la sua maggior cifra tecnica. Far la differenza insomma. Guariniello sv.
Ferretti 6,5. Poca intensità e pochi palloni rubati dal centrocampo giallorosso hanno l’effetto che Ferretti viene imbeccato meno del giusto. In ogni caso il genietto inventa sempre qualcosa. Come l’assist per Longobardi che chiedeva solo di esser spinto in rete
Gasparello 6. Non dev’essere stato granché bello giocare come attaccante del Bassano oggi. Tanto sacrificio, pochissime possibilità per tirare in porta. Calcia una punizione fuori di un centimetro. Longobardi 5,5. Inutile infierire su Christian. Non è periodo, continua la maledizione delle occasioni sprecate. Espulso a 30 secondi dal termine, salterà almeno la gara interna con il Siracusa.