Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Calcio

“Abbiamo scelto una strada difficile, c’è da lavorare”

Braghin: “Il Pergo pericoloso solo con ripartenze. Se vogliamo giocare in attacco dobbiamo essere più precisi”

Pubblicato il 12-09-2011
Visto 1.905 volte

Tocca al Direttore. E quando tocca al Direttore, uso a mandar avanti gli altri nei momenti di gloria, significa che qualcosa non è andato per il verso giusto. La situazione è perlomeno strana, mai da quando è nei professionisti il Soccer Team aveva steccato le prime due gare di campionato. Attenzione però: se nell’ultima uscita, a Crema, i giallorossi hanno evidenziato qualche difetto, il pubblico del “Mercante” ha ancora negli occhi la sconfitta beffarda contro il Lanciano. In quell’occasione solo un’ingenuità difensiva ha compromesso una gara ben giocata. “Guardate – attacca Stefano Braghin – sia il Lanciano che il PergoCrema sono partite in ritardo, allestendo la squadra solo nell’ultimo periodo. Perciò non hanno potuto effettuare una vera e propria preparazione atletica. Il che significa avere un maggior spunto in partenza quando giochi con avversari che stanno smaltendo pian piano i carichi di lavoro estivi, tanto più se particolarmente pesanti come il Bassano, ma anche trovarsi con la lingua a penzoloni più avanti. Guardate la classifica, non è un caso che sia rossoneri che gialloblù siano in vetta”. Braghin non nasconde che ci sia un pizzico d’amarezza ma la fiducia nel suo staff è totale: “E’ chiaro che le sconfitte lasciano l’amaro in bocca anche perché Lanciano e Pergo, al di là di questo exploit iniziale, le troveremo presto a lottare con noi per la salvezza. Detto questo ai ragazzi non c’è molto da rimproverare perché ogni singolo sul piano della dedizione e della volontà è stato perfetto. Mentre l’allenatore è talmente esperto e preparato che sa perfettamente cosa fare in situazioni del genere”. La sofferenza contro il PergoCrema nasce in mezzo al campo e si propaga come un’onda fino ad abbattersi sulla difesa. E la volontà di creare gioco non si è sposata con la concreta capacità di rendersi pericolosi con continuità: “Personalmente ho notato che a livello di possesso palla siamo stati superiori noi. Eppure loro sono effettivamente stati più bravi a sfruttare le ripartenze prima facendoci uscire poi aggredendoci per rubarci palla e ribaltare velocemente l’azione. Noi avendo solo due mediani, per di più con le gambe ancora imballate, abbiamo accettato costantemente l’uno contro uno e siamo andati in difficoltà. Inoltre la difesa era in emergenza tanto che siamo stati costretti ad adattare un centrocampista destro, Lucca, a fare il terzino sinistro. Serviva gente di maggior sostanza in mezzo al campo? Forse ma poi il rischio è quello di non riuscire a costruire nulla. Se si cerca di essere propositivi e di giocare a calcio allora è indispensabile avere gente che sappia “accarezzare” il pallone. E mi sembra che sotto questo aspetto la prova di Drudi sia stata incoraggiante. Altrimenti sono sufficienti due, passatemi il termine “muratori” ma allora di calcio se ne vede pochino”. Per vedere un buon Bassano bisognerà quindi aspettare la condizione fisica salga di tono? “Vincere giocando bene non è mai facile, soprattutto in queste categorie. Lo stesso PergoCrema, giocando un po’ come noi l’anno scorso, è stato pericoloso solo con delle ripartenze, mai con azioni manovrate. Noi al momento siamo ancora troppo imprecisi, cercare il gol attraverso il gioco comporta alzare il margine d’errore perché bisogna toccare la sfera più volte e in maniera più complicata. L’errore individuale, con questa filosofia, diventa più pesante, sono fondamentali i “piedi buoni” sennò si rischia di vanificare tutto questo possesso palla a causa di un errore nell’ultimo passaggio, nel cross o nell’appoggio. È una strada difficile che può portare a degli ottimi risultati solo se ci si lavora parecchio”.

    Messaggi Elettorali

    Andrea NardinElena PavanFrancesco RuccoRenzo Masolo

    Più visti

    1

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.105 volte

    2

    Politica

    05-11-2025

    Pedemontana, voce in regione

    Visto 10.286 volte

    3

    Attualità

    08-11-2025

    Emergenza ambientale in Veneto

    Visto 9.991 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 5.774 volte

    5

    Attualità

    10-11-2025

    Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

    Visto 4.229 volte

    6

    Attualità

    10-11-2025

    PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

    Visto 3.595 volte

    7

    Incontri

    06-11-2025

    Incontri a Palazzo

    Visto 3.553 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 3.513 volte

    9

    Incontri

    04-11-2025

    L'Aperilibro riparte in noir

    Visto 3.194 volte

    10

    Teatro

    07-11-2025

    In vacanza! A teatro

    Visto 3.126 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.754 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.505 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.457 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.694 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 19.578 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.790 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.863 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.144 volte

    9

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.105 volte

    10