Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

Mamma che derby!!!

Gran prestazione del Bassano, Vicenza superato con merito. Decide un gol capolavoro di Guariniello

Pubblicato il 11-08-2011
Visto 2.209 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

BASSANO – VICENZA 1-0

Bassano Virtus (4-2-3-1)-: Grillo (st 1’ Poli); Lorenzini, Scaglia (st 26’ Martina), Basso, Ghosheh (st 40’ Maniero); Morosini (st 5’ Caciagli), Proietti (st 24’ Lucca); Bonetto, Ferretti (st 26’ Baido), Guariniello (st 34’ Iocolano); Longobardi (st 41’ Fantinato).

A disp.: Barbieri, Fracaro. All.: Jaconi

Vicenza Calcio (4-4-1-1): Acerbis (st 1’ Frison); Gavazzi (st 1’ Solivo), Martinelli (st 1’ Zanchi), Tonucci (st 1’ Minieri), Pisano (pt 6’ Giani); Maiorini (st 1’ Misuraca), Paro, Botta, Mustacchio (st 1’ Solivo); Rigoni (st 1’ Alemao), Abbruscato (st 1’ Tulli).
A disp.:Bastrini, Braiati, Danti. All.: Baldini.

RETI: pt 10’ Guariniello (BV)
NOTE: spettatori 1000.
Ammoniti:
Espulsi: Zanchi
Angoli: 0-0
Recupero: pt 1’; st. 3’.

È un Soccer Team che si presenta con l’abito delle grandi occasioni, seppur con il lutto al braccio per onorare la recente scomparsa del talento della Berretti Andrea Moro, quello che si presenta alla sfida col Vicenza. Prestazione superlativa contro un team che si cimenterà nel campionato di serie B e,probabilmente, più avanti nella preparazione visto che la cadetteria partirà il 27 agosto. Sarà anche calcio d’Agosto, come s’affretta a dire giustamente Stefano Braghin a fine gara, però il dolce retrogusto del successo nel derby rimane. Retrogusto appunto perché l’importanza del match sta soprattutto nell’occasione per Osvaldo Jaconi di continuare ad impostare e rodare la squadra secondo il suo credo calcistico in vista del nuovo tostissimo campionato che partirà i primi di Settembre. Ci sono meccanismi da digerire, intese tra nuovi compagni da perfezionare, giovani da svezzare e a cui trasmettere la mentalità guerriera che permea il gruppo giallorosso da un anno buono a questa parte. L’obiettivo più importante? Spostare qualche metro più avanti il baricentro della squadra senza perdere il dogma fondamentale di una team di football: l’equilibrio.
Sarà anche un’amichevole agostana eppure non è possibile non rimarcate l’ottimo l’approccio al match del reparto offensivo giallorosso. Ferretti è bravo a non dare punti di riferimento e a scambiarsi velocemente di ruolo con i due compagni che giocano sugli esterni, Guariniello e Bonetto. Trio fantasia che beneficia non poco del lavoro sporco, tutto sponde e wrestling, dell’ariete Longobardi. E proprio la presenza del fantasista/esterno proveniente dal Mezzocorona rende più “logico” il nuovo modulo che Jaconi ha varato già a partire dal ritiro di Prato dello Stelvio. Quel 4-2-3-1 che la foga tattica di Mateos aveva reso poco leggibile con il Cittadella e che la fantasia, la capacità nell’ultimo passaggio, la rapidità d’esecuzione di Ferretti rendono assolutamente evidente. Doti di cui beneficiano immediatamente sia Longobardi che Guariniello, i due giocatori che, per caratteristiche, vedono maggiormente la porta del reparto avanzato giallorosso. Non è un caso se il Bassano si porta ben presto in vantaggio, la saetta di Guariniello che vede Acerbis appena fuori dai pali è splendida, ma altrettanto positiva è l’assistenza, pallone scodellato nel mezzo da sinistra, del furetto Ferretti. Ma se davanti viaggiano a gonfie vele parte del merito va attribuito all’inedita e giovanissima coppia di centrocampisti centrali. Morosini e Proietti, seppur in amichevole, per quanto prestigiosa, dimostrano di avere tecnica e personalità per reggere ruolo e responsabilità. E il Vicenza? I biancorossi si fanno vedere dalle parti di Grillo più che altro su situazioni da fermo e cross dalle fasce laterali. Oppure nei due minuti tra 39’ e il 42’ quando prima Abbruscato calcia benissimo dalla lunga distanza sfiorando l’incrocio dei pali e poi una bella discesa di Maiorino, con annesso cross e contro cross mette in grossa apprensione la retroguardia guidata da capitan Basso. Ma è sempre la formazione di Bassano del Grappa a farsi preferire, anche e soprattutto sul piano del palleggio e del possesso di palla. Probabilmente i ragazzi di Jaconi girano alla grande anche perché tra le fila giallorosse militano diversi elementi dal fisico piuttosto leggerino come Bonetto, Ferretti, Proietti, Lorenzini e lo stesso Guariniello che, notoriamente, hanno la predisposizione ad entrare in forma più rapidamente di compagni più alti e possenti. Un’altra teoria, indicata direttamente da più giocatori tra i quali Mateos (assente per un affaticamento) e Guariniello, vede nell’abitudine ai carichi del prof. Longhi la motivazione di un agosto con le gambe relativamente poco imballate.
La ripresa si apre con il tecnico ospite Silvio Baldini che mette in atto la tipica girandola di cambi delle amichevoli estive mentre in casa giallorossa da segnalare il graditissimo rientro di Matteo Caciagli. Il fondamentale centrocampista ex Poggibonsi prende il posto di Morosini, bisognoso di acquisire maggior brillantezza ma comunque autore di una prestazione positiva, in coppia con Proietti. Poi è ancora Jaconi a dare un altro spunto di riflessione agli addetti ai lavori: fuori Proietti e dentro Lucca. Sarà lo stesso Jaconi a spiegare che il giovane verdeoro potrà diventare un jolly importantissimo (terzino destro, difensore centrale, centrocampista centrale) non appena avrà imparato a mantenere alta la concentrazione per tutti i novanta i minuti e si sarà definitivamente abituato a calcio italiano, meno flemmatico e più “nervoso” del calcio carioca. Al 25’ giallorossi vicinissimi al raddoppio: gran cross di Bonetto e colpo i testa a botta sicura di Longobardi. Subito dopo Zanchi viene espulso per proteste e Alemao va vicino al pareggio per due volte con un tiro dalla lunga distanza e su calcio di punizione.

I migliori. Nota di merito ai giovani Proietti e Morosini la cui prestazione è resa ancor più apprezzabile dal fatto che hanno giocato in coppia nel reparto nevralgico del campo senza avere a fianco un giocatore più esperto a cui fare affidamento. Benissimo anche la coppia Basso- Scaglia con quest’ultimo sempre sicuro, pulito ed elegante. Importante la conferma, dopo l’amichevole col Cittadella, per questo il centrale difensivo classe ‘92 considerato che, come anticipato all’inizio a proposito del nuovo equilibrio da ricercare, non ci sia più un centrocampo così protettivo che fungeva da primo granitico schermo difesa. Tra i big ottimo tutto il reparto avanzato: Guariniello in gol, Bonetto e Ferretti molto vivaci e rapidissimi nell’uno contro uno.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Attualità

    06-07-2025

    Stingin’ in the Rain

    Visto 13.547 volte

    2

    Attualità

    06-07-2025

    Nicola Ignazio Elio

    Visto 10.301 volte

    3

    Attualità

    05-07-2025

    Centro Elioterapico

    Visto 10.183 volte

    4

    Attualità

    03-07-2025

    Serena Variabile

    Visto 9.804 volte

    5

    Politica

    04-07-2025

    MBM Productions

    Visto 9.593 volte

    6

    Attualità

    07-07-2025

    Sting 0.0

    Visto 8.005 volte

    7

    Attualità

    08-07-2025

    Che Sfing

    Visto 5.583 volte

    8

    Attualità

    08-07-2025

    Auditorium Vivaldi

    Visto 5.339 volte

    9

    Attualità

    09-07-2025

    Facciamo sagra

    Visto 3.854 volte

    10

    Attualità

    09-07-2025

    Animal House

    Visto 3.517 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.384 volte

    2

    Attualità

    06-07-2025

    Stingin’ in the Rain

    Visto 13.547 volte

    3

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.980 volte

    4

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.954 volte

    5

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 11.103 volte

    6

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.867 volte

    7

    Attualità

    10-06-2025

    Tant’è Viero

    Visto 10.545 volte

    8

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.451 volte

    9

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.435 volte

    10

    Attualità

    06-07-2025

    Nicola Ignazio Elio

    Visto 10.301 volte