Ultimora
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
5 Nov 2025 03:24
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
5 Nov 2025 00:26
Aereo cargo si schianta in Kentucky
5 Nov 2025 00:20
Gli Usa stringono per la forza di pace a Gaza da gennaio. Il corpo restituito da Hamas è l'ostaggio
4 Nov 2025 23:59
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
4 Nov 2025 22:30
++ Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni ++
News
Nepal, trovato il corpo di Farronato
Fatale la neve a 5000 metri. In corso le operazioni di recupero
Pubblicato il 04-11-2025
Visto 4.178 volte
Non ci sono più speranze per Stefano Farronato, alpinista bassanese, e il suo compagno di spedizione Alessandro Caputo, dispersi da giorni sul Panbari Himal, in Nepal.
I loro corpi sono stati recuperati dalle squadre di soccorso all'interno della tenda, sommersi da circa tre metri di neve.
La notizia, confermata dal Ministero degli Esteri, pone fine a ore di angoscia per le famiglie e per la comunità locale.
Originario di Cassola, era un grande appassionato di montagna e di sfide estreme.
Secondo fonti vicine alla spedizione, Farronato avrebbe dedicato proprio questa scalata al padre, scomparso la scorsa estate.
La spedizione, partita lo scorso 7 ottobre, contava anche un terzo membro, Valter Perlino di Pinerolo, che si è salvato per un caso fortuito: un malore lo aveva trattenuto al Campo Base, spingendolo a rinunciare alla scalata finale.
È stato proprio Perlino a dare l'allarme per i due compagni.
I due alpinisti erano stati sorpresi da una forte nevicata a oltre 5.000 metri di quota, bloccati al Campo 1 del monte Panbari Himal.
La tempesta – un enorme ciclone chiamato Montha che ha messo in difficoltà centinaia di escursionisti nella zona – li aveva colti...
Cronaca
Stefano Farronato disperso in Nepal
Da sabato scorso 1 novembre non si hanno più notizie del noto alpinista e esploratore bassanese Stefano Farronato e...
Attualità
Colpo di teatro
Dopo oltre trent’anni, e a conclusione dei lavori di restauro e completamento per un investimento totale di 2 milioni di euro, da oggi apre...
Attualità
Colpo di teatro
Dopo oltre trent’anni, e a conclusione dei lavori di restauro e completamento per un investimento totale di 2 milioni di euro, da oggi apre...
Attualità
Tre anni di pena
Il ministro Nordio: “Il Tribunale di Bassano aprirà fra tre anni”. Il Comitato di Vicenza: “Solo un annuncio politico, senza sostanza né...
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Incontri
L'Aperilibro riparte in noir
Da venerdì 7 novembre, un nuovo ciclo della rassegna di incontri con l'autore della Libreria La Bassanese. Ospiti: Fluvio Ervas e Fulvio Luna Romero
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.901 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.650 volte
































