Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Piccolo Grande Amore

Tribunale della Pedemontana: il punto di vista dell’area Nord Est Vicentino di Confartigianato Imprese Vicenza. I “perché sì” dei presidenti dei tre raggruppamenti Felice Baggio, Ferruccio Salvetti e Sandro Venzo

Pubblicato il 26-03-2025
Visto 9.638 volte

Eh già: le ristrette dimensioni del principale edificio che dovrebbe ospitarlo, come ben sappiamo, non sono sufficienti allo scopo, vista la quantità di personale previsto in pianta organica.
È insomma un “tribunalino” a tutti gli effetti ma guai a chiamarlo così a Bassano del Grappa: si rischia come minimo la condanna di primo grado, e senza i benefici di legge.
Ma a quanto pare poco importa. Per i presidenti dei tre raggruppamenti territoriali dell’area Nord Est Vicentino di Confartigianato Imprese Vicenza il Tribunale della Pedemontana, per citare Claudio Baglioni, è un Piccolo Grande Amore.

Gioco enigmistico: trova il nuovo Tribunale di Bassano. Foto: FulBic il drone

Parole di assoluto e incondizionato sostegno al progetto giudiziario Made in Bassano sono infatti giunte in redazione tramite un comunicato stampa trasmesso congiuntamente dai tre rappresentanti di categoria, di cui riporto di seguito i contenuti senza aggiungere alcun mio commento al riguardo, perché ci porterebbe lontano.
“I tempi della giustizia civile in Italia, quasi sette anni per avere giustizia, generano costi, incertezza e sfiducia tra imprese, operatori economici e cittadini, e invece di costituire un fattore attrattivo scoraggiano gli investimenti da parte di realtà produttive anche importanti”, dichiara Felice Baggio, presidente dell’area Nord Est Vicentino e del raggruppamento di Marostica di Confartigianato.
“Per questo l’istituzione, anzi il ripristino del Tribunale della Pedemontana a Bassano del Grappa genererebbe un impatto economico significativo sul territorio, con effetti sia diretti che indiretti - prosegue -. Tra i primi la creazione di posti di lavoro attraverso l’assunzione di personale amministrativo, magistrati giudicanti, pubblici ministeri, cancellieri e altro personale di supporto. E poi va considerato l’indotto economico, in termini di domanda di servizi legali, di consulenza e di supporto alle imprese.”
Qui Marostica, a voi Bassano.

“Ma quello che più conta per gli artigiani e le piccole imprese - incalza Sandro Venzo, presidente del raggruppamento di Bassano del Grappa di Confartigianato - è che un tribunale locale più efficiente e accessibile potrebbe ridurre i tempi e i costi delle controversie legali per le imprese e i cittadini. Riaprire il tribunale di Bassano potrebbe poi incentivare gli investimenti e la crescita economica del territorio, rendendolo ancora più attrattivo e favorendo l’insediamento di nuove attività.”
“Stiamo parlando di benefici diffusi per un’area che va ben al di là di Bassano e della Pedemontana: un territorio vasto, vivo e dinamico, che va da Thiene a Castelfranco passando per Cittadella - continua -. Un bacino di utenza che merita un sistema giudiziario efficiente e di qualità.”
“Non si tratta di sottrarre risorse ad altri territori, ma di garantire servizi migliori attraverso l’assegnazione di nuove risorse e una redistribuzione più equa del carico di lavoro che oggi invece grava sulle spalle di poche sedi e di un organico insufficiente - aggiunge il presidente del raggruppamento di Bassano del Grappa -. È evidente a tutti che il personale previsto deve essere aggiuntivo a quello già in forza nei tribunali esistenti, ma non abbiamo motivo di dubitarne dati i concorsi per la magistratura già attivati che garantiranno l’immissione di nuove risorse per il 2026.”
“È fondamentale in ogni caso garantire che il tribunale sia dotato di risorse adeguate per funzionare in modo efficiente e soddisfare le esigenze - sottolinea Sandro Venzo -. In particolare, deve essere rispettato l’impegno rispetto all’organico promesso per far funzionare la struttura. Se dunque il Tribunale della Pedemontana rappresenta un’opportunità di sviluppo economico per il territorio di Bassano del Grappa, è altrettanto necessaria un’attenta pianificazione e gestione per massimizzare i benefici e minimizzare i potenziali rischi.”
Qui Bassano, a voi Asiago.

“Se allarghiamo lo sguardo alle regioni che ci circondano - evidenzia Ferruccio Salvetti, presidente del raggruppamento di Asiago di Confartigianato -, non possiamo non notare che la Lombardia ha 2 Corti di Appello, 2 Tribunali di Impresa e 13 Tribunali ordinari. Altre Regioni hanno dai 9 ai 10 Tribunali. Il Veneto ne ha solo 7.”
“L’offerta di giustizia - commenta quindi Salvetti - dovrebbe essere proporzionata al numero delle imprese e invece non lo è.”
Le conclusioni del triumvirato categoriale sono nuovamente affidate a Sandro Venzo, che afferma:
“Ricordiamoci che il Tribunale di Bassano si distingueva per efficienza: una media di tre anni per la risoluzione delle controversie. E dal punto di vista erariale a fronte di 850 mila euro di costi annui per lo Stato generava 3,5 milioni di ricavi.”
Non c’è che dire: ci manca da morire questo Piccolo Grande Amore.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinRenzo MasoloElena PavanRoberto CiambettiFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.857 volte

2

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.282 volte

3
4

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 9.524 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 6.873 volte

7

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.756 volte

8

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.657 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 3.416 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.327 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.857 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.830 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.542 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.958 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.813 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.662 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.400 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.946 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.282 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.229 volte