Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pulizia locale
Solidarietà ai tempi del virus: titolare di una società di “security” e commerciante del settore antinfortunistica omaggiano una trentina di kit per la sanificazione ambientale ad altrettanti esercenti del centro di Bassano
Pubblicato il 15-03-2020
Visto 5.266 volte
“Volevo fare qualcosa per i bassanesi, made in Bassano del Grappa.”
Chi lo dice è Christian Quinziani, professionista bassanese di decennale esperienza nel settore “security”, titolare del Gruppo Mas Investigazioni Private & Servizi Fiduciari con sede a Marostica. Quinziani è una di quelle persone a cui l’emergenza sanitaria e socio-economica in corso sta dando lavoro. Gli operatori del suo istituto sono infatti impegnati a presidiare gli ingressi di alcuni iper e supermercati del territorio per garantire l’accesso contingentato della clientela, come da misure precauzionali di sicurezza previste.
Tuttavia gli impegni di questi giorni non gli hanno impedito di rivolgere il pensiero a chi invece in questi momenti sta lavorando con difficoltà, in regime di restrizione dei clienti, per gli ovvi motivi, o ha dovuto sospendere la propria attività a seguito dell’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio. E così il buon Christian ha messo in atto un piccolo grande gesto di vicinanza agli operatori economici del centro storico di Bassano.

Da sin.: Enrico Moro e Christian Quinziani (foto Alessandro Tich)
Lo ha fatto insieme a un imprenditore, sempre bassanese: Enrico Moro, titolare del magazzino di articoli per la sicurezza sul lavoro e antinfortunistica MEG Store di Quartiere Prè in città. Anche Moro, in queste settimane di misure di prevenzione dal Coronavirus, ha il suo gran daffare. Tra le numerose tipologie di prodotti sugli scaffali del suo punto vendita, che si rivolge primariamente al sistema produttivo locale, ci sono difatti anche i detergenti e i sanificanti per la pulizia civile ed industriale ma anche ausili protettivi (come guanti e mascherine) che per le attuali esigenze di igienizzazione degli ambienti lavorativi stanno andando inevitabilmente a ruba. Il risultato della collaborazione tra l’esperto di sicurezza, da una parte e, dall’altra, il commerciante di prodotti per la sicurezza e l’igiene sul lavoro si trova all’interno di una scatola di cartone. La scatola contiene un sanificante per ambienti ad uso professionale, un igienizzante multisuperficie, un igienizzante per le mani e un set di guanti a triplo strato. Di questi “kit di pronta igiene”, del valore commerciale di oltre 30 euro ciascuno, ne sono stati predisposti più di una trentina, che Quinziani assieme a Moro ha voluto omaggiare ad altrettanti esercenti e commercianti del centro di Bassano, consegnandoli questo weekend. Chi è attualmente chiuso, come tutti i pubblici esercizi e la maggior parte dei negozi, si è trovato il kit fuori dalla porta. L’iniziativa è stata infatti concepita prima che gli ultimi provvedimenti del governo imponessero la serrata dei bar e dei punti vendita di prodotti non di prima necessità.
“L’idea - conferma Christian Quinziani - è stata quella di omaggiare del materiale a livello sanificante per gli esercenti del centro, un gesto di solidarietà in questo momento difficile. Si tratta di prodotti altamente sanificanti, di linea professionale, per il bancone e per gli strumenti d’uso, per aumentare gli standard di sicurezza a 360 gradi.” “È un piccolo contributo - aggiunge Enrico Moro - di prodotti molto richiesti in questa emergenza di pandemia.” Pulizia locale.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale