Ultimora
26 Sep 2023 00:56
Presentato a Buenos Aires il restauro della Fenice di Venezia
25 Sep 2023 18:05
'Riscaldamento pianeta sta causando nuove forme di povertà'
25 Sep 2023 16:10
A Padova i primi provvedimenti del Dl Caivano in Veneto
25 Sep 2023 16:10
Marmomac, accordo per sostenibilità Verona District-Arb Sbpa
25 Sep 2023 15:49
Tre italiani studieranno i campioni dell'asteroide Bennu
25 Sep 2023 14:54
Inaugurato il volo Roma-Verona con SkyAlps
25 Sep 2023 20:51
Aiuti contro il caro bollette, 1,3 miliardi per le famiglie. Cambia la sanatoria sugli scontrini
25 Sep 2023 20:56
"Stendhal il golf e il valore della ryder cup" (di Corrado Chiominto)
25 Sep 2023 20:34
Migranti, Meloni a Scholz: 'Stupita dai fondi non coordinati alle Ong'. Tajani: 'Bene Macron, lavori
25 Sep 2023 20:22
Conferenza stampa congiunta dei Ministri Tajani e Colonna
25 Sep 2023 19:28
Lagarde gela le Borse: 'Tassi alti finché serve'
25 Sep 2023 18:44
Minacce di morte alla moglie e al figlio omosessuale, arrestato
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Operazione “Easy Money”: si costituisce il latitante
Pubblicato il 07-12-2016
Visto 2.889 volte
Era riuscito a sfuggire all’ordinanza di cattura di Carabinieri e Guardia di Finanza di Bassano del Grappa la settimana scorsa, durante l’esecuzione dell’operazione “Easy Money”, poiché si trovava in Ungheria.
Le ricerche delle due Forze di Polizia congiunte non si sono tuttavia fermate ed hanno spinto il ricercato, che sentiva farsi terra bruciata intorno a sé, a costituirsi questo pomeriggio.
A Mauro Toffanello, classe 1969, residente a Santa Croce Bigolina (Pd), già gravato da precedenti penali per bancarotta fraudolenta, nel pomeriggio odierno veniva quindi notificata la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip presso il Tribunale di Vicenza dr. Gerace.
Lo stesso è ritenuto responsabile (in concorso con l’arrestato della scorsa settimana Quan Tessarolo e l’indagato Mattia Lazzari), in qualità di amministratore di fatto della società M.L. Pallet Srl, con sede a Tezze sul Brenta, in via Sacro Cuore n. 42, di emissione di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti nei confronti della società T&T Srl, reale acquirente della merce.
La ML Pallet Srl si era fittiziamente “interposta” nell’acquisto di elementi in legno da fornitori comunitari, al fine permettere alla T&T srl l’evasione dell’imposta sul valore aggiunto attraverso l’indebita detrazione di Iva non versata dalla società interposta M.L. Pallet Srl, per un importo complessivo pari a 856.815 euro.
Mauro Toffanello, al termine delle incombenze di rito, è stato accompagnato presso la sua residenza.
Il 26 settembre
- 26-09-2022Giorgia on my mind
- 26-09-2020Il Ponte di Cala...trave
- 26-09-2019Ehi, c'è nessuno?
- 26-09-2018Odore di chiuso
- 26-09-2017Guarda in Camera
- 26-09-2017Caccia al parcheggio
- 26-09-2016Quando il troppo storpia
- 26-09-2015Baxi e abbracci
- 26-09-2013Cittadinanza onoraria ai Martiri del Grappa: “sì” unanime
- 26-09-2013Medaglia, medaglia, medaglia!
- 26-09-201226 settembre, Cimatti tira le orecchie alla stampa locale
- 26-09-2012Sciopero, venerdì di disagi per sanità e rifiuti
- 26-09-2012Al via il nuovo Ospedale di Asiago
- 26-09-2011Progetti allo scoperto
- 26-09-2009Dalla Palma: “L'Eccidio del Grappa ignorato per dieci anni”
- 26-09-2009Una pagella della scuola italiana...Senza Censura
- 26-09-2009Cimatti illustra il programma, Bizzotto spara a zero