Ultimora
10 Nov 2025 21:04
Ovs, offerta da 15 milioni per Kasanova
10 Nov 2025 20:27
Moto contro camion, un morto nel veronese
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
10 Nov 2025 12:25
Rubano 400 kg di rubinetti da ex convento, arrestati
10 Nov 2025 11:01
Borseggi a Venezia, 23 provvedimenti anche per lesioni e minacce
11 Nov 2025 04:16
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
11 Nov 2025 04:15
Wsj, 'la Siria entra nella coalizione anti-Isis'
10 Nov 2025 22:27
Atp Finals: Sinner buona la prima, sconfitto in due set Auger Aliassime
10 Nov 2025 21:34
Ilaria Maria Constantin rappresenterà l’Italia all'Opernball di Vienna
10 Nov 2025 21:05
Sarkozy torna libero, 'il carcere è durissimo'
10 Nov 2025 20:54
Landini risponde a Giorgetti: 'Massacrati sono gli italiani'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Profughi. Filippin (PD): “Pieno sostegno a Poletto. Bassano sta già facendo la sua parte”
Pubblicato il 10-11-2016
Visto 2.933 volte
La senatrice del Pd Rosanna Filippin interviene a sostegno delle parole del sindaco Riccardo Poletto in merito al possibile arrivo di nuovi migranti a Bassano.
Con l'annunciato insediamento di 20 donne in uno stabile di via Santissima Trinità, previsto per gli inizi del 2017, i richiedenti asilo ospitati a Bassano saranno in tutto 113. Il sindaco ha pertanto comunicato al prefetto che la misura è colma e Bassano non è più disponibile ad accogliere nuovi migranti, che possono invece essere destinati a quei Comuni che fino ad oggi ancora non ospitano un solo rifugiato.
“Poletto ha pienamente ragione - sottolinea la Filippin -. Bassano ha fatto e sta facendo con responsabilità la sua parte. Da subito l'Amministrazione ha risposto garantendo la massima disponibilità. Capiamo le difficoltà della Prefettura, ma è proprio perché Bassano ha già dato che ora può chiedere di guardare anche altrove. E in particolare verso quei Comuni che invece hanno detto no e ad oggi non ospitano migranti.”
“Inutile girarci tanto attorno - aggiunge la parlamentare democratica -. Solo con l'accoglienza diffusa e con la partecipazione di tutti i Comuni si può davvero garantire una gestione razionale ed evitare gli squilibri con cui oggi certe comunità si trovano a convivere. Quindi: basta muri e barricate. Anche dai sindaci del no ci sia uno scatto di responsabilità. Oppure si agisca di conseguenza perché tutti facciano la loro parte.”
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.602 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.760 volte




