Ultimora
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
19 Oct 2025 01:18
Pakistan e Afghanistan concordano il cessate il fuoco immediato'
18 Oct 2025 23:44
'Putin ha chiesto a Trump che l'Ucraina ceda il Donetsk'
18 Oct 2025 22:53
L'Inter passa a Roma e aggancia la vetta, basta Bonny
18 Oct 2025 22:37
Sinner re d'Arabia, batte Alcaraz e vince il Six Kings Slam FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il Regno del Nord
Presentazione al Museo Civico sabato 13 febbraio del libro di Arrigo Petacco. Ospite l’autore. L’ iniziativa rientra tra le celebrazioni della Giornata del Ricordo
Pubblicato il 12-02-2010
Visto 4.175 volte
Sabato 13 febbraio alle ore 10.45 in occasione delle celebrazioni della Giornata del Ricordo, dedicata ai Martiri delle Foibe, l’Associazione Culturale Va’ Pensiero ha organizzato un incontro di presentazione del libro dell’autore Arrigo Petacco “Il Regno del Nord-1859 Il sogno di Cavour infranto da Garibaldi” Mondadori Editore. Nell’occasione saranno anche proposti interventi e commenti sulla pubblicazione “L’Esodo”, edita anch’essa da Mondadori, dove l’autore ha indagato una verità tragica da tutti negata, quando non addirittura rimossa. L’incontro rientra tra le iniziative che, come indica una recente Legge italiana che è bene ricordare, hanno il “fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale, iniziative volte a valorizzare il patrimonio culturale, storico, letterario e artistico degli italiani dell'Istria, di Fiume e delle coste dalmate, in particolare ponendo in rilievo il contributo degli stessi, negli anni trascorsi e negli anni presenti, allo sviluppo sociale e culturale del territorio della costa nord-orientale adriatica ed altresì a preservare le tradizioni delle comunità istriano-dalmate residenti nel territorio nazionale e all'estero”. L’appuntamento avrà luogo presso la Sala Chilesotti del Museo Civico di Bassano. Saranno presenti lo storico Arrigo Petacco, autore del libro, Maria Nives Stevan, Presidente dell'Associazione Culturale “Va’ Pensiero”, il Consigliere Regionale Roberto Ciambetti. L’appuntamento è ad ingresso libero. La cittadinanza è invitata a partecipare.

foiba di Basovizza
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere