Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Donne che ballano

Mercoledì 9 marzo, il Teatro Remondini ospiterà lo spettacolo Se non posso ballare, monologo di Lella Costa dedicato alle donne che fanno la Storia

Pubblicato il 05-03-2022
Visto 4.969 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Mercoledì 9 marzo, il Teatro Remondini ospiterà lo spettacolo che porta il titolo Se non posso ballare, monologo di Lella Costa ispirato al libro Il catalogo delle donne valorose, scritto da Serena Dandini.
Protagoniste sul palcoscenico saranno donne che hanno fatto la Storia, ma che sono escluse dai libri di storia. Diretto da Serena Sinigaglia, con un titolo ispirato alla frase “Se non posso ballare, allora non è la mia rivoluzione” (attribuita alla saggista Emma Goldman), lo spettacolo punta i riflettori su donne intraprendenti, controcorrente, spesso perseguitate, a volte incomprese, che hanno lottato per raggiungere traguardi che sembravano inarrivabili, addirittura impensabili. Donne valorose che, pur avendo contribuito all’evoluzione dell’umanità, raramente vengono ricordate, e che con difficoltà appaiono nei libri di storia. Tra queste: Mary Anderson, che ha inventato il tergicristallo e l'ungherese Mária Telkes, ideatrice dei pannelli solari; Marie Curie, Premio Nobel per la fisica, e Olympe De Gouges che scrisse la Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina; Tina Anselmi, primo ministro della Repubblica italiana, e Tina Modotti, la fotografa. Per la danza, ci saranno Martha Graham, la pioniera della danza moderna, e Pina Bausch; con loro Maria Callas, con la sua voce immortale, e poi il canto poetico di Emily Dickinson, oltre a loro Angela Davis, che lottò per i diritti civili degli afroamericani e la fotoreporter llaria Alpi.
Al tour dello spettacolo si affianca #ioballoperlei, il progetto di The Circle Italia Onlus che invita a contribuire alla stesura di una nuova grande antologia digitale di donne valorose. Per partecipare basta pubblicare sui social una foto, una coreografia, una poesia, un pensiero per descrivere chi è la donna a cui ci si ispira, taggando i profili di Io ballo per lei e The Circle Italia, e usando l'hashtag #ioballoperlei.

Lella Costa (foto di Masiar Pasquali)

L’appuntamento, che avrà inizio alle ore 21, sarà preceduto alle ore 19 da Abbecedario, il percorso di avvicinamento al teatro e alla visione di spettacoli a cura di Color Cooperativa Sociale e Operaestate Festival. L’incontro è ad accesso libero e avrà luogo negli spazi del Color Cafè, fino ad esaurimento posti. È richiesto il green pass rafforzato.
La stagione teatrale proseguirà venerdì 18 marzo con Ettore Bassi ne L'attimo fuggente, di Tom Schulman.
Informazioni e biglietti disponibili presso l’Ufficio Iat di Piazza Garibaldi (presso il Museo Civico) e sul sito Vivaticket.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.529 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.748 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.681 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.536 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.348 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.320 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.029 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.039 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 3.790 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.656 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.207 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.257 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.316 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.136 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.838 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.613 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.712 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.500 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.373 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.242 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili